Slide background
Slide background




eNatech Database EC

ID 20458 | | Visite: 3854 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/20458

eNatech Database EC

eNatech Database / European Commission JRC / Update Sept. 2023

ID 20428 | 24.09.2023 / In allegato Scheda completa

La Commissione Europea, attraverso il centro di ricerca JRC, rende disponibile una Banca dati dei NaTech avvenuti / mancati, in tutto il mondo con Documenti, news e Report in merito. Link/altro nel Documento allegato (75 NaTech monitorati alla data).

Allegati:
- Guida all'uso (EN)
- Es. Rapporto
 Incidente Natech

eNatech Database EC   JRC

Gli incidenti tecnologici innescati da un pericolo naturale o da un disastro che comportano conseguenze che coinvolgono sostanze pericolose (ad esempio incendio, esplosione, rilascio di sostanze tossiche) sono comunemente definiti incidenti Natech . Lo scopo di questo database è raccogliere sistematicamente informazioni sugli incidenti Natech avvenuti in tutto il mondo e consentire la ricerca e l'analisi dei rapporti sugli incidenti Natech a scopo di apprendimento.
...
Es.

Incidente Natech
----

Incidente Natech 2

----

Incidente Natech

NaTech

I recenti grandi disastri naturali, come le inondazioni dell’estate 2002 in Europa o gli uragani Katrina e Rita negli Stati Uniti nel 2005, hanno evidenziato l’emergere di un nuovo tipo di rischio che si manifesta quando il mondo naturale e quello tecnologico entrano in collisione.

L'impatto di un disastro naturale su un impianto di stoccaggio o lavorazione di sostanze chimiche può comportare il rilascio di sostanze pericolose con conseguenze possibilmente gravi fuori dal sito attraverso scenari di rilascio tossico, incendio o esplosione.

Gli incidenti provocati da un pericolo naturale o da un disastro che comportano il rilascio di sostanze pericolose sono comunemente definiti incidenti Natech o Na-Tech.

Ciò include i rilasci da installazioni chimiche fisse e le fuoriuscite da oleodotti e gasdotti.

Uno dei problemi principali degli incidenti Natech è il verificarsi simultaneo di un disastro naturale e di un incidente tecnologico, i quali richiedono entrambi sforzi di risposta simultanei in una situazione in cui è probabile che le linee di vita necessarie per mitigare il disastro non siano disponibili, poiché potrebbero essere state abbattute dal disastro naturale.

Inoltre, i rilasci di materiali pericolosi possono essere provocati da fonti singole o multiple in un'installazione o contemporaneamente da diverse installazioni pericolose nell'area di impatto del disastro naturale, richiedendo la diversione delle risorse di gestione delle emergenze occupate nella risposta al disastro naturale.

Inoltre, il cambiamento climatico in corso, che si prevede porterà ad un aumento degli eventi idro-meteorologici, potrebbe a sua volta aumentare la probabilità di incidenti industriali.

Nonostante un crescente numero di ricerche e normative più rigorose per la progettazione e il funzionamento delle attività industriali, gli incidenti Natech rimangono una minaccia.

Ciò è in parte dovuto all’assenza di dati e di metodologie e strumenti dedicati per la valutazione del rischio.

Sono quindi necessarie ulteriori ricerche per valutare meglio il rischio Natech e la vulnerabilità degli impianti industriali ai rischi naturali, in particolare nelle aree densamente popolate e industrializzate. L’analisi degli incidenti Natech per determinarne le cause profonde e l’evoluzione degli incidenti può fornire un contributo significativo alla prevenzione e mitigazione degli eventi Natech.

Lo scopo di questo database è raccogliere sistematicamente gli incidenti Natech in tutto il mondo e consentire la ricerca e l'analisi dei rapporti sugli incidenti Natech a scopo di apprendimento.

Introduction to eNATECH   A user guide JRC 2022

Introduction to eNATECH / A user guide

The impact of natural hazards on industrial plants that contain hazardous substances can cause fires, explosions, and toxic or radioactive releases. Despite a growing body of research and more stringent regulations for the design and operation of industrial installations, these so-called Natech accidents remain a threat.

The collection and analysis of accident and near miss data is crucial for learning lessons to prevent future Natech accidents and to better mitigate their consequences.

The quality of Natech accident data in general industrial accident databases is not uniform and frequently lacks the necessary details which renders their use for meaningful lesson learned studies difficult. In response, the European Commission Joint Research Centre has developed a dedicated Natech accident database called eNATECH which reflects the advanced accident representation needed to capture the characteristics of Natech events. Access to the eNATECH database is public and free, and registered users can introduce their own accident data to increase the pool of information available for Natech forensic analysis. This document explains the philosophy behind the eNATECH data structure and provides short tutorials based on real accident cases to guide users in browsing the database and in introducing their own accident or near miss data.
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato eNatech Database EC Update 09.2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
324 kB 41
Allegato riservato Report Accident ID 001331.pdf
 
117 kB 17
Allegato riservato Introduction to eNATECH - A user guide JRC 2022.pdf
JRC 2022
3164 kB 18

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Safety

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 110

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 652

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 749

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 777

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 761

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 855

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98936

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto