Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici

Guida pratica Direttiva 98/24/CE - Agenti Chimici Guida praticaDirettiva 98/24/CE - Agenti Chimici Linee direttrici pratiche di carattere non obbligatorio sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi connessi con gli agenti chimici sul lavoro... [...]

EN ISO 12100 - Valutazione del Rischio p. 5-6

EN ISO 12100 La sequenza per la Valutazione del Rischio e la documentazione prevista La valutazione del rischio comprendere:A. Analisi del rischio, B. Ponderazione del rischio. Analisi del rischio:1) determinazione dei limiti della macchina2) identificazione dei pericoli3) stima del rischioPonderazione del rischio. L'analisi del rischio fornisce le informazioni necessarie per la ponderazione del rischio, che a sua volta permette di valutare se sia necessaria la riduzione del rischio. Que [...]

Rifiuti navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): le direttive UE

Rifiuti delle navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): in arrivo le direttive UE ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato Update 12 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (GU L 155/1 del 12.06.2019) Entrata in vigore: 02.07.2019 Update 7 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva [...]

Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL 146/2021

Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 (Decreto sicurezza lavoro Draghi) convertito L. n. 215/2021 ID 14846 | Rev. 1.0 del 21.12.2021 / In allegato tavola di concordanza completaIn allegato:1. Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 (Rev. 0.0 2021)2. Tavola di concordanza TUS - Modifiche DL n. 146/2021 convertito dalla Legge n. 215/2021  (Rev. 1.0 2021) La tavola proposta mette a confronto ed evidenzia le modific [...]

EN ISO 52000-X: la serie di norme per la prestazione energetica edifici

Prestazione energetica edifici | Norme tecniche EN ISO 52000 La serie ISO 52000 definisce un metodo completo di valutazione delle prestazioni energetiche in base all’energia primaria totale consumata per il riscaldamento, il raffreddamento, l’illuminazione, la ventilazione e l’acqua calda sanitaria negli edifici. Essa permette di accelerare i progressi in materia di efficienza energetica incoraggiando l’uso di nuovi materiali, nuove tecnologie e [...]

La nuova ISO 9001:2025

La nuova ISO 9001:2025 / Note - Update Settembre 2024 ID 22522 | 08.09.2024 / Download Scheda Lo standard ISO 9001,  come previsto per gli altri standards, ad intervalli di tempo più o meno regolari (ogni 5 anni), viene riesaminato per capire se debba o meno subire una revisione. La nuova edizione (6a) della ISO 9001 è attesa entro la fine del 2025, e qualche mese prima sarà possibile conoscerne i contenuti accedendo alle bozze (draft internationa [...]

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi conduce veicoli in condizioni psicofisiche alterate conseguenti all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Nell’opuscolo viene richiamata l’attenzione sugli effetti di buona parte di tali sostanze che interferiscono con la destrezza, la lucidità, la regolarità e la prontezza di riflessi, parametri indispensabili per una guida corretta [...]

Radiazioni ionizzanti INAIL

Radiazioni ionizzanti Considerazioni tecniche sugli aspetti assicurativi e sul riconoscimento dei tumori professionali Nei primi capitoli sono richiamate informazioni di base sulle radiazioni ionizzanti e sulla loro utilizzazione. Seguono brevi cenni sulla normativa in generale e su quella assicurativa in particolare. I successivi capitoli riguardano i possibili danni alla salute, cenni di radioprotezione e radioepidemiologia, il concetto di “probabilità di causa” con i [...]

UNI 11719:2018

UNI 11719:2018 Guida scelta, uso e manutenzione Apparecchi di Protezione Vie Respiratorie (APVR) Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006.UNI EN 529:2006 | D.M. 2 Maggio 2001 | UNI 11719:2018Con l'uscita della Guida UNI EN 529:2006 il D.M. 2 Maggio 2001 chè è l'atto di legge per i criteri di individuazione e uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22 Maggio 2020 22 maggio 2020 Aggiornamento e Integrazione 22 maggio 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive del 15 Maggio 2020. In particolare nella Rev. 22 maggio 2020 sono aggiunte 12 nuove schede settoriali (vedi sotto). La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanit&agra [...]

Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche

Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche / Dicembre 2021 ID 14836 | Update 01.12.2021 / In allegato Schema Linee guida lavoro agile PA Update 01.12.2021 - Versione 30.11.2021 "Oggi siamo arrivati alla conclusione del confronto con le organizzazioni sindacali sulle linee guida per lo smart working nella Pubblica amministrazione, che anticipano ciò che sarà definito entro l'anno nei contratti di lavoro. Il testo, adesso, sarà inviato [...]

Roadmap attuazione Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Roadmap per l'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Aggiornato il 21 Febbraio 2020 La tabella allegata fornisce una panoramica sui lavori che la Commissione ha intrapreso per l'attuazione del CPR, sia come Atti d'esecuzione o delegati e rapporti. Il regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011 (CPR) da mandato alla Commissione di adottare atti giuridici per attuare o completare il CPR, sia sotto forma di Atti d'esecuzione o delegati menzionati rispetti [...]

Valutazione Tecnica Europea (ETA)

Valutazione Tecnica Europea (ETA) I prodotti da costruzione per i quali è stata rilasciata una Valutazione Tecnica Europea (ETA) rientrano nel cosiddetto settore armonizzato. Per tali prodotti da costruzione il fabbricante deve redigere una dichiarazione di prestazione (DoP). Una Valutazione Tecnica Europea (ETA) è rilasciata, su richiesta del fabbricante, da un Organismo di Valutazione Tecnica (TAB) in base a un Documento per la Valutazione Europea (EAD). La valutazione tecn [...]

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale

Dispositivi medici: Registrazione in Eudamed e banca dati nazionale ID 13955 | 08.07.2021 / Documento allegato Attualmente, tutte le imprese che ricoprono ruoli individuati dai Regolamenti per i quali sussiste l'obbligo di registrazione in Eudamed, possono procedere alla registrazione su base volontaria al fine di ottenere il Single Registration Number (SRN).  Tuttavia, la registrazione in Eudamed e l'ottenimento dell'SRN non sostituiscono l'obbligo di adempiere alla r [...]

Norme armonizzate direttiva ascensori aprile 2014

Norme Armonizzate direttiva ascensori aprile 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2014/C 110/04) GUUE C 110/105 del 25.2.2014 Correlati:Nuova Direttiva [...]

Linea guida campionamento e controlli materiali e oggetti contatto alimenti

Linea guida campionamento e controlli MOCA Linea guida sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti PemessaTutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello comunitario dal Regolamento CE n. 1935/2004, detto anche "Regolamento quadro",che stabilisce i requisiti generali cui i MOCA devono rispondere.L'articolo 24 del Regolamento CE n. 1935/2004 (Misure d'ispezione e di controllo) prevede che [...]

Check list verifica attività formative AUSL Reggio Emilia

Check list verifica attività formative SPSAL - AUSL Reggio Emilia Controlli programmati in aziende per la verifica della Informazione e Formazione Lavoratori alla Sicurezza sul Lavoro. Dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL) della AUSL di Reggio Emilia i Moduli formato check list relativi al Controllo della Formazione:1. Formazione AttrezzatureVerifica degli adempimenti richiesti dal TITOLO III DLgs 81/08 Accordo Stato Regioni 22.02.201 [...]

Regolamento CPR da Prysmian

Regolamento CPR da Prysmian Prysmian Italia ha realizzato e pubblicato dei documenti con l’obiettivo di informare tutti coloro che quotidianamente trattano cavi elettrici per energia e trasmissione dati che ricadono nell’ambito del Regolamento Prodotti da Costruzione. All’interno della brochure e della guida tecnica, sono presentati gli obblighi di legge da rispettare, le classi  nazionali di reazione al [...]

FAQ Comunità Energetiche Rinnovabili

FAQ Comunità Energetiche Rinnovabili / Update Gennaio 2024 ID 21231 | 23.01.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto n. 414 del 07 dicembre 2023 il cd "Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)" che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Di seguito alcune FAQ atte ad orientare cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative e tutti gli altri destinatari del provve [...]

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009 ID 930 | 17.08.2014 / In allegato Oggetto: richiesta pareri in riferimento alle nuove indicazioni dell’allegato VII che prevede che in alcuni settori lavorativi, considerati a maggior rischio, la periodicità delle verifiche debba essere con frequenza annuale. In riferimento al quesito, riguardo la nota rubricata come in oggetto, concernente le verifiche periodiche di cui all'allegato VII del decreto legislativo 9 apr [...]

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997 Recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all'armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile.G.U. n. 22 del 28 gennaio 1997---Abrogato--- 25/05/2016Il D.Lgs. 19 maggio 2016, n. 81 (G.U. del 25/ maggio 2016, n.121 SO n.16) ha disposto (con l'art. 41, comma 1) l'abrogazione dell'intero provvedimento. D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 81 Attuazione della direttiva 201 [...]

EMC Prodotti | Direttiva 2014/30/UE e NTA

EMC Prodotti | Direttiva 2014/30/UE e NTA / Ed. 6.0 Giugno 2022 ID 8895 | Ed. 6.0 del 10 Giugno 2022   Testo consolidato direttiva 2014/30/UE - EMC Prodotti - con il Decreto di recepimento IT D.lgs 194/2007 così come modificato dal D.lgs 80/2016 e l'elenco delle norme armonizzate 2022. Disponibile il testo EMC Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/sta [...]

Regolamento intelligenza artificiale (AI Act): Roadmap

Regolamento intelligenza artificiale (AI Act): Roadmap 2021 / 2024 - In GU PE 12.07.2024 ID 19606 | 12.07.2024 / Testi evoluzione allegati Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (Legge sull'intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell'unione. Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del [...]

Registro unico telematico veicoli fuori uso DPR n. 177/2022 / Note

Registro unico telematico veicoli fuori uso DPR n. 177/2022 / Note Giugno 2024 ID 20325 | Update 02.06.2024 / Scheda allegata La nuova disciplina del registro unico telematico e le semplificazioni per la cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso di cui all'Art. 5 D.P.R. 23 settembre 2022 n. 177, sarà avviato, dal 6 giugno 2024. Dal 27.07.2023 è iniziata la fase sperimentale come riportato nella Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 20 [...]

Guide to safeguarding common machinery and plant

Guide to safeguarding common machinery and plant  Workplace Health and Safety Queensland PurposeThe Guide to safeguarding common machinery and plant has been developed to help people conducting a business or undertaking (including employers and self-employed people) and workers to ensure common machinery and plant in the workplace is safe and without risk to health and safety.This guide raises awareness of a range of hazards associated with common machinery and plant, as well as risks [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR

Certifico Tremcards P.0 ADR 2017 Modello Istruzioni scritte Cap. 5.4.3 + Pagina 0 di Informazioni Preliminari (P.0) Adotta il nostro modello di "Istruzione di Sicurezza in 4 pagine" previste dall'ADR 2013 + Pagina 0 "P.0" di INFORMAZIONI PRELIMINARI, dove possono essere sono riportate: - le eventuali Indicazioni Supplementari   (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR) - Altre informazioni da  fornire sull'incidente e sulle materie coinvol [...]

Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014

Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014 Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014, che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 370 del 30 dicembre 2014) A pagina 77, allegato modificato della decisione 2000/532/CE, indice, codice 16 08 04: anziché: «catalizzatori liquidi esauriti per il cracking catalit [...]

List of Ecodesign legislation

List of Ecodesign legislation Update 09.11.2019 In allegato alla news Documento PDF elenco di tutta la normativa Ecodesign per Prodotto aggiornata a Novembre 2019.  Framework directive Directive 2009/125/EC of the European Parliament and of the Council of 21 October 2009 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products, recast of Directive 2005/32/EC amending Council Directive 92/42/EEC and Directives 96/57/EC and 2000/5 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437

Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 | Norme armonizzate MD Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici elaborate a sostegno della direttiva 93/42/CEE del Consiglio GU LI 90/1 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione fino al 26.05.2024 Download Decisione IT Download Decisione EN 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/437:- Decisione di esecuzione [...]

Check list verifica di cilindri a stelo semplice

Check list Conformità Cilindri Oleodinamici a stelo semplice Check list per la verifica di cilindri a stelo semplice conformi a standard dimensionali e di pressione 160 bar La norma tecnica UNI ISO 6020-1 stabilisce le dimensioni metriche di fissaggio per cilindri della serie media come richiesto per l’intercambiabilità dei cilindri oleoidraulici comunemente usati. Le dimensioni della serie media sono applicabili ai cilindri con testate sia tonde sia [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024