Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20129 articoli.

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018 Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Febbraio 2018. Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato Update: Ed 1.2 Marzo 2018 (2a Revisione) Download Indice Ed. 1.2 Marzo 2018 Il testo nativo: Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunicazion [...]

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato Ed. 7.0 Febbraio 2024 ID 15653 | Ed. 7.0 del 1° Febbraio 2024 Il D.Lgs. 75/2010 "Disciplina fertilizzanti" Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 a Febbraio 2024. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'a [...]

Quaderni di applicazione tecnica ABB N.10: Impianti fotovoltaici

Quaderni di applicazione tecnica ABB N.10: Impianti fotovoltaici Nell’attuale contesto energetico ed ambientale globale è diventato rilevante e prioritario (anche a seguito del protocollo di Kyoto) l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti, anche mediante lo sfruttamento di fonti energetiche alternative e rinnovabili, che affianchino e riducano l’utilizzo di combustibili fossili, i quali sono oltr [...]

Tabella Funzioni di sicurezza e Norme tecniche di riferimento

Tabella Funzioni di Sicurezza e Norme Tecniche di riferimento Se non è possibile ottenere una riduzione dei rischi soltanto tramite la progettazione, si rende necessario l'impiego di parti di comando legate alla sicurezza e la definizione delle relative funzioni di sicurezza. Queste funzioni vengono selezionate in base all'applicazione e alla protezione richiesta. La descrizione delle funzioni legate alla sicurezza e della loro realizzazione è descritta in modo completo nel [...]

Tutte le linee guida Biocidi (BPR)

Tutte le linee guida Biocidi (BPR) | Update Agosto 2025 ID 6207 | Update 01.09.2025 / Linee guida in allegato Tali documenti sono stati elaborati con la partecipazione di Stati membri, industria e parti interessate accreditate. L'obiettivo dei documenti è agevolare l'attuazione del regolamento relativo ai biocidi (BPR) descrivendo le buone pratiche su come soddisfare gli obblighi. Oltre all'orientamento sul BPR, l'orientamento sulla direttiva relativa ai biocidi (BPD) e altri documenti corr [...]

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025 ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato   In rosso le novità ADR 2025                                                                                               [...]

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42  ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la c [...]

Direttiva EPBD / Direttiva case green

Direttiva EPBD / Direttiva case green - In GU ID 15233 | Update 08.05.2024 / Testi allegati Update 08.05.2024 / In GU Pubblicata in GU L 2024/1275 dell'8 maggio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia Update 12.04.2024 / Adozione CE - Testo PE-CONS 102/23  Il Consiglio ha adottato formalmente il 12 aprile 2024, la revisione della direttiva sul rendimento energet [...]

Dichiarazione "unica" di conformità degli impianti

Dichiarazione unica di conformità degli impianti: stato a Febbraio 2021 ID 4777 | Update 24.02.2021 / In allegato documento di sintesi in pdf La Dichiarazione Unica di Conformità degli Impianti è prevista dall'Art. 9 della Legge 4 aprile 2012, n. 35 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo", ma non è stato emanato, data notizia, il Decreto previsto per l'approvazione del Modello.Attualmente Le Dichiarazioni di Conformit&a [...]

Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012

Patentino Frigorista: Sintesi DPR 43/2012 Patentino da Frigorista: sintesi sul D.P.R. 43/2012 che introduce questa nuova figura Scadenza Venerdì 12 Aprile 2013 Documento in aggiornamento per l'abrogazione del D.P.R. n. 43/2012 dal D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. GU Serie Generale n.7 del 09.01.2019 Entrata in vi [...]

Piattaforme di Lavoro Elevabili - P.L.E.

Piattaforme di Lavoro Elevabili - P.L.E. Formazione e Informazione PLEPiattaforme di Lavoro Elevabili aeree e scale D. Lgs. 81/2008 Artt. 36, 37 Moduli Informativi e Formativi Le piattaforme aeree, o PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili), hanno avuto negli ultimi anni una diffusione enorme, e grazie alla loro versatilità sono una eccellente alternativa a ponteggi e trabattelli. Ne esistono di diversi tipi: autocarrate, a pantografo, semoventi, ecc. e vengono spesso noleggiate. Sono [...]

Direttiva 2013/59/EURATOM: scaduto termine recepimento

Direttiva 2013/59/EURATOM: scaduto termine recepimento IT Update 25.07.2019 La Commissione deferisce l'Italia (unico stato dell'UE a non aver adottato alcuna norma di recepimento) alla Corte di giustizia UE per il mancato recepimento delle norme UE sulla radioprotezione. Bruxelles, 25 luglio 2019, Oggi la Commissione ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE a causa del mancato recepimento delle norme fondamentali di sicurezza rivedute in materia di protezione co [...]

Regolamento (CE) n. 1069/2009

Regolamento (CE) n. 1069/2009  Regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002 (regolamento sui sottoprodotti di origine animale) GU L 300, 14.11.2009 Atto modificato da: DIRETTIVA 2010/63/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE [...]

Emissione acustica macchine all'aperto (OND)

D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 / Emissione acustica macchine all'aperto (OND) D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 (OND) - Testo consolidato 2020 Decreto di attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.  Ed. 2.0 del 16 Dicembre 2020 Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 (GU n.124 del 15.05.2020) Download Indice Ed. 2.0 2020 Testo allegato PDF Riservato Abbonati Testo consolidato c [...]

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo / Update Rev. Maggio 2024 ID 9552 | Update Rev. 2.0 del 04.05.2024 Documento sulla normativa relativa alla spedizione di rifiuti di cui al  Regolamento (CE) n. 1013/2006 ed il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 in vigore dal 20 Maggio 2024. Update Rev. 2.0 del 04.05.2024Aggiornamento:- Regolamento (UE) 2024/1157 Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1 [...]

Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13

Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 / DL PNRR 3 - Consolidato 01.2025 ID 19066 | Update 15.01.2025 Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. (GU n.47 del 24.02.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 25/02/2023 Legge di conversione 21 aprile 2023 n. 41 Pubblicata ne [...]

Regolamento (UE) 2017/852

Regolamento (UE) 2017/852 / Regolamento sul mercurio - Consolidato 30.07.2024 Official ID 4067 | Update news 07.08.2024 Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 GU L 137/21 del 24.05.2017 Il presente regolamento sul mercurio che integra anche quanto previsto dalla Convenzione di Minamata (la Convezione di Minamata sul mercurio è stata firmata dall'UE con la&nbs [...]

Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

Quaderni Tecnici della Regione Lombardia Aggiornamento Giugno 2016 Update: Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione1. Laboratori privi di impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine2. Impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine3. Esempio di valutazione del rischio sanitario dovuto alla perdita dell’alimentazione elettrica alle apparecchiature aventi funzioni vitali o di sicurezza per i pazienti4. Cantieri Controlli fondamental [...]

D.M. 27/09/2010 | Testo consolidato

D.M. 27/09/2010 | Testo consolidato Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica Ed. 1.0 Ottobre 2019 Abrogazione D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121 Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2020 Art. 2. Abrogazioni e disposizioni transitorie 1. Il decreto del Ministro dell’ambiente e della tute [...]

Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e Valori

Livelli di concentrazione di benzene (C6H6) in aria: Normativa e valori ID 8020 | Rev. 00 2019 Documento completo in allegato DESCRIZIONE Il benzene (C6H6) è il più comune e largamente utilizzato degli idrocarburi aromatici, in quanto è un tipico costituente delle benzine. I veicoli a motore rappresentano infatti la principale fonte di emissione per questo inquinante che viene immesso nell'aria con i gas di scarico. Un’altra sorgente di benzene è rapprese [...]

Decreto 10 marzo 2022

Decreto 10 marzo 2022 / Medicinali, attrezzature e antidoti a bordo navi / Entro il 09.06.2022 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della direttiva 92/99/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici. (GU n.108 del 10-05-2022)_______Testo completo- Decreto 10 marzo 2022 Allegati- Decreto 10 marzo 2022 - Allegato 1 Istruzioni- Decreto 10 marzo 2022 - Allegato [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162 | Milleproroghe 2020 / Consolidato 01.2024 ID 9796 | 09.01.2024    Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica. (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019 Legge di conversione Legge 28 febbraio 2020 n. 8 Conversione in legge, con modificazioni, de [...]

Provvedimento 16 marzo 2006

Provvedimento 16 marzo 2006 Intesa in materia di individuazione delle attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125. Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131. (Repertorio atti n. 2540).GU n. 75 [...]

Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50

Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 / Decreto Aiuti - Consolidato 01.2025 ID 16661 | Update news 21.01.2025 / Decreto in allegato Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU  n.114 del 17.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022 Legge di Conversione Legge 15 luglio 2022 n. 91 Conversione in legge, con modific [...]

Direttiva 2004/54/CE

Direttiva 2004/54/CE / Requisiti minimi di sicurezza gallerie stradali ID 6569 | Update news 09.07.2025 Direttiva 2004/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeurope (GU L 167 del 30.4.2004, pag. 39) Aggiornamento atto:1. Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188 14 18.7.2009) Rettifiche: Rettifica, GU L 201 del 7.6.2004, pag [...]

ISPESL - Lavori in ambienti sospetti di inquinamento

ISPESL - Lavori in ambienti sospetti di inquinamento ID 617 | 16.07.2014 Lavori in ambienti sospetti di inquinamentoRischi specifici nell’accesso a silos, vasche e fosse biologiche, collettori fognari, depuratori e serbatoi utilizzati per lo stoccaggio e il trasporto di sostanze pericolose. Art. 66 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81:“Lavori in ambienti sospetti di inquinamento” Il D.Lgs. 81/08, in linea con il previgente D.Lgs. 626/94, ha ribadito la necessità di effe [...]

Linee Guida nuovo Regolamento Privacy

Linee Guida Regolamento (UE) 2016/679 "Privacy" ID 3456 | Update 21 Febbraio 2018 Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). ... Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno [...]

Modello OT/24 anno 2018

Modello da utilizzare per oscillazione del tasso OT/24 anno 2018 Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100. TG = Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta)T = Trasversale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi ma non necessariamente attuato in tutte [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2019 n. 34

Decreto-Legge 30 aprile 2019 n. 34 | Decreto crescita / Consolidato 03.2022 Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2019 DL convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni d [...]

CEI 82-25/1:2022

CEI 82-25/1:2022 / Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica ID 17686 | Update news 12.01.2025 / Variante V1 del 03.2024 modifica la classificazione da CEI 82-25 a CEI 82-25/1 Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica Parte 1: Generalità - Acronimi, Definizioni e Principali Leggi, Deliberazioni e Norme Data Pubblicazione: 2024-03Inizio validità: 2024-04 La Variante V1 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024