Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19922 articoli.

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021 Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2021, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2020 Dal 20 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2020 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2021. L [...]

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 / Modifica Dlgs 197/2021 (Attuazione Direttiva Rifiuti navi) ID 21654 | 08.04.2024 Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 197, di recepimento della direttiva (UE) 2019/883, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2 [...]

Decreto Legge 29 novembre 2008 n. 185

Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. (GU n. 280 del 29 novembre 2008, n. 280, S.O n. 263) Legge di conversione Convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 Allegato:- testo consolidato al 01.03.2024- testo consolidato al 30.09.2020 CollegatiLegge 28 Gennaio 2009 n. 2DL Semplificazioni: PEC (do [...]

Piano di implementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Piano di impelementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni internaz [...]

Buone prassi RP - Rischio cancerogeno professionale attività di saldatura

Buone prassi Regione Piemonte - Rischio cancerogeno professionale nelle attività di saldatura ID 21480 | 11.03.2024 / In allegato Tra i mandati del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP), declinato poi nel Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2025-2025 sono stati introdotti percorsi di prevenzione strutturati definiti “Piani mirati di prevenzione” (PMP) come modalità diversa e partecipativa per attuare i controlli nelle aziende. Nel periodo 2022-2025, verr&a [...]

Schema DM Elenco biomasse a uso combustibile prodotti costituiti da gliceridi di origine vegetale

Schema DM Elenco biomasse a uso combustibile prodotti costituiti da gliceridi di origine vegetale ID 20889 | 04.12.2023 Decreto pubblicato 07.06.23024 Decreto 21 marzo 2024 n. 74Regolamento recante inserimento di prodotti costituiti prevalentemente da gliceridi di origine vegetale nell’elenco delle biomasse a uso combustibile e aggiornamento dei parametri relativi a prodotti costituiti prevalentemente da gliceridi di origine animale. (GU n. 132 del 7 giugno 2024) Progetto di rego [...]

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36 ID 23714 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 36Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n. 73 del 28.03.2025) Legge di conversione / Legge 23 maggio 2025 n. 74 Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 In alleg [...]

IARC: esposizione professionale dei vigili del fuoco classificata cancerogena per l’uomo

IARC: esposizione professionale dei vigili del fuoco classificata come "cancerogena per l’uomo" gruppo 1 ID 17130 | 21.07.2022 / In allegato Comunicato stampa IARC 317 L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l'agenzia per il cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell'esposizione professionale dei vigili del fuoco. Un gruppo di lavoro di 25 esperti internazionali, tra cui 3 specialisti invita [...]

Utilizzo informazioni REACH/CLP sicurezza nichelatura elettrolitica

Utilizzo delle informazioni fornite da REACH/CLP per garantire l’uso sicuro delle sostanze chimiche Nichelatura elettrolitica: un caso studio Caso studio HSE: Settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli Il presente è un caso studio di un’azienda utilizzatrice a valle che opera nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli. Lo studio intende illustrare, in modo concreto e realistico, i casi in cui si applicano le informaz [...]

Decreto 6 luglio 2017

Decreto 6 luglio 2017 Proroga dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, recante: «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano"». (GU n.164 del 15-07-2017) Art. 1 1. La data di entrata in vigore del decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, 14 novembre 20 [...]

Solvay Conference 1927

            Solvay Conference Brussels 1927 08.08.2023 / Download picture Solvay Conference participants 1927 The iconic picture made in 1927 during the Solvay International Conference on Electrons and Photons (Fifth conference). This world-famous photo shows the prime of the scientific leadership of that time. (Brussels, 24 / 29 October 1927) ________ Fifth conference participants, 1927. Institut International de Physique Solvay in Leopold Park: A [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1208

Regolamento delegato (UE) 2024/1208 / Modifica direttiva OND ID 21791 | 02.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1208 della Commissione, del 16 novembre 2023, che modifica la direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi di misurazione del rumore aereo delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all’aperto GU L 2024/1208 del 2.5.2024 Entrata in vigore: 22.05.2024 Applicazione a decorrere dal 22.05.2025______ Articolo 1 L [...]

Procura nazionale del lavoro | Note

Procura nazionale del lavoro | Note ID 13756 | 10.06.2021______ Update 2 marzo 2021 DDL n. 2052 Disposizioni in materia di coordinamento delle indagini nei procedimenti per reati in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro________ Il disegno di legge (10 articoli) propone di istituire una procura nazionale del lavoro in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il legislatore intende uniformare in tutto il territorio nazionale e centralizzazione dell'attività [...]

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945 Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation as regards unmanned aircraft classes intended to be operated in the ‘open’ category of operations in support of Commission delegated Regulation (EU) 2019/945 of 12 March 2019 Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) is requested to draft new harmonised standards listed in Table 1 of Annex I to thi [...]

Commento Confindustria Protocollo agg. misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021

Commento Confindustria Protocollo aggiornamento misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021 Confindustria, 08.04.2021 Confindustria, Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento, 8 aprile 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento [...]

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products  Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)This Technical Report aims at providing a technical basis to the revision process of the EU Ecolabel criteria for Rinse-off cosmetic products. The set of criteria currently in force was adopted in 2014 (Commission Decision 2014/893/EU). The revised EU Ecolabel criteria are set to cover a much wider scope: all co [...]

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13 / "Chi inquina paga" ID 16655 | 17.05.2022 / Sentenza in allegato La Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale (GU L 143/56 del 30.4.2004), deve essere interpretata nel senso che non osta a una normativa nazionale come quella di cui trattasi nel procedimento principale, la quale, nell’ipotesi in cui sia impossibile individ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462 Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Macerata, con sentenza del 19 dicembre 2018, ha condannato S.G., all'esito del giudizio abbreviato, alla pena, previa concessione delle circostanze attenuanti generiche, [...]

Documento INL di programmazione della vigilanza per il 2021

Documento INL di programmazione della vigilanza per il 2021 INL, 16.03.2021 In continuità con quello aggiornato nel giugno dello scorso anno, il presente documento programmatico muove ancora dal necessario presupposto di una ricercata coerenza con la sfavorevole congiuntura che l’emergenza sanitaria da Covid-19 sta procurando anche sul fronte socio-economico e sui tradizionali assetti del mondo e del mercato del lavoro. L’analisi dello scenario di riferimento restituisc [...]

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali: la partecipazione al progetto Artek ArTeK (Satellite Enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) è un progetto finalizzato a fornire uno strumento che permetta di monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali inseriti in uno specifico contesto ambientale. Il progetto, finanziato dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) con il sostegno di ASI (Agenzia Spaziale [...]

Sentenza CC n. 206 dell'11 febbraio 1988

Sentenza CC n. 206 dell'11 febbraio 1988 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali - Indennizzabilità - Termine - Denunzia tardiva della malattia - Illegittimità .costituzionale. (D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 135, secondo comma). (Cost., art. 3 e 38). CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Legge 7 agosto 1982 n. 704

Legge 7 agosto 1982 n. 704 Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari, con allegati, aperta alla firma a Vienna ed a New York il 3 marzo 1980. (GU n.277 del 07.10.1982 - S.O.) Emendata e ratificata con: Legge 28 aprile 2015 n. 58 CollegatiConvenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleariConvention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear FacilitiesLegge 28 aprile 2015 n. 58Decreto Le [...]

Direttiva (UE) 2024/1385

Direttiva (UE) 2024/1385 / Lotta alla violenza contro le donne  ID 21922 | 24.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica GU L 2024/1385 del 24.5.2024 Entrata in vigore: 13.06.2024 Recepimento IT: entro il 14 giugno 2027 ________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme per prevenire e combattere la violenza contr [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Aprile 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Aprile 2021 INAIL, 21.05.2021 Covid-19, i contagi sul lavoro sono 165mila. Più di sei su 10 denunciati nell’ultimo semestre Pubblicato il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale Inail. Dall’inizio della pandemia le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono state 171.804, di cui 600 con esito mortale. Nell’ultimo trimestre analizzat [...]

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC Helsinki, 14 aprile 2021  L'ECHA raccomanda alla Commissione europea di aggiungere sette sostanze, inclusi i ciclosilossani D4, D5 e D6, all'elenco delle autorizzazioni. Una volta nell'elenco, le aziende dovranno richiedere l'autorizzazione per continuare a utilizzarle. D4, D5 e D6 sono considerati dannosi per l'ambiente e la salute umana. L'ECHA ha assegnato la priorità a queste sostanze chimiche nell'elenco di sostanze candida [...]

Decisione 94/3/CE

Decisione 94/3/CE Decisione 94/3/CE della Commissione, del 20 dicembre 1993, che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1 a) della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti (GU L 5 del 7.1.1994) Abrogata da: Decisione 2000/532/CE della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la dec [...]

Osservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACT

Osservazioni e proposte sull'emergenza sanitaria e ripresa - MIBACT 27.4.20 CSBCP Il Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, sulla base della discussione avutasi nella seduta del 27 aprile 2020, rassegna al Ministro le seguenti osservazioni e proposte riguardo agli interventi che ritiene necessari nell’emergenza sanitaria e per la ripresa. Innanzitutto, il Consiglio esprime apprezzamento e gratitudine al Ministro, ai suoi uffici, ai direttori e a tutto il personale d [...]

CIIP: Sicurezza del lavoro settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca

CIIP Lettera 13 aprile 2021 - Sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca ID 13331 | 14.04.2021 Oggetto: sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, a cui fanno riferimento 13 Associazioni tecnico scientifiche che operano nel campo della prevenzione, rileva che a distanza di 13 anni non è ancora stata data piena attuazione al D.Lgs. 81/08 e sollecita nuovamente, [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1538

Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 della Commissione dell'11 ottobre 2018 relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo di apparecchiature a corto raggio nelle bande di frequenza 874-876 MHz e 915-921 MHz[notificata con il numero C(2018) 6535] GU L 257/57  del 15.10.2018 Articolo 1 Con la presente decisione vengono armonizzate le bande di frequenza e le relative condizioni tecniche per la dis [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024