Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024 / La posa del cappotto termico ha generato abusi relativi ad aumento cubatura e violazione distanze confini - Demolizione opere ID 22848 | 01.11.2024 / In allegato Per il cappotto termico dell’efficientamento energetico non si possono giustificare abusi edilizi, come l’aumento di cubatura o la violazione delle distanze legali Il benefico risparmio energetico ottenuto tramite l’installazione di un cappotto te [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2787

Regolamento delegato (UE) 2024/2787  ID 22847 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2787 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione dei teli pacciamanti nella categoria di materiali costituenti 9 GU L 2024/2787 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2788

Regolamento delegato (UE) 2024/2788  ID 22846 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2788 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i polimeri nella categoria di materiali costituenti 11 GU L 2024/2788 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2786

Regolamento delegato (UE) 2024/2786 ID 22845 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2786 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le Enterococcaceae e la presunzione di conformità dei prodotti fertilizzanti dell’UE senza verifica GU L, 2024/2786, 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2790

Regolamento delegato (UE) 2024/2790 / Reg. fertilizzanti: polimeri categoria di materiali costituenti 1 ID 22844 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2790 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i polimeri nella categoria di materiali costituenti 1 GU L 2024/2790 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 Applicazione a decorrere dal 17 ottobre 20 [...]

Delibera 22 ottobre 2024

Delibera 22 ottobre 2024  ID 22843 | 31.10.2024 Delibera 22 ottobre 2024 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019 (Doc. XXII, n. 31). (GU n.256 del 31.10.2024)... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 6/2024

Istanza di Interpello n. 6 del 24 Ottobre 2024 / Formazione preposti - aggiornamento biennale o quinquennale ID 22842 | 31.10.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 5/2024

Istanza di Interpello n. 5 del 24 Ottobre 2024 / Designazione RLS ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettro [...]

Handbook RID Appendix C to COTIF

Handbook Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID – Appendix C to COTIF) ID 22840 | 31.10.2024 / Attached Railway accidents can cause death, injury and damage to property and the environment. The consequences can be even more serious if dangerous goods such as explosives, fuels, gases or other chemicals are being carried. If dangerous goods leak or if there is an explosion, fire or a gas cloud, this can have catastrophic consequences for peopl [...]

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti ID 22839 | 31.10.2024 / In allegato Al fine di gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente a crediti, INL ha predisposto una apposita modulistica, oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato, da compilare e firmare a cura del legale rappresentante - titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo. Tale modulistica & [...]

Aeroporti - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024

Aeroporti  - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22838 | 31.10.2024 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Aeroportuale Civile è il settimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aeroporti Civili) nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologic [...]

UNI ISO 14009:2024 / (SGA) Linee guida circolazione dei materiali

UNI ISO 14009:2024 / (SGA) Linee guida circolazione dei materiali  ID 22837 | 31.10.2024 / In allegato Preview UNI ISO 14009:2024 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per incorporare la circolazione dei materiali nella progettazione e sviluppo La norma fornisce linee guida per assistere le organizzazioni nello stabilire, documentare, implementare, mantenere e migliorare continuamente la circolazione dei materiali nella loro progettazione e sviluppo in modo sistematico, utili [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 / Norme armonizzate BT Ottobre 2024 ID 22836 | 31.10.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai portalampade a vite Edison, a scatole e involucri per apparecchi elettrici, alle pompe di circolazione fisse, alle toilette elettriche e al sistema di carica conduttiva dei veicoli elettrici C/2024/7489 [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2023

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2023 ID 22835 | 30.10.2025 / ANSFISA - In allegato La Relazione ha l’obiettivo ambizioso di fornire un quadro il più possibile preciso della salute del sistema ferroviario nazionale in termini di sicurezza, attraverso i ritorni derivanti dallo svolgimento delle attività di competenza dell’Agenzia. Oltre a proporre una disamina attenta e dettagliata delle casistiche e delle cause de [...]

L'idroelettrico nel processo di transizione energetica

Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica / Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA ID 22834 | 30.10.2024 / In allegato La monografia Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica fa parte della collana RSEviewe ha l’obiettivo di fornire lo stato dell’arte del settore idroelettrico, con particolare riferimento al contesto nazionale. Le dinamiche in atto nel processo di transizione energetica e le politiche di ada [...]

Accordo Stato Regioni del 18 febbraio 2000

Accordo Stato Regioni del 18 febbraio 2000 ID 22833 | 01.11.2024 / In allegato Accordo tra il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per l’individuazione degli standards minimi delle qualifiche professionali e dei criteri formativi e per l'accreditamento delle strutture della formazione professionale. CollegatiAccordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008 Decreto MLPS n. 166 del 25 maggio 2001 ... [...]

Decreto MLPS n. 166 del 25 maggio 2001

Decreto MLPS n. 166 del 25 maggio 2001 ID 22832 | 30.10.2024 / In allegato Decreto MLPS n. 166 del 25 maggio 2001Accreditamento delle strutture formative relativi agli indicatori e ai parametri stabiliti per ciascuna tipologia formativa._________ Art. 1 Definizione dell'Accreditamento 1. L'accreditamento è un atto con cui l'amministrazione pubblica competente riconosce ad un organismo la possibilità di proporre e realizzare interventi di formazione - orientamento finanziati c [...]

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche / Regione Veneto ULSS 6 Euganea 2023 ID 22831 | 30.10.2024 / In allegato Il presente manuale costituisce uno strumento per integrare ed aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’articolo 28 del Decreto Legislativo n. 81/08 e valutare gli interventi migliorativi adottati (o da adottare), oppure per essere usato come strumento a supporto delle procedure standardizzate di valutazione dei rischi n [...]

ISO 16733-1:2024

ISO 16733-1:2024 / FSE Fire Safety Engineering - Selection of design fire scenarios (Edition 2, 2024) ID 22830 | 30.10.2024 / Preview attached ISO 16733-1:2024Fire safety engineering - Selection of design fire scenarios and design firesPart 1: Selection of design fire scenarios Publication date: 2024-10________ This document describes a methodology for the selection of design fire scenarios for use in fire-safety engineering analyses of any built environment, including [...]

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti assorbenti

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti assorbenti / JRC 2024 ID 22829 | 30.10.2024 / In allegato La guida pratica per l'uso del marchio Ecolabel UE negli appalti pubblici verdi di prodotti assorbenti per l'igiene personale include criteri ambientali raccomandati incentrati su: (i) polpa di cellulosa, fibre di cellulosa man-made e approvvigionamento e lavorazione del cotone, (ii) efficienza dei materiali nella fabbricazione del prodotto finale e (iii) imballag [...]

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido

Guida pratica uso Ecolabel UE nei GPP: prodotti di rivestimento rigido / JRC 2024 ID 22828 | 30.10.2024 / In allegato Guida pratica per l'uso del marchio Ecolabel UE negli appalti pubblici verdi di prodotti di rivestimento rigido include criteri ambientali personalizzati consigliati, incentrati su: (i) consumo energetico e CO2; (ii) emissioni nell'aria; e (iii) riutilizzo dei rifiuti di processo e applicati a prodotti di rivestimento rigido a base di pietra naturale, pietr [...]

Decreto 25 giugno 2024

Decreto 25 giugno 2024 / Revisione lista farmaci e sostanze dopanti ID 22827 | 29.10.2024 / In allegato Decreto 25 giugno 2024 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping. (GU n.254 del 29.10.2024 - SO n. 37) __________ Art. 1 1. E' approvata la lista delle sostanze e pratiche mediche, di cui all'allegato III, parte integrante del presente decreto, il cui impiego e' co [...]

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024 AGENAS ID 22825 | 29.10.2024 / In allegato Il Programma Nazionale Esiti 2024 ha realizzato il monitoraggio delle performance assistenziali di 1.363 ospedali italiani, pubblici e privati, focalizzando l’attenzione su alcuni ambiti nosologici cruciali per la salute dei cittadini. In particolare, il programma si propone, da un lato, di fornire a livello nazionale valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, appropriatezza e qualità [...]

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967

Obbligo rilascio licenza edilizia dal 1967 costruzioni fuori dal centro urbano / Sentenza CS n. 3347 del 12 aprile 2024 ID 22824 | 29.10.2024 / In allegato Con la sentenza 12 aprile 2024, n. 3347 il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto sul tema “ante ‘67” chiarendo alcuni aspetti relativi allo stato legittimo degli immobili e all’onere di prova della data di realizzazione dell’opera. L'obbligo del rilascio della licenza [...]

EN ISO 24212:2024 | Tecniche di bonifica siti contaminati

EN ISO 24212:2024 | Tecniche di bonifica siti contaminati ID 22822 | 29.10.2024 / Preview in allegato EN ISO 24212:2024 Tecniche di bonifica applicate ai siti contaminati (ISO 24212:2024) Questo documento fornisce requisiti e indicazioni sugli aspetti chiave delle tecniche di bonifica. Descrive i principi, le caratteristiche principali, i vantaggi e le limitazioni da considerare nella selezione all'interno di una valutazione delle opzioni di singole o combinazioni di tecniche di bonifica [...]

Decisione (UE) 2024/2779

Decisione (UE) 2024/2779 ID 22821 | 29.10.2024 Decisione (UE) 2024/2779 della Commissione, del 24 ottobre 2024, che istituisce il gruppo di esperti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili e sull’etichettatura energetica (forum sulla progettazione ecocompatibile) (GU L 2024/2779 del 29.10.2024) ... Articolo 1 Oggetto È istituito il gruppo di esperti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili e sull’etichettatura energetica, il forum [...]

Decreto 4 agosto 2011 n. 158

Decreto 4 agosto 2011 n. 158 / Recepimenti Direttiva  ID 22820 | 28.10.2024 Decreto 4 agosto 2011 n. 158 Regolamento recante recepimento della direttiva 2010/59/UE della Commissione del 26 agosto 2010 che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi di estrazione, impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti. (GU n.225 del 27.09.2011) Colleg [...]

Direttiva 2009/32/CE

Direttiva 2009/32/CE / Solventi da estrazione uso alimentare ID 22819 | 28.10.2024 Direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 141 del 06/06/2009)________ L’estrazione con solventi è un modo per separare una sostanza [...]

Direttiva 88/344/CEE

Direttiva 88/344/CEE / Solventi da estrazione Direttiva 88/344/CEE del Consiglio del 13 giugno 1988 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (GU L 157 del 24.6.1988) Abrogata da: Direttiva 2009/32/CE Recepimento CollegatiDecreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64Direttiva 2009/32/CE [...]

Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64

Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64 / Solventi da estrazione uso alimentare ID 22817 | 28.10.2024 / Testo consolidato allegato Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64Attuazione della direttiva 88/344/CEE in materia di solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti. (GU n.64 del 18.03.1993 - SO n. 27) Solvente da estrazione: una sostanza impiegata durante la lavorazione di prodotti alimentari, la quale viene successivamente [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024