Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Dicembre 2024

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento / ATS Brescia 2018 ID 23193 | 26.12.2024 / In allegato Il documento è rivolto ai progettisti, installatori, utilizzatori, datori di lavoro, personale di manutenzione e produttori degli impianti. Scopo delle Linee Guida è fornire una spiegazione delle attività necessarie per mantenere l’efficienza termica e per prevenire la crescita di microrganismi potenzialmente dannosi, inclusa la L [...]

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor / RL 2024 ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione documento «Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor a valenza regionale da realizzare a cura delle ATS (BURL n. 50 del 13.12.2024) ... LINEA DI INDIRIZZO PER L’ATTIVAZIONE DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO INDOO [...]

Sentenza CC 27 dicembre 1991 n. 485

Sentenza Corte Costituzionale 27 dicembre 1991 n. 485 / Limiti Rivalsa INAIL  ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assistenza- INAIL - Infortuni - Persona civilmente responsabile del reato- Azione di regresso - Recupero somme erogate - Estensibilita' alla parte di risarcimento del danno biologico subito dall'infortunato - Limitazioni della prestazione agli aventi diritto - Richiamo alla giurisprudenza del [...]

Decreto 27 novembre 2024

Decreto 27 novembre 2024 ID 23190 | 25.12.2024 Decreto 27 novembre 2024Programma del corso formativo e modalita' di svolgimento dell'esame per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. (GU n.297 del 19.12.2024)... [...]

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 / Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System - BESS) ID 23189 | 24.12.2024 / In allegato Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica ("Battery Energy Storage System - BESS"). Con riferimento all'oggetto, si comunica che nell'ambito delle attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della transizione energetica e [...]

Certificati per l’assenza dal lavoro, Garante: no ai dati sulla salute

Certificati per l’assenza dal lavoro, Garante: no ai dati sulla salute ID 23188 | 24.12.2024 / Provvedimento allegato Le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute. È quanto ha riba... [...]

Direttiva (UE) 2016/343

Direttiva (UE) 2016/343 / Rafforzamento di alcuni aspetti presunzione di innocenza ID 23187 | 24.12.2024 Direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali (GU L 65 del 11.3.2016) Recepimento Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della dir [...]

Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024

Rapporto ISTISAN - Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024 ID 23186 | 23.12.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/29 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linea guida sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui materiali e oggetti a contatto con alimenti. Edizione 2024.  Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate lin [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198 ID 23185 | 23.12.2024 Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 198Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. (GU n.300 del 23.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 07/01/2025 [...]

UNI ISO 30415:2021

UNI ISO 30415:2021 / Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione ID 23184 | 23.12.2024 / Preview attached UNI ISO 30415:2021 Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusioneData disponibilità: 14 settembre 2021 La norma fornisce una guida su Diversità ed Inclusione (D&I) per le organizzazioni, inclusi il loro organo di governo, i leader, la forza lavoro, i rappresentanti riconosciuti e altre parti interessate. È concepito per essere scalabile in base alle esigenze di tutti ... [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 20.12.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 20.12.2024 ID 23183 | Last update: 20.12.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

Metodologie analitiche utilizzate per la determinazione di sostanze organoalogenate in campioni di biota

Metodologie analitiche utilizzate per la determinazione di sostanze organoalogenate in campioni di biota ID 23182 | 23.12.2024 / In allegato La pubblicazione deriva dalla raccolta, selezione e rielaborazione delle metodologie analitiche effettivamente applicate nei laboratori SNPA per la determinazione, nella matrice biota, di contaminanti organoalogenati in conformità ai requisiti normativi di prestazione analitica. Per la determinazione di una stessa sostanza sono proposte una v [...]

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ID 23181 | 23.12.2024 / In allegato Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195, è stato approvato per la prima volta il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”. Questo nuovo strumento, immediatamente attivo, segna un cambio di paradigma: non più la sicurezza come semplice obbligo normativo, ma come valore fondante in ogn [...]

Requisiti implementazione Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR

Requisiti per l'implementazione del Sistema di Diligenza Dovuta PEFC EUDR (PEFC EUDR DDS) ID 23180 | 23.12.2024 / In allegato Il PEFC, Programme for the Endorsement of Forest Certification, è un'organizzazione mondiale che promuove la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione forestale e l'etichettatura dei prodotti forestali e arborei. La gestione forestale sostenibile certificata PEFC prevede il riconoscimento da parte del PEFC di sistemi di certificazione [...]

Linee guida per la conservazione della trota mediterranea

Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat nelle aree protette e nei Siti Natura 2000 ID 23179 | 23.12.2024 / In allegato La trota mediterranea, inserita nell’allegato II della Direttiva Habitat 92/43/CEE, è una specie fondamentale per gli ecosistemi acquatici dei corsi d’acqua appenninici, montani insulari e collinari per il suo ruolo al vertice delle reti trofiche. La specie è minacciata da molteplici pressioni antropiche, tra c [...]

I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita

I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita ID 23178 | 23.12.2024 La nuova pubblicazione ISPRA “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?” - promossa e curata dalla Sezione Aree urbane - parte dalle città per riflettere su di uno strumento di pianificazione ancora poco diffuso in Italia - il Piano comunale del verde - con l’obiettivo di comprenderne contenuti, strategie e potenziale trasform [...]

Regolamento (UE) 2024/3234

Regolamento (UE) 2024/3234 / Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR) ID 23177 | 23.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione GU L 2024/3234 del 23.12.2024 Entrata in vigore: 26.12.2024 ___________ Articolo 1 Modifiche del regolamento (UE) 2023/1115 Il regolamento (UE) 2023/1115 è co [...]

Ergo Toolkit Suite / Nuovo applicativo valutazione rischio da sovraccarico biomeccanico

Ergo Toolkit Suite / Nuovo applicativo valutazione rischio da sovraccarico biomeccanico ID 23176 | 22.12.2024 / In allegato Manuale (IT/EN) Ergo Toolkit Suite, è online il nuovo applicativo per gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico Disponibile in italiano e in inglese, l’applicativo è stato realizzato dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza in collaborazione con la Direzione centrale organizzazione digitale. È disponibile online l [...]

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate / EFRAG Dicembre 2024 ID 23175 | 22.12.2024 / In allegato Su richiesta della Commissione Europea (CE), espressamente confermata il 12 dicembre 2024, l'EFRAG ha pubblicato il 17 dicembre 2024 lo standard di rendicontazione volontaria per le micro, piccole e medie imprese non quotate. Dal 22 gennaio 2024 al 21 maggio 2024, l'EFRAG ha condotto una consultazione pubblica sull'Exposure Draft del VSME (Voluntary sustainabilit [...]

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice / BSI. ID 23174 | 22.12.2024 / Preview attached PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice This PAS gives recommendations for establishing good practice for the implementation of Smart Working. It covers changes to working practices, culture, working environments and associated technology. It is intended for use by the public, private and not-forprofit sectors, for large organizations and small. It is intended for use by leaders and m [...]

Safety Gate Report 49 del 06/12/2024 N. 99 A12/03424/24 Danimarca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 06/12/2024 N. 99 A12/03424/24 Danimarca Approfondimento tecnico: Caricabatterie USB-C Il prodotto, di marca sconosciuta, barcode 9370566900245, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e divieto di vendita perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione de [...]

Safety Gate Report 48 del 29/11/2024 N. 112 A12/03252/24 Finlandia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 29/11/2024 N. 112 A12/03252/24 Finlandia Approfondimento tecnico: Cappello Il prodotto, di marca Marimekko, mod. Marimekko, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizi [...]

Circolare Min Interno Prot. 38169 del 16 Dicembre 2024

Circolare Min Interno Prot. 38169 del 16 Dicembre 2024 ID 23171 | 22.12.2024 / In allegato Ministero dell'interno Dipartimento della P.S. - Natale 2024 e Capodanno 2025. Servizi di ordine e sicurezza pubblica. Disposizioni per l'attività di polizia stradale... [...]

Circolare MIT del 20 Dicembre 2024

Circolare MIT del 20 Dicembre 2024 / Riforma CdS Prime disposizioni operative ID 23170 | 20.12.2024 / In allegato Circolare MIT 300/STRAD/1/0000038625.U/2024 del 20/12/2024 OGGETTO: Legge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”. Prime disposizioni operative....in allegato CollegatiLegge 25 novembre 2024 n. 177D.Lg [...]

Individuazione aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia  ID 23169 | 21.12.2024 / In allegato Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia  (Comunicato GU n.299 del 21.12.2024) La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con la delibera della giunta regionale n. 1622 del 31 ottobre 2024, ha provveduto, ai sensi dell’art. 11, comma 3 ,del d.lgs. 101 del 31 luglio 2020, ad individuare le aree prioritari e nelle quali [...]

Legge 30 dicembre 2024 n. 207

Legge 30 dicembre 2024 n. 207 / Legge di bilancio 2025 ID 23168 | Update 31.12.2024 Legge 30 dicembre 2024 n. 207 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (GU n.305 del 31.12.2024 - SO n. 43) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2025 ________ Update 28 dicembre 2024 Il 28 Dicembre 2024 Il senato ha approvato il DdL n. 1330. Votata questione di fiducia su approvazione dell'articolo 1 del ddl nel tes [...]

Qualità dell’aria indoor: minimizzazione degli agenti inquinanti (Radon)

Qualità dell’aria indoor: minimizzazione degli agenti inquinanti (Radon) ID 23167| 20.12.2024 / In allegato Qualità dell’aria indoor: minimizzazione degli agenti inquinanti con particolare attenzione al gas radon Il quaderno tecnico 32/2024 definisce delle indicazioni tecniche e comportamentali per la gestione degli inquinanti della qualità dell’aria indoor. negli ambienti residenziali ed in particolare per la riduzione dei livelli di radon, in accor [...]

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati  ID 23166 | 20.12.2024 / In allegato Best practices per la riduzione del radon in ambienti confinati sottoposti a interventi di efficientamento energetico (Accordo di collaborazione MASE-ISPRA per supporto all'attività di prevenzione e riduzione del rischio di esposizione al radon indoor) Il quaderno tecnico 31/2024 dettaglia un elenco di best practices relative agli interventi di prevenzione e riduzione del radon negl [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 8/2024

Istanza di Interpello n. 8 del 12 Dicembre 2024 / Numero di partecipanti ai corsi per studenti universitari "lavoratori equiparati" ID 23165 | 20.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 apri [...]

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2024/2974 del 20.12.2024

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2024/2974 (BAT fonderie) del 20.12.2024 ID 23164 | 20.12.2024 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2024/2974 della Commissione, del 29 novembre 2024, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali, per gli impianti di forgiatura e le fonderie ... Pagina 44, nella tabella 1.8, note: anziché: «a) nella produzione di [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024