Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2024

Progetto norma UNI1609601: Saldatura attrezzature a pressione non PED

UNI1609601 / Saldatura nella costruzione/riparazione/modifica attrezzature a pressione non PED ID 22240 | 12.07.2024 - In inchiesta pubblica fino al 06 settembre 2024 - Progetto allegato Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto - Parte 1: Impiego della saldatura Sommario: La specifica tecnica fornisce indicazioni aggiornate allo stato dell'arte riguardanti l'impiego della saldat [...]

UNI1612359

UNI1612359 / Linea Guida per l'utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2 FSE ID 22239 | 12.07.2024 - Inchiesta Pubblica Finale fino al 17.07.2024 UNI1612359Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Linea Guida per l'utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2 Sommario: Il documento fornisce indicazioni nello studio del caso pratico della UNI/ISO TR 23932-2, che fornisce un esempio completo per illustrare la ISO 23932-1. L'esempio è quello di un negozio di lavaggio a secco, per il quale l'obiett [...]

Relazione annuale ANAC 2024

Relazione annuale ANAC 2024 (Dati 2023) ID 22238 | 12.07.2024 ELEMENTI DI SINTESI Le riforme introdotte dal codice dei contratti e le novità in tema di trasparenza e whistleblowing: l’anno della transizione digitale1. L’approvazione del nuovo Codice dei contratti pubblici2. L’attività di ANAC per garantire la transizione digitale del ciclo di vita dei contratti pubblici3. La collaborazione con gli organi istituzionali coinvolti nel processo di riforma84. L [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 | 10 giugno 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 ID 22237 | 12.07.2024 Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario con la soda caustica. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto in modo da impedire l'instaurazione di prassi contra legem Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 Anno 2024Presidente: Dott. DI SALVO EmanueleRelatore: Dott. RICCI Anna Luisa AngelaData Udienza [...]

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008  ID 22236 | 12.07.2024 Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 GU L 97/72 del 9.4.2008 _________ In allegato testo consolidato 01.02.2010... [...]

Regolamento (UE) 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 / Regolamento sull'intelligenza artificiale (IA) ID 22235 | 12.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificia [...]

FAQ PAF Microclima

FAQ PAF Microclima / Rev. 0.0 Luglio 2024 ID 22234 | 11.07.2024 / In allegato Elenco completo Elenco FAQ Microclima - Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a MICROCLIMA - Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene [...]

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12 ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per fronteggiare pericoli legali alla salute e all’incolumità pubblica, provvedimenti dal contenuto atipico che devono ritenersi legittimi in presenza di stringenti presupposti di legge, la cui sussistenza deve essere suffragata da istruttoria adeguata e da congrua motivazione: tali presupposti giustificano la deviazione dal principio di t... [...]

Legge 29 ottobre 1987 n. 441

Legge 29 ottobre 1987 n. 441 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 1987, n. 361, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti. (GU n.255 del 31.10.1987) CollegatiDecreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361 [...]

Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361

Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361 Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 ottobre 1987, n. 441 (in G.U. 31/10/1987, n.255).  (GU n.203 del 01.09.1987)______ Aggiornamenti all'atto 31/10/1987 LEGGE 29 ottobre 1987, n. 441 (in G.U. 31/10/1987, n.255) 29/11/1988 DECRETO-LEGGE 28 novembre 1988, n. 511 (in G.U. 29/11/1988, n.280) convertito con modificazioni dalla L. 27 gennaio 1989, n. 20 (in G.U. 28 ge [...]

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994 / Bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica - Procedura comunale ID 22230 | 11.07.2024 / In allegato Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994Bonifica di immobili e manufatti che risultino pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica  (GU n.31 del 08.02.1994) Procedura per la bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblic [...]

Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024

Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024 ID 22229 | 11.07.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del citato decreto 11 aprile 2011 ________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione ne [...]

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

3° documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria - CIIIP Luglio 2024 ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria. I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione [...]

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” ID 22227 | 11.07.2024 / In allegato Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, e analizza i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944 / Documenti EAD Luglio 2024 ID 22226 | 11.07.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944 della Commissione, del 5 luglio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi ai pannelli termoisolanti in silice microporosa e agli elementi in schiuma di poliuretano rigido per il fissaggio di componenti su muri esterni e altri prodotti da c [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 / Formazione funzionari di controllo tachigrafi ID 22225 | 11.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i contenuti della formazione iniziale e della formazione continua dei funzionari di controllo per l’analisi dei dati registrati e la ve [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 / Modifica decreto RED - Dispositivi di ricarica ID 22224 | 10.07.2024 Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 e alla direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle l [...]

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939 ID 22223 | 10.04.2024 / Circolare completa testuale allegata riservata Abbonati Full Plus Accertamento generale dei fabbricati urbani e formazione del nuovo Catasto edilizio urbano Il Regio decreto legge in corso di pubblicazione e che si allega alle seguenti istnzioni, dispone - in tutto il Regno - l'esecuzione, a cura dello Stato, per mezz dell'Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, dell'accertamento generale dei fabbricati e delle alt... [...]

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939 ID 22222 | 10.07.2024 Circolare 127 del 18 luglio 1939Nuovo Catasto Edilizio Urbano. Risoluzione di quesiti ed interpretazione delle norme vigenti. L’applicazione delle norme contenute nella circolare n. 40 del 20 aprile 1939, è stata, finora, generalmente eseguita con notevole uniformità di criteri e di interpretazione. Tuttavia, per rispondere a vari quesiti posti da diversi Uffici Tecnici Erariali e per precisare la portata e l&rsq [...]

Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2024

Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2024 ID 22221 | 10.07.2024 / In allegato Le nuove Linee di Indirizzo rinnovano la materia di riferimento per l’aggiornamento professionale continuo degli Ingegneri in accordo con il mutato contesto sociale, valorizzando le tecnologie e gli strumenti formativi acquisiti durante l’emergenza sanitaria da COVID-19. Inoltre esse apportano una semplificazione di specifiche procedure e modifican [...]

Protezione antincendio: Normativa Canton Ticino

Protezione antincendio: Normativa Canton Ticino ID 22220 | 10.07.2024 - Legge sulla protezione antincendio del 14 dicembre 2022 (stato 1° gennaio 2024) (LPA) 705.200- Regolamento sulla protezione antincendio del 6 dicembre 2023 (1° gennaio 2024) (RPA) 705.210... [...]

IARC Monographs Volume 136: talc and acrylonitrile

IARC Monographs evaluate the carcinogenicity of talc and acrylonitrile IARC Monographs Volume 136 ID 22219 | Lyon, France, 5 July 2024 / Download Press release n. 352 of 5 July 2024 The International Agency for Research on Cancer (IARC), the cancer agency of the World Health Organization (WHO), has evaluated the carcinogenicity of talc and acrylonitrile. The outcome of the assessment has been published in a summary article in The Lancet Oncology and will be described in detail i [...]

Direttiva 2006/1/CE

Direttiva 2006/1/CE ID 22218 | 10.07.2024 Direttiva 2006/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, relativa all'utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada GU L 33/82 del 04/02/2006 __________ In allegato testo consolidato al 05.06.2022... [...]

Direttiva (UE) 2022/738

Direttiva (UE) 2022/738 ID 22217 | 10.07.2024 Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada GU L 137 del 16.5.2022 ... CollegatiDirettiva 2006/1/CE [...]

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 / Veicoli noleggiati per trasporto merci ID 22216 | 10.07.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 - Disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - Aggiornamenti normativi Con l’articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni nella Legge 10 agosto 2023, n. 103, è stata recepita la&nb [...]

Regolamento (UE) 2024/1849

Regolamento (UE) 2024/1849 / Modifica regolamento (UE) 2017/852: amalgama dentale con aggiunta di mercurio ID 22215 | 10.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica il regolamento (UE) 2017/852, sul mercurio per quanto riguarda l’amalgama dentale e altri prodotti con aggiunta di mercurio soggetti a divieti di esportazione importazione e fabbricazione GU L 2024/1849 del 10.7.2024 Entrata in vigore: 30.07 [...]

Direttiva (UE) 2024/1799

Direttiva (UE) 2024/1799 / Direttiva diritto alla riparazione (R2R) ID 22214 | 10.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 GU L 2024/1799 del 10.7.2024 Entrata in vigore: 30.07.2024 ________ Articolo 1 Oggetto, finalità e ambito di applicazione 1. La pr [...]

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024 ID 22213 | 09.07.2024 Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. nonché del disposto dell’art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241. Finalità Il presente Avviso pubblico si propone di realizzare una campagna formativa e informativa naziona [...]

Linee guida qualificazione attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica

Linee guida per la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica ID 22212 | 09.07.2024 / In allegato Il decreto direttoriale 4 luglio 2024 approva le “Linee Guida” per la corretta applicazione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica (art. 23, comma 5 del D.L. n. 73/2022 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2022 e art. 3, co. 5 del D.P.C.M. 1 [...]

Sistemi antincendio ad aerosol condensato

Sistemi antincendio ad aerosol condensato / Fire Suppression Dispersion Devices (FSDD) - Luglio 2024 ID 22211 | 09.07.2024 / Documento completo allegato Negli ultimi anni, i sistemi antincendio ad aerosol condensato sono stati elementi innovativi nel settore della protezione antincendio. UN Classification: Fire Suppression Dispersion Devices (FSDD) La tecnologia antincendio ad aerosol condensato offre un metodo unico di estinzione degli incendi per mezzo di una dispersione ultrafin [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024