Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.940
/ Documenti scaricati: 31.231.521

Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2024

Linee di indirizzo per l aggiornamento della competenza professionale   Testo Unico 2024

Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2024

ID 22221 | 10.07.2024 / In allegato

Le nuove Linee di Indirizzo rinnovano la materia di riferimento per l’aggiornamento professionale continuo degli Ingegneri in accordo con il mutato contesto sociale, valorizzando le tecnologie e gli strumenti formativi acquisiti durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.

Inoltre esse apportano una semplificazione di specifiche procedure e modificano la disciplina di altri istituti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze e le necessità emerse negli ultimi anni.

Il nuovo Testo Unico 2024 comporterà un aggiornamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it che è già stato avviato da parte della Fondazione CNI. Per consentire un ordinato passaggio al nuovo sistema, il Consiglio Nazionale, nella seduta del 25 giugno u.s. ha deciso che le nuove Linee di indirizzo entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e che in conseguenza il periodo transitorio venga prorogato fino al 31 dicembre 2024.

__________

Sommario

1. PREMESSA

2. DEFINIZIONI

3. CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)

4. APPRENDIMENTO NON FORMALE

5. APPRENDIMENTO INFORMALE

6. APPRENDIMENTO FORMALE

7. AUTORIZZAZIONE

8. COMPITI DEL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI

9. COMPITI DEGLI ORDINI TERRITORIALI

10. COMPITI DEGLI ISCRITTI

11. ESONERI

12. CONTROLLI E SANZIONI

13. FAD

14. ENTRATA IN VIGORE

...

Fonte: CNI

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale) IT 670 kB 216

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024