Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2023

Legge 31 luglio 2023 n. 100

Legge 31 luglio 2023 n. 100 / Conv. in Legge DL Alluvione Romagna ID 20082 | 31.07.2023 Legge 31 luglio 2023 n. 100 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.177 del 31.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61 [...]

Decreto 18 luglio 2023

Decreto 18 luglio 2023  Specifiche tecniche e modalita' operative inerenti alla trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria. (GU n.175 del 28.07.2023)... [...]

Linee guida progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza scaffalature metalliche

Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche tipo porta-pallet / CSLLPP Giugno 2023 ID 20080 | 31.07.2023 / In allegato Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 28/06/2023 ha pubblicato le nuove “Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche. Le presenti linee guida forniscono un inquadramento normativo e procedurale per la progettazione, il miglio [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie ID 20079 | 31.07.2023 / In allegato Modello .doc/pdf Modello di Dichiarazione UE di Conformità Batterie in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2023/1542. ______ Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020&nbs [...]

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale | Anno 2022

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2022 ID 20078 | 31.07.2023 / In allegato Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: la domanda primaria di energia è diminuita del 4,5% attestandosi a 149.175 migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio (ktep), a fronte di un fabbisogno dell’anno precedente pari a 156.179 ktep. Tale disponibilità energetica [...]

Decisione (UE) 2023/1575

Decisione (UE) 2023/1575 / Quantitativo comunitario di quote di emissione 2024 ID 20077 | 31.07.2023 Decisione (UE) 2023/1575 della Commissione del 27 luglio 2023 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2024 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE. GU L 192/30 del 31.7.2023 Entrata in vigore: 20.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva [...]

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022 Cassazione Penale, Sez. 4, 02 settembre 2022, n. 32233 - Infortunio mortale durante le operazioni di rimozione del relitto della Costa Concordia. Applicabilità dell'art. 92 del D. Lgs. 81/08 inerente gli obblighi del CSE Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Grosseto del 15 novembre 2018, emessa a seguito di giudizio abbreviato, con cui M.G. era stato condannato alla pen... [...]

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica ID 20074 | 01.08.2023 / Note complete in allegato Il Piano Comunale di Classificazione Acustica, è lo strumento di pianificazione territoriale attraverso il quale il Comune suddivide il proprio territorio in zone acusticamente omogenee a ciascuna delle quali corrispondono precisi limiti da rispettare e obiettivi di qualità da perseguire (DPCM 14 novembre 1997). Il PCCA viene deliberato con una procedura di approvazione comunal [...]

Norme della serie ISO 80079-XX

Norme della serie ISO 80079-XX / Status Aprile 2025 ID 20073 | Rev. 1.0 del 08.04.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie ISO 80079-XX "Atmosfere esplosive ". Nel dettaglio: - UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori - Metodi di prova e dati- UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-2:2016 Atmosfere esplosive - Parte 20-2: Caratteristiche dei materiali - Metodi di pro [...]

Lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV TUSSL "cantieri"

Lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV TUSSL "cantieri" / 2023 ID 20070 | Rev. 0.0 del 30.07.2023 Documento di controllo sui lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 ed individuazione ed applicazione delle norme specifiche. I lavori di cui all'Art. 88 c. 2 sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Si tratta di specifici lavori elencati nel c. 2 dell'Art. 88. In qu [...]

Il fenomeno delle molestie sul luogo di lavoro

Il fenomeno delle molestie sul luogo di lavoro ID 20068 | 29.07.2023 / Documento allegato Ministero dell'internoDipartimento per l’amministrazione generale, per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie Documento informativo redatto dal Comitato Unico di Garanzia del Ministero dell'Interno e dalla Consigliera di fiducia Il presente documento, curato dal Comitato Unico di Garanzia in collaborazione con la Consigliera di Fiducia, si propo... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562  ID 20067 | 28.07.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1562 della Commissione del 27 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 190/13 del 28.7.2023 Entrata in vigore: 17.08.2023 Rettifiche: - Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/15 [...]

Passaporto della batteria / Regolamento (UE) 2023/1542

Passaporto della batteria / Regolamento (UE) 2023/1542 ID 20066 | 28.07.2023 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.2023 Applicazi [...]

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività di studio biennale (BRIC 2019 - ID 45) che è stata dedicata da un gruppo specifico multicentrico alla valutazione della dose al cristallino degli operatori coinvolti in [...]

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili ID 20064 | 28.07.2023 / Preview in allegato UNI EN 14470-1:2023 Armadi antincendio - Parte 1: Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili Data disponibilità: 27 luglio 2023 La norma rappresenta una specifica di prodotto indicante i requisiti prestazionali di un armadio di sicurezza antincendio per lo stoccaggio di liquidi infiammabili. E' applicabile ad armadi con volume interno inferiore a 2 m3 a sé [...]

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132 / Occupational Exposure as a Firefighter ID 20063 | 28.07.2023 IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter. Occupational exposure as a firefighter is carcinogenic to humans (Group 1). Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. [...]

Regolamento (UE) 2023/1542

Regolamento (UE) 2023/1542 / Regolamento batterie e rifiuti di batterie / Testo consolidato 18.07.2024 ID 20062 | Update 19.07.2024 Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE GU L 191/1 del 28.7.2023 Entrata in vigore: 17.08.2023 Applicazione a decorrere dal 18 febbraio [...]

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti DM

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti dispositivi medici ID 20061 | 27.07.2023 Decreto 9 giugno 2023 Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medici. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore: 27.07.2023 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente [...]

Legge 26 luglio 2023 n. 95

Legge 26 luglio 2023 n. 95 / Conv. in Legge Decreto PNRR settore energetico ID 20060 | 27.07.2023 Legge 26 luglio 2023 n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonche' per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2023 ... CollegatiIntegrazioni in ma [...]

UNI EN 13501-6:2023

UNI EN 13501-6:2023 ID 20059 | 27.07.2023 / In allegato Preview UNI EN 13501-6:2023 - Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 6: Classificazione in base ai risultati delle prove di reazione al fuoco sui cavi di alimentazione, controllo e comunicazione La norma descrive la procedura di classificazione di reazione al fuoco per i cavi elettrici. Sostituisce: UNI EN 13501-6:2019 Recepisce: EN 13501-6:2018+A1:2022 ... Fonte: UNI CollegatiSigle cavi CP [...]

Progetto UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture

Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture  ID 20058 | 27.07.2023 13.11.2023: pubblicata la UNI/PdR 152.1:2023 UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia Vedi Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 -  Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle copertu [...]

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro / Bozza ID 20057 | 27.07.2023 / In allegato Bozza 07.2023 Bozza Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro Vedasi DL 98/2023 Emergenza climatica lavoro Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di ter [...]

GHS Rev. 10 Luglio 2023

GHS Rev. 10 Luglio 2023 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 10a Ed. 2023 ID 20056 | 27.07.2023 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni su [...]

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri / 2023 ID 20055 | 27.07.2023 / In allegato Comunicazione della Commissione Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri GU C 264/1 del 27.7.2023 _______ Introduzione Caratteristiche principali della politica di adattamento Fasi principali dello sviluppo o dell’aggiornamento delle strategie e dei piani di adattamento Fase 1: definire il quadro istituzionale e garanti [...]

Regolamento (UE) 2023/1545

Regolamento (UE) 2023/1545 / Etichettatura fragranze allergizzanti nei cosmetici ID 20054 | 27.07.2023 Regolamento (UE) 2023/1545 della Commissione del 26 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei prodotti cosmetici GU L 188/1  del 27.7.2023 Entrata in vigore: 16.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione [...]

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale: EU-OSHA 2023-2025

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale / Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025: guida alla campagna ID 20053 | 26.07.23023 / In allegato materiali disponibili L’EU-OSHA contribuisce a rendere l’Europa un luogo più sicuro, salubre e produttivo in cui lavorare. Istituita dall’Unione europea nel 1994, con sede a Bilbao (Spagna), l’Agenzia ricerca, sviluppa e distribuisce informazioni affidabili, equilibrate e imparziali sulla sicure [...]

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 / DL tutela dei lavoratori nelle emergenze climatiche - Cov. Legge n. 127/2023 ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. (GU n.175 del 28.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023 Conversione in Legge Legge 18 settembre 2023 n. 127Conversione in legge, con modificazioni, del decret [...]

Decreto 20 giugno 2023

Decreto 20 giugno 2023 / Linee guida pari opportunità nei contratti riservati ID 20051 | 26.07.2023 Decreto 20 giugno 2023 - Linee guida volte a favorire le pari opportunita' generazionali e di genere, nonche' l'inclusione lavorativa delle persone con disabilita' nei contratti riservati. (GU n.173 del 26.07.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 8, dell’allegato II.3 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, sono adottate le linee guida di cui al [...]

Prior Informed Consent (PIC) Circular

Prior Informed Consent (PIC) Circular (1999-2023) ID 20050 | 26.07.2023 The PIC Circular is a key document in the implementation of the Rotterdam Convention, both for the operation of the Prior Informed Consent (PIC) procedure and as a mechanism for the exchange of information on hazardous chemicals. The Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure (PIC) for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade entered into force on 24 February 2004. The [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024