Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120

D.P.R. 17 Giugno 2022 n. 120 / Accordo sindacale personale direttivo e dirigente VVF Recepimento dell’accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021. G.U. n. 191 del 17.08.2022 S.O. n. 33_________ Art. 1. Ambito di applicazione e durata 1. Ai sensi dell’articolo 228 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, il presente decreto disciplina gli aspetti giuridici del rapporto di impiego, gli [...]

Sentenza Corte Costituzionale 21 giugno 2022 n. 179

Sentenza Corte Costituzionale 21 giugno 2022 n. 179 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale. Regioni (competenza residuale) - Commercio e artigianato - Fondo per la concessione di contributi alle imprese non industriali, con sede legale o unità produttiva nei Comuni in cui si sono verificati, nel corso dell’anno 2020, interruzioni della viabilità causati da crolli di infrastrutture stradali rilevanti per la mobilità territoriale - Ripartizio [...]

Vademecum sicurezza aerosol

Vademecum sicurezza e ambiente aerosol / Tutta la disciplina - Giugno 2025 ID 17500 | Update Rev. 2.0 del 16.06.2025 / In allegato Vademecum Tutta la disciplina Tecnico/Normativa inerente la sicurezza e l'ambiente degli aerosol: DPR n. 741/1982 | CLP | TUA | ADR  Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le prescrizioni teniche normative relative ai generatori aerosol. Update Rev. 2.0 del 16 Giugno 2025 - Regolamento [...]

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (Diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (OJ L 159, 30.4.2004) Abrogata da: Direttiva 2013/35/UE CollegatiDirettiva 2013/35/UE: EMC lavoro [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30814 Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: ANTEZZA FABIOData Udienza: 11/05/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Palermo con la pronuncia indicata in epigrafe, assolvendo l'imputato per insussistenza dei fatti, ha riformato la sentenza [...]

CEI EN 50527-1 Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA)

CEI EN 50527-1 / Procedura Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) ID 17497 | 02.09.2022 / Documento completo in allegato Documento sulla procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) in accordo con le norme della serie CEI EN 50527-X, in riferimento a quanto previsto dalla Direttiva 2013/35/UE (GU L 179/1 del 29.6.2013) disposizioni minime di sicurez [...]

Legge 31 agosto 2022 n. 130

Legge 31 agosto 2022 n. 130  Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari. (GU n.204 del 01.09.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/09/2022... [...]

Legge 3 agosto 2022 n. 129

Legge 3 agosto 2022 n. 129  Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. (GU n.204 del 01.09.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/09/2022... [...]

CEI EN 50527-1:2017

CEI EN 50527-1:2017 / Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi  Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 1: Generalità Classificazione CEI: 106-33 La presente Norma, predisposta per contribuire a soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva 2013/35/EU, descrive la procedura di valutazione del rischio dell'esposizione sul luogo di l [...]

CEI EN 50527-2-3:2022

CEI EN 50527-2-3:2022 / Valutazione esposizione CEM lavoratori con sistemi neurostimolatori (NS) impiantati Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi Parte 2-3: Valutazione specifica per lavoratori con neurostimolatori impiantabili Classificazione CEI: 106-46 La presente Norma descrive la procedura per la valutazione richiesta nella Norma CEI EN 50527-1:2017-09, Allegato A, per i lavoratori [...]

Circolare Min. Salute n. 37615 del 31 Agosto 2022

Circolare Min. Salute n. 37615 del 31 Agosto 2022 / Quarantena covid ridotta da 7 a 5 giorni ID 17492 | 31.08.0222 / Circolare in allegato Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. Tenendo conto del Decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e del parer [...]

Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446

Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 / Istituzione IRAP Istituzione dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonche' riordino della disciplina dei tributi locali.  (GU n.298 del 23.12.1997 - S.O. n. 252)_________In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 31.08.2022... [...]

Canone Unico Patrimoniale

Canone Unico Patrimoniale / Normativa nazionale - Note 2022 ID 17490 | 31 Agosto 2022 / Documento completo in allegato Dal 1° gennaio 2021 il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) istituito ai sensi dell 63 del Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 (GU n. 298 del 23 dicembre 1997) e l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e il Diritto sulle Pubbliche Affissioni (ICP/DPA) con istituita ai sensi del D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507& [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

  Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni ID 17489 | 31.08.2022 Il quaderno si inserisce nelle misure necessarie al raggiungimento dell'obiettivo principale dell'IPSEMA: la erogazione delle prestazionialla gente di mare a seguito di infortuni o di malattie professionali che l’hanno colpita. È stato possibile realizzare l’Analisi dei rischi da agenti fisici nel lavoro marittimo: vibrazioni [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi ID 17488 | 31.08.2022 Il "Quaderno di formazione per la sicurezza di macchina" fornisce protocolli comportamentali grazie ai quali è possibile ridurre al minimo il rischio di infortuni in uno degli ambienti di lavoro più sensibili della nave, dove è richiesta la massima attenzione e competenza. Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro nei locali macchine di bo [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi ID 17487 | 31.08.2022 Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina“, si inserisce in una serie di iniziative editoriali che l’IPSEMA intende promuovere con il fine di sensibilizzare tutti i soggetti istituzionali deputati alla prevenzione degli incidenti sul lavoro. Il DL 271/99 prevede corsi di formazione ed aggiornamento dei lavoratori marittimi in materia di i [...]

Quaderno formazione sicurezza lavoro personale di coperta

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro del personale di coperta IPSEMA Questo quarto quaderno dell’IPSEMA in materia di prevenzione per la sicurezza del lavoro marittimo, consolida il ruolo dell’Istituto e ne espande la missione. Si tratta di una obiettiva valutazione dettata dai contenuti del quaderno dedicato al lavoro dei marittimi in coperta: un ambiente lavorativo così variegato da moltiplicare la tipologia dei possibili rischi. E, come ogni strumento d [...]

Decreto 9 agosto 2022

Decreto 9 agosto 2022 / Requisiti di iscrizione, modalità formazione e aggiornamento: esperti di radioprotezione (ER) ID 17485 | 31.08.2022 / Decreto allegato Decreto del 9 agosto 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute che, in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione, le [...]

Metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF)

Suggerimenti per l'aggiornamento del metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF - Product Environmental Footprint) / Ed. 2019 ID 17484 | 31.08.2022 / in allegato La presente relazione tecnica del JRC è un documento di lavoro che non modifica la raccomandazione 2013/179/UE (abrogata dalla Raccomandazione (UE) 2021/2279) relativa all'uso di metodologie comuni per misurare e comunicare le prestazioni ambientali nel corso del ciclo di vita dei prodotti e dell [...]

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati ID 17483 | 02.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui dispositivi di segnalazione con caratteristiche visive fabbricati in materia plastica, destinati a segnalare la presenza di cavi e sistemi di tubazioni interrati durante l’apertura di trincee e più in generale durante i lavori di scavo in accordo alla norma tecnica UNI EN 12613:2021. UNI EN 12613:2021 D [...]

Assessment EU Green Public Procurement criteria for four product groups

Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups / EC 2022 ID 17491 | 30.08.2022 / in allegtao Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups: - Electrical and electronic equipment used in the health care sector, - Copying and graphic paper, - Waste water infrastructure, - Water-based heaters_______ Public authorities in the European Union (EU) are major consumers. The European Union Green Public Procu [...]

Decreto MIMS 18 agosto 2022

Decreto MIMS 18 agosto 2022 / Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica. (GU n.202 del 30.08.2022) Entrata in vigore: 14.09.2022 Applicazione obbligatoria dal 30.09.2022 Adeguamento monopattini elettrici già in circolazione in Italia prima del 30 settembre 2022: entro il 1° gennaio 2024 ... Art. 1. Definizione e disposizioni generali Per «monopattino a pro [...]

Decreto 4 agosto 2022

Decreto 4 agosto 2022 / Modifiche Allegato III Decreto RoHS III Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.202 del 30.08.2022) Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022._______ Attuazione:- direttiva delegata (UE) 2022/274, - direttiva delegata (UE) 2022/275, [...]

Studio valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici

Studio valutazione dei metodi di valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici / EC 2021 ID 17478 | 30.08.222 / In allegato Le Direttive (UE) 2014/24/UE e 2014/25/UE definiscono il quadro normativo europeo in materia di appalti pubblici. Consentono agli appaltatori pubblici di utilizzare criteri ecologici nei loro appalti, ad esempio quelli sviluppati e pubblicati dalla Commissione europea (criteri GPP dell'UE). La valutazion [...]

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifica impianti a gas uso civile

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifiche impianti a gas uso civile ID 17475 | 31.08.2022 / Modello esempio .docx allegato Esempio di relazione tecnica da utilizzare nell'esecuzione delle verifiche e dei controlli previsti dalla norma UNI 10845:2018. Nei casi previsti dalla legislazione vigente può accompagnare la dichiarazione di conformità dell'impianto gas o indicare semplicemente le verifiche eseguite e gli esiti riscontrati. UNI 10845:2018 - Impianti [...]

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg.

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg. / Consolidato 06.2022 ID 17474 | 30.08.2022 / In allegato Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl. Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti / Testo aggiornato al 18 giugno 2022 (b.u. 17 febbraio 1987, n. 9, suppl. ord. n. 1) CollegatiDismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione ... [...]

Dismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione

Dismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione anche se inertizzate e/o bonificate (APRIE - Pa Trento) ID 17473 | 30.08.2022 / Scheda allegata Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia della Provincia autonoma di Trento: FAQ Dismissione cisterne di gasolio In provincia di Trento non c'è una norma provinciale specifica per le dismissione dei serbatoi di gasolio. Pertanto si fa riferimento ai concetti generali contenuti nel D.Lgs. 152/06 e nel TULP (D. [...]

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022 / Omologazione Segnale mobile plurifunzionale di soccorso Decreto recante la normativa tecnica ed amministrativa relativa ai segnali mobili plurifunzionali di soccorso Decreto 10 agosto 2022 (GU n. 204 del 01.09.2022) ______ Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Il presente regolamento, ai fini dell’omologazione di un tipo di segnale mobile plurifunzionale di soccorso, di cui al comma 3 dell’art. 72 del Codice della strada, d [...]

Vademecum indicazioni covid-19 avvio anno scolastico 2022/2023

Vademecum Min. Istruzione indicazioni covid-19 per l'avvio dell'anno scolastico 2022/2023 ID 17471 | 29.08.2022 / Vademecum in allegato Vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023.________ Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi alle scuole un vademec [...]

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181 Disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144. Entrata in vigore del decreto: 19.07.2000 (GU n.154 del 04.07.2000) ________ Testo consolidato al 29.07.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni, in ordine cronologico: 15/01/2003 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 2002, n. 297 (in G.U. 15/01/2003, n.11) 09/10/2003 DECRETO LEGISLAT [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024