Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Decreto 7 aprile 2022

Decreto 7 aprile 2022 / Modifica DM 19 maggio 2017 Recepimento della direttiva delegata 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l'aggiunta di eCall all'elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell'esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale dir [...]

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano ID 16768 | 03.06.2022 / In allegato Preview EN 81-58:2022 Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Esame e prove - Parte 58: Prova di resistenza al fuoco delle porte di piano Questo documento specifica i requisiti di resistenza al fuoco per le porte di piano degli ascensori che hanno lo scopo di fornire una barriera alla propagazione del fuoco dal lato del piano e attraverso il vano [...]

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti UNI EN ISO 4531:2022 Smalti porcellanati - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti - Metodi di prova e limiti La norma specifica un metodo di prova di simulazione per determinare il rilascio di ioni metallici dai manufatti smaltati a contatto con gli alimenti. Inoltre specifica i limiti per il rilascio di ioni metallici dagli articoli smaltati, che sono destinati a venire a contatto con gli alimen [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 | 31 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 31 maggio 2022 n. 21067 Manutentore schiacciato dal carroponte. Mancata valutazione del rischio di accesso di lavoratori alle zone pericolose di un impianto di ossidazione di alluminio interessato dal movimento di carroponti Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 Anno 2022 Presidente: DOVERE SALVATORE Relatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 05/05/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 22 maggio 2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la sentenza eme [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO / Rev. 2019 ID 16765 | Rev. 01.1019 / In allegato Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto e del contesto in cui sono ubicate Rev. 01.2019Rev. 00.2016 NB. Rev. 0.1.2019 La modifica all'algoritmo AMLETO (2013) è stata ed approvata dal gruppo regionale interdisciplinare amianto Regione Toscana (Delibera del C.R. 14 febbraio 2017 n. 7). Nella Rev. 01.2019 è incrementato il [...]

UNI 11720 - Il Manager HSE

UNI 11720 - Il Manager HSE ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a: - percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze - conoscenze e abilità del Manager HSE;- requisiti di qualificazione professionale;- contenuti dei moduli [...]

Sicurezza calandre EN 12301:2022

Sicurezza calandre EN 12301:2022 ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratura, lucidatura, laminazione o goffratura di gomma o plastica. Data entrata in vigore: 27 Gennaio 2022 Sostituisce: UNI EN 12301:2020 ... In allegato Preview EN 12301:2019+AC:2021 Fonte: UNI [...]

Rapporto Rifiuti Speciali RV

Rapporto Rifiuti Speciali RV 2022 / Dati 2019 La presente pubblicazione è stata elaborata a partire dalle informazioni contenute nelle dichiarazioni MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) presentate nell’anno 2020 e relative all’annualità 2019. Analogamente a quanto effettuato nelle precedenti edizioni del Rapporto, la Sezione Regionale del Catasto ha sottoposto la banca dati MUD ad un processo di bonifica che prevede le necessarie verifiche sugli errori [...]

Circolare AdE n. 19/E del 27 maggio 2022

Circolare AdE n. 19/E del 27 maggio 2022 Modifiche al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus - Misure antifrode - Modifiche alla disciplina della cessione dei crediti di cui agli articoli 121 e 122 del D.L. n. 34/2020 Lavori edili (di cui all’allegato X del d.lgs. 81/08) eseguiti in applicazione dei CCNL del settore, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale: è quanto stabilito dalla Circo [...]

Solvay Conference 1927

            Solvay Conference Brussels 1927 08.08.2023 / Download picture Solvay Conference participants 1927 The iconic picture made in 1927 during the Solvay International Conference on Electrons and Photons (Fifth conference). This world-famous photo shows the prime of the scientific leadership of that time. (Brussels, 24 / 29 October 1927) ________ Fifth conference participants, 1927. Institut International de Physique Solvay in Leopold Park: A [...]

Decreto 11 ottobre 2001

Decreto 11 ottobre 2001 Condizioni per l'utilizzo dei trasformatori contenenti PCB in attesa della decontaminazione o dello smaltimento. (GU n.255 del 02.11.2001) CollegatiD.P.R. 24 maggio 1988, n. 216Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209 ... [...]

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216 Attuazione della direttiva CEE n. 85/467 recante sesta modifica (PCB/PCT) della direttiva CEE n. 76/769 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183. (GU n.143 del 20.06.1988 - S.O. n. 55)__________ Aggiornamenti all'atto 13/0... [...]

Vademecum rifiuti contenenti PCB

Vademecum Rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) / Rev. 1.0 Ottobre 2024 16757 | Rev. 1.0 del 09.10.2024 / Vademecum completo in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti conteneti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia. In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Reg [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza REPowerEU

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU  GU C 214/1 del 31.5.2022 ... Dall’adozione del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza contesto geopolitico è cambiato notevolmente. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni sulla società e sull’economia dell’Unione. Davanti a queste sfide geopolitiche senza precedenti diventa ancora più importante e [...]

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839 Regolamento (UE) 2022/839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 che stabilisce norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati o registrati a norma della direttiva 2001/82/CE o del regolamento (CE) n. 726/2004 GU L 148/6 del 31.5.2022 Entrata in vigore: 20.06.2022 Esso si applica a decorrere dal 28 gennaio 2022. ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si ap [...]

Regolamento (CE) n. 726/2004

Regolamento (CE) n. 726/2004 Regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 che istituisce procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l'agenzia europea per i medicinali GU L 136/1 del 30.4.2004 Entrata in vigore dal 20 maggio 2004, fatta eccezione per alcune norme applicate dal 20 novembre 2005 (Titoli I, II, III e IV) e dal 20 maggio 2008 (punto 3, 5° e 6° trattin [...]

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio / ultimo termine al 31 dicembre 2024 (Update Milleproroghe 2023) ID 16752 | Rev. 1.0 del 01.03.2023 / Nota allegata Timeline delle proroghe del termine per adeguamento alle norme di prevenzione degli edifici tutelati (tutti istituti MIC, luoghi della cultura e sedi, nonche' nelle sedi degli altri Ministeri soggetti PI - vedi a seguire quali sono i beni culturali e gli Istituti e luoghi della cultura) di cui al decreto legisl [...]

Decreto 19 maggio 2022

Decreto 19 maggio 2022 / RTV edifici di civile abitazione ID 16751 | 30.05.2022 / In allegato DM Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU n.125 del 30.05.2022) Entrata in vigore: 29.06.2022 ... Art. 1. Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione 1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione inc [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022 / Protocollo  svolgimento dei concorsi pubblici Aggiornamento del "Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici" ... Art.1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici da parte delle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, gli stessi devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Protocollo per lo svolgiment [...]

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo Helsinki, 30 maggio 2022 Il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA accetta di mantenere l'attuale classificazione del glifosato come causa di gravi lesioni oculari ed essere tossico per gli organismi acquatici. Sulla base di un'ampia revisione delle prove scientifiche, il comitato conclude ancora una volta che la classificazione del glifosato come cancerogeno non è giustificata. Il RAC ha concluso [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/825

Regolamento delegato (UE) 2022/825  Regolamento delegato (UE) 2022/825 della Commissione del 17 marzo 2022 che modifica l’allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi esistenti contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 147/3 del 30.5.2022 ... CollegatiRegolamento delegato (UE) 1062/2014Regolamento (UE) n. 528/ [...]

Regolamento (UE) 2021/2269

Regolamento (UE) 2021/2269  Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/1091 per quanto riguarda il contributo dell’Unione per le statistiche integrate sulle aziende agricole nell’ambito del regolamento (UE, Euratom) 2020/2093 del Consiglio che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 457, 21.12.2021) CollegatiRegola [...]

Regolamento (UE) 2018/1091

Regolamento (UE) 2018/1091 Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e che abroga i regolamenti (CE) n. 1166/2008 e (UE) n. 1337/2011. (GU L 200, 7.8.2018) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 (GU L 457 1 21.12.2021) [...]

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006 Regolamento (CE) n. 907/2006 della Commissione, del 20 giugno 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati III e VII. (GU L 168, 21.6.2006) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 354, 31.12.2008) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi). (GU L 164, 26.6.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 ... [...]

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori. (GU L 94, 30.3.2012) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

RAPEX Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia Approfondimento tecnico: Cric per automobili Il prodotto, di marca MAR-POL ®, mod. M80253, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica EN 1494:2000+A1:2008 “Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati&rdqu [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024