Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2022

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022 / Giornata nazionale prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari Art. 1 1. E' indetta la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" per il giomo 12 marzo di ogni anno. 2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema [...]

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021 / Idrogeno e mobilita' sostenibile Attivita' di ricerca da svolgere nell'ambito del PNRR Missione M2-C2 - Investimento 3.5: «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno». Il Ministro della transizione ecologica, in data 23 dicembre 2021, ha emanato un decreto ministeriale al fine di dare attuazione all'investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno», previsto nell'ambito della Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnov... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 13209 del 20 febbraio 2022

Circolare Min. della Salute n. 13209 del 20 febbraio 2022 / Quarta dose fragili ID 15821 | 21.02.2022 / In allegato Circolare OGGETTO: indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. ... Tenuto conto dell’attuale situazione epi [...]

Decreto 29 dicembre 2021

Decreto 29 dicembre 2021 / Contributi familiari deceduti Covid-19 Forze armate Individuazione soggetti beneficiari e misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze armate, impegnato nelle azioni di contenimento, contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta o come concausa, del contagio da COVID-19. (GU n.42 del 19.02.2022) ________ Art. 1. Oggetto e ambito di applic [...]

IARC Monographs Volume 98

IARC Monographs Volume 98 / Painting, Firefighting, and Shiftwork IARC 2010 OCCUPATIONAL EXPOSURE AS A PAINTER FIREFIGHTINGSHIFTWORK CollegatiList Agents classified by the IARC Monographs [...]

Linee guida trasporto, scarico e stoccaggio TDI / MDI imballato

Linee guida per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio in condizioni di sicurezza di Toluene Diisocianato (TDI) e al Difenilmetano Diisocianato (MDI) imballato ID 15818 | 21.02.2022 / Documento allegato Lo scopo della Linee guida è quello di dare un contributo alle norme generali sulla sicurezza attraverso la definizione di regole per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio dei diisocianati aromatici e dei polioli classificati imballati, nonché la gestione dei fusti i [...]

Diisocianati: obblighi specifici REACH

Diisocianati: obblighi specifici REACH / Restizioni immissione mercato dal 24 febbraio 2022 / Restrizioni uso dal 24 agosto 2023 ID 15817 | Update 16.05.2022 / Documento e Informativa Fornitore/Destinatario allegati Restrizioni diisocianati previste per:- l’immissione sul mercato dal 24 Febbraio 2022  - l’uso dal 24 agosto 2023. Documento di approfondimento per i diisocianati di cui al Regolamento (UE) 2020/1149 che pone restr [...]

List Multilateral Agreement ADR

List Multilateral Agreement ADR / Update 10 Settembre 2022 ID 15816 | 10.09.2022 / List in attacchment - List Update Sett. 2022- List expired 2007 / Sett. 2022________- List Update Feb. 2022- List expired 2007 / Sett. 2021________ Lista degli accordi bilaterali/multilaterali in vigore (e lista scaduti) data news completi di:- Testo accordo MA (link al MA)- Paesi sottoscrittori alla data- Data scadenza- Lista MA scaduti dal 2007 al 10 Settembre 2022 Gli accordi multilaterali&nb [...]

Accordo multilaterale ADR M343

Accordo multilaterale ADR M343 / Sottoscritto IT 08.02.2022 ID 15815 | 20.02.2022 / Accordo in allegato L'Italia sottoscrive l'Accordo multilaterale M343 in data 08.02.2022 inerente il trasporto di terminate sostanze relative ad adesivi, pitture e ai materiali correlati alle pitture, inchiostri da stampa, materiali correlati agli inchiostri da stampa e soluzioni di resina assegnati a UN 3082 GI III. (1) Il presente accordo si applica solo agli adesivi, alle pitture e ai materia [...]

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile / Bozza 19.02.2022 ID 15814 | 19.02.2022 / in allegato Bozza 19.02.2022 Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili (decreto-legge) In allegato:- Bozza DL 19.02.2022 Pubblicato 25.02.2022 In GU n. 47 del 25.02.2022 pubblicato l Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 / DL misure anti-frode e energia rinnovabile Misure urgen [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 18 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 18 febbraio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta. (G.U. n. 42 del 19 febbraio 2022) La presente ordinanza produce effetto dal 21 febbraio 2022 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emi [...]

Consiglio dei Ministri n. 62 del 18 Febbraio 2022

Consiglio dei Ministri n. 62 del 18 Febbraio 2022 ID 15812 | 19.02.2022 / In allegato Comunicato Stampa Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 18 febbraio 2022, alle ore 15.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA E RILANCIO INDUSTRIALE Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas natural [...]

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori / AGENAS ID 15811 | Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità Nel Documento allegato, sono riportate le buone pratiche, trasmesse nel corso della Call for Good Practice 2018, finalizzate a prevenire atti di violenza a danno degli operatori sanitari. La Call for Good Practice viene realizzata da AGENAS a partire dal 2008 nell’ambito delle attività di individuazione, r [...]

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2 Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica.  (GU n.16 del 21.01.2022) Abrogato da: Legge 18 febbraio 2022 n. 11     [...]

Decreto 13 gennaio 2022

Decreto 13 gennaio 2022 / Osservatorio sicurezza professioni sanitarie Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022)______ Art. 1 Istituzione 1. Per i motivi e le finalita' di cui in premessa e' istituito, presso la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza deg [...]

RAPEX Report 05 del 04/02/2022 N. 01 A11/00023/22 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 05 del 04/02/2022 N. 01 A11/00023/22 Svezia Approfondimento tecnico: Set racchette da spiaggia Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. Bondi Racket Set 52738, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti. Il prodotto cont [...]

Norme CEI: Status 2022

Norme CEI: Status 2022 Update 21.01.2023 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:  2022: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblic [...]

Legge 18 febbraio 2022 n. 11

Legge 18 febbraio 2022 n. 11 / Conversione in legge DL 221/2021 ID 15806 | 18.02.2022 / Testo coordinato DL 221/2021 con la Legge 11/2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (GU n.41 del 18.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/2022 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, [...]

CEI EN IEC 62244:2022

  CEI EN IEC 62244:2022 / Portali radiometrici (RPM) ID 15805 | 18.092.2022 / Preview allegato Strumentazione per la radioprotezione - Portali radiometrici (RPM) per la rivelazione di traffico illecito di materiali radioattivi e materie nucleari La Norma EN IEC 62244:2021-02 definisce i requisiti prestazionali per i portali radiometrici, o RPM, utilizzati per la rivelazione di radiazioni gamma e neutroni. Questi sono utilizzati per il monitoraggio di veicoli, container, persone o pac [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/543

Regolamento delegato (UE) 2018/543 Regolamento delegato (UE) 2018/543 della Commissione, del 23 gennaio 2018, che rettifica la versione in lingua spagnola del regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (GU L 90 63 6.4.2018)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/254

Regolamento delegato (UE) 2017/254 Regolamento delegato (UE) 2017/254 della Commissione, del 30 novembre 2016, recante modifica dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012, (UE) n. 874/2012, (UE) n. 665/2013, (UE) n. 811/2013, (UE) n. 812/2013, (UE) n. 65/2014, (UE) n. 1254/2014, (UE) 2015/1094, (UE) 2015/1186 e (UE) 2015/1187 per quanto riguarda l'uso delle tolleranze nelle procedure di verifica (Testo ... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 518/2014

Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione, del 5 marzo 2014, recante modifica dei regolamenti delegati (UE) della Commissione n. 1059/2010, n. 1060/2010, n. 1061/2010, n. 1062/2010, n. 626/2011, n. 392/2012, n. 874/2012, n. 665/2013, n. 811/2013 e n. 812/2013 per quanto attiene all'etichettatura dei prodotti connessi all'energia su Internet Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 147, 17.5.2014)... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 239, 6.9.2013) Modificato da:- M1 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 m [...]

HARP: progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti

HARP: Progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti ID 15800 | 18.02.2022 Il progetto europeo HARP (“Heating Appliances Retrofit Planning”) ha elaborato un'applicazione in rete - chiamata HARPa - per stimare la classe energetica dei generatori di calore obsoleti, secondo un metodo fondato sui regolamenti europei 811/2013 e 812/2013. HARPa è dedicata agli impianti autonomi di riscaldamento e a.c.s. a servizio delle abitazioni. Per [...]

Decreto 19 gennaio 2022

Decreto 19 gennaio 2022 / Contributi familiari deceduti Covid-19 Forze di polizia e al Corpo nazionale VVF  Individuazione dei soggetti beneficiari e delle misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze di polizia e al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, impiegato nelle azioni di contenimento, di contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta, o come concausa, del contagio [...]

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive INAIL, Febbraio 2022 Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail, una strategia di prevenzione basata su approcci manageriali e gestionali innovativi Nel 2001 videro la luce le “Linee guida per un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Sgsl”, pubblicate a seguito del lavoro congiunto di Inail, Uni e de [...]

Trabattelli - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

Trabattelli - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione ID 15797 | 18.02.2022 / INAIL, 2022 Il documento ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli da utilizzare nei luoghi di lavoro. Obiettivo del documento è anche quello di indicare una metodologia per la valutazione dei rischi connessi all’utilizzo dei trabattelli. L’individuazione del trabattello più adatto ad una realtà lavorativa [...]

Gestione del cinghiale e peste suina africana

Gestione del cinghiale e peste suina africana Elementi essenziali per la redazione di un piano di gestione CollegatiDecreto-Legge 17 febbraio 2022 n. 9Regolamento (UE) 2016/429Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemicoPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiDecreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54 ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 | 16 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2022 n. 5415 Caduta della cesta mobile della piattaforma e responsabilità del datore indipendentemente dalla presenza di un preposto di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 20/01/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano con sentenza pronunciata in data 29 Ottobre 2020 ha confermato la decisione del Tribunale di Milano che aveva riconosciuto C.A., in qual [...]

UNI EN ISO 14065:2022

UNI EN ISO 14065:2022 / In allegato Preview Principi generali e requisiti per gli organismi di validazione e verifica delle informazioni ambientali Recepisce: EN ISO 14065:2021 Adotta: ISO 14065:2020 Data entrata in vigore: 17 febbraio 2022 La norma specifica principi e requisiti per gli organismi di validazione e verifica delle dichiarazioni di informazioni ambientali. Eventuali requisiti di programma relativi agli organismi sono aggiuntivi ai requisiti del presente documento. Il pre [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024