Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2021

Sentenza TAR Emilia-Romagna (BO) Sez. I n. 9 dell'11 Gennaio 2021

Sentenza TAR Emilia-Romagna (BO) Sez. I n. 9 dell'11 Gennaio 2021 Rifiuti. Impossibilità di recupero di materiale contenente amianto“Il respingimento, da parte di ARPAE, della proposta della ricorrente di recupero del materiale si basa su un solido impianto motivazionale incentrato sulla letterale, rigorosa interpretazione dell’art. 184 ter del D. Lgs. n. 152 del 2006 e del Decreto Min. Ambiente 5 febbraio 1998, da tale norma espressamente richiamato, laddove il Rego [...]

Direttiva 2003/108/CE

Direttiva 2003/108/CE Direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU L 345 del 31.12.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Direttiva 2002/96/CE

Direttiva 2002/96/CE Direttiva 2002/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione relativa all'Articolo 9 (GU L 37 del 13.2.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Decreto Legislativo 25 luglio 2005 n. 151

Decreto Legislativo 25 luglio 2005 n. 151 / Decreto RAEE Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonche' allo smaltimento dei rifiuti. (GU n.175 del 29-07-2005 - S.O. n. 135) Entrata in vigore del decreto: 13.08.2005 Testo consolidato 01.2021 allegato con le modifiche apportate dagli atti: 13/05/2006 DECRETO-LEGGE 12 maggio 2006, n. 173 (in G.U. 13/05/ [...]

MUD 2021

MUD 2021: entro il 16 Giugno 2021 ID 12684 | Rev. 1.0 del 17 febbraio 2021 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2020. Comunicazione MUD 2021 entro il 16 giugno 2021 La Legge 25 gennaio 1994 n.70 (GU n.24 del 31.011994) che ha istituito il MUD, prevede all'Art. 6 c. 2-bis che:...Art. 6. Disposizioni transitorie..2. Ai fini di cui al comma 1, il termine di presentazione del modello unico di dichiarazione, in caso di obblighi periodici, e' fi [...]

Decreto 28 Febbraio 2019

Decreto 28 Febbraio 2019 Modifica del decreto 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.  (GU n.144 del 21-06-2019) CollegatiDecreto 20 maggio 2015Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 [...]

DPCM 12 gennaio 2017

DPCM 12 gennaio 2017 Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (GU n.65 del 18.03.2017 - SO n. 15) Art. 1. Oggetto 1. Il Servizio sanitario nazionale assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche e in coerenza con i principi e i criteri indicati dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifi che e integrazioni, [...]

ISO/TR 22100-1:2021

ISO/TR 22100-1:2021 Safety of machinery - Relationship with ISO 12100 - Part 1: How ISO 12100 relates to type-B and type-C standards This document provides assistance to the designer/manufacturer of machinery and related components as to how the system of existing type-A, type-B and type-C machinery safety standards should be applied in order to design a machine to achieve a level of tolerable risk by adequate risk reduction. This document explains the general principles of ISO [...]

Legge 8 marzo 2017 n. 24

Legge 8 marzo 2017 n. 24 Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie. (GU n.64 del 17.03.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2017 ... Art. 1. Sicurezza delle cure in sanità 1. La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell’interesse dell’individuo e della collettività. [...]

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE | 21.08.2023 ID 12679 | Rev. 3.0 del 21 Agosto 2023 / In allegato Elenco consolidato Norme armonizzate al 21 Agosto 2023 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 (GU L 206/70 del 21.8.2023). Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più c [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/76

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Gennaio 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021 relativa alle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 27/20 del 27.01.2021 Entrata in vigore: 27.01.2021 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul fun [...]

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021

RSPP e ASPP: Formazione pregressa riconosciuta fino al 03.09.2021 ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza del precedente Accordo SR del 26/01/2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclu [...]

Punti di ricarica veicoli elettrici | Casi e scadenze

Punti di ricarica veicoli elettrici: Casi e scadenze ID 12676 | 27.01.2021 / Documento di sintesi in allegato L’art. 4 comma 1-bis lett. a) e d) del D.Lgs 192/2005, così come modificato dal D.Lgs 48/2020 (attuazione Direttiva 2018/844/UE) ha escluso gli obblighi relativi all’installazione dei punti di ricarica dei veicoli elettrici qualora le domande di licenza edilizia nel caso di nuove costruzioni e di ristrutturazioni importanti per le quali sia stata presen [...]

Legge 15 gennaio 2021 n. 4

Legge 15 gennaio 2021 n. 4 Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ª sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione. (GU n.20 del 26.01.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 27/01/2021 ... Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzat [...]

Guida Rifiuti ADR 2021

Guida Rifiuti ADR 2021 Ed. 12.0 - Gennaio 2021 | Aggiornamento ADR 2021 Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Ed. 12.0 del 26.01.2021Prodotto aggiornato all’ADR 2021, così strutturato:- 00. Info dettagli CADR09- 01. Guida rifiu [...]

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021 Da 100 anni, un mondo fatto bene In questi cento anni abbiamo reso disponibili oltre 20.000 norme che ci hanno seguito ovunque nella nostra vita, al lavoro, a scuola, a casa, nel tempo libero. Ci hanno aiutato a realizzare prodotti migliori, a erogare servizi efficaci, a riconoscere persone competenti e a gestire organizzazioni efficienti, per la qualità ed il benessere in Italia, in Europa e nel mondo. Grazie a tutti i nostri [...]

CEI 11-81

CEI 11-81 Rapporto tecnico: Guida alle novità dei contenuti della Norma CEI 11-27, IV edizione, rispetto alla III edizione Il presente Rapporto Tecnico riguarda le novità tecniche riportate dalla Norma CEI 11-27, IV edizione, rispetto alla III edizione della stessa.Lo scopo è di informare gli utilizzatori della Norma CEI 11-27 delle novità introdotte dalla nuova edizione, motivandone la scelta.Si vedano anche la CEI 11-27:2014-01 e la CEI EN 50110-1:2014-01 (CEI 11-48). CollegatiLavori su imp... [...]

Regolamento (UE) 2021/57

Regolamento (UE) 2021/57 | Modifica All. XVII Reg. REACH Regolamento (UE) 2021/57 della Commissione del 25 gennaio 2021 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all’interno o in prossimità di zone umide [...]

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica Direttiva Cancerogeni

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni CIIP, 21.01.2021 Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha fatto alcune osservazioni sulla proposta della Commissione Europea (COM(2020) 571 final) di una quarta modifica della Direttiva 2004/37/CE, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Per contribuire al miglioramento di tale proposta, nel documen [...]

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15 CONAI 2018 La Direttiva europea 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, e succ. agg., armonizza le misure nazionali relative alla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sia per prevenirne e ridurne l’impatto sull’ambiente, sia per garantire il funzionamento del mercato interno e prevenire l’insorgere di ostacoli [...]

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e commissari

DPCM grandi opere prioritarie: Elenco opere e Commissari ID 12688 | 21.01.2021 / Bozza allegata / News in aggiornamento Il prossimo DPCM "Grandi opere" dovrà definire le grandi opere prioritarie da commissariare con l'elenco ufficiale dei commissari straordinari di cui al decreto Sblocca-cantieri: decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Sono 30 commissari per 59 opere infrastrutturali (vedi Bozza all [...]

Decreto 7 gennaio 2021

Decreto 7 gennaio 2021 Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano». (GU n.19 del 25.01.2021) Entrata in vigore: 26.01.2021 Abrogazione del Decreto 14 novembre 2016 Il Decreto 14 novembre 2016 è abrogato dal Decreto 30 giugno 2021 (GU [...]

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022_______ Allegati:- Linee guida Maggio 2021- Linee guida Dicembre 2020_______ Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria, introducendo novità che richiedono chiarimenti. Per dare delle indicazioni sul tema utili alle imprese, CONAI propone una Linea Guida a cui affianca uno strumento interattivo online, denominato e-tichetta. L&rs [...]

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI RT 2020

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI Regione Toscana 2020 Definizione, caratteristiche e misure di prevenzione e contrasto dell'epidemia da Covid-19 negli indirizzi nazionali e regionali Lo scenario epidemiologico delineato a livello italiano ed europeo sulla diffusione del COVID-19 mette in primo piano la fragilità e i rischi della fascia di popolazione rappresentata da persone anziane e affette da gravi patologie neurologiche, croniche e fortemente invalidanti", residenti pr [...]

Legge 11 marzo 1988 n. 67

Legge 11 marzo 1988 n. 67 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988). (GU n.61 del 14-03-1988) Entrata in vigore della legge: 14-3-1988 In allegato testo con01.2021 con le modifiche apportate dagli atti 22/03/1988 DECRETO-LEGGE 21 marzo 1988, n. 86 (in G.U. 22/03/1988, n.68) convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1988, n. 160 (in G.U. 21/5/1988, n. 118) 28/03/1988 Avviso di rettifica (in G.U. 28/03/1988, n.73) 25/08/1988 ... [...]

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994 Indirizzi sugli aspetti organizzativi e gestionali delle Residenze Sanitarie Assistenziali CollegatiDPCM 22 dicembre 1989 ... [...]

DPCM 22 dicembre 1989

DPCM 22 dicembre 1989 Atto di indirizzo e coordinamento dell'attivita' amministrativa delle regioni e province autonome concernente la realizzazione di strutture sanitarie residenziali per anziani non autosufficienti non assistibili a domicilio o nei servizi semiresidenziali. (GU n.2 del 03-01-1990) CollegatiLegge 11 marzo 1988 n. 67 ... [...]

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23 Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito. (GU n.68 del 23-03-2009) Entrata in vigore del provvedimento: 7/4/2009 CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOMDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaAttestazione sorveglianza radiometricaAttestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020Decreto Legis [...]

Direttiva 92/3/Euratom

Direttiva 92/3/Euratom relativa alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni di residui radioattivi tra Stati membri e di quelle verso la Comunità e fuori da essa. (GU L 35 del12.2.1992) Abrogata da: Direttiva 2006/117/Euratom CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOM [...]

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020 fornisce degli esempi di classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11. Descrive inoltre il metodo di classificazione utilizzato, i dati comuni a tutti gli esempi (per esempio caratter [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024