Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2021

Convenzione ILO C148 del 10 giugno 1977

Convenzione ILO C148 del 10 giugno 1977 ID 14598 | 23.09.2021 Convenzione ILO C148 Protezione dell’ambiente di lavoro (inquinamento dell’aria, rumori e vibrazioni), 1977. Ginevra, 10 giugno 1977 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 10 giugno 1977 nella sua sessantatreesima sessione; Preso atto delle convenzioni e raccomandazioni internazionali pertin... [...]

Convenzione ILO C147 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C147 del 13 ottobre 1976 ID 14597 | 23.09.2021 Convenzione ILO C147 Marina mercantile (norme minime), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976 nella sua sessantaduesima sessione; Ricordando le disposizioni della raccomandazione sull’impiego della gente di mare (navi straniere) del 1958, e quella... [...]

Proposta di Direttiva di modifica della Direttiva 2014/53/UE (RED)

Proposta di Direttiva di modifica della Direttiva 2014/53/UE (RED) ID 14596 | Update 07.12.2022 07.12.2022 - Pubblicata nella GU L 315/30 del 7.12.2022 la Direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modifica la direttiva 2014/53/UE, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio Entrata in vigore: 27.12.2022 Recepimento: entro [...]

Scadenziario Certifico

Scadenziario Certifico / Anno 2024 - Update 04.10.2024 (*) ID 14595 | 04.10.2024 / In allegato (*) Scadenze HSE 2024 monitorate alla data del 04.10.2024 / non esaustivo / in evoluzione, valido alla data. Download PDF (previste 2 emissioni PDF/anno): 07. Scadenziario Update 04.10.202406. Scadenziario Update 11.02.202405. Scadenziario Update 08.08.202304. Scadenziario Update 29.04.202303. Scadenziario Update 23.09.202202. Scadenziario Update 13.07.202201. Scadenziario [...]

Report flash survey acque reflue circolazione varianti di Sars-CoV-2

Report flash survey acque reflue circolazione varianti di Sars-CoV-2 / July 2021 ISS 8 settembre 2021 Una flash survey realizzata dall’ISS nelle acque reflue, nella prima metà di luglio, conferma che la variante Delta è prevalente in Italia.  In totale nell’indagine rapida sono stati analizzati 35 campioni di acque reflue raccolti tra il 4 e il 12 luglio 2021 in 14 diverse Regioni/Province Autonome. La presenza di SARS-CoV-2 è stata ril [...]

Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 | 22.09.2021

Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione, del 17 dicembre 2019, recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 67 del 5 marzo 2020) GU L 336 del 23.9.2021/47 _______ Pagina 121, [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1698

Regolamento delegato (UE) 2021/1698 ID 14592 | 23.09.2021 Regolamento delegato (UE) 2021/1698 della Commissione del 13 luglio 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi di controllo competenti per eseguire controlli sugli operatori e sui gruppi di operatori certificati biologici e sui prodotti biologici nei paesi terzi, e con norme relative alla l [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1697

Regolamento delegato (UE) 2021/1697 Regolamento delegato (UE) 2021/1697 della Commissione del 13 luglio 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi di controllo competenti per eseguire controlli sui prodotti biologici nei paesi terzi, e per la revoca del loro riconoscimento GU L 336/3 del 23.9.2021 CollegatiRegolamento (UE) 2018/848 [...]

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola | 2021 460 mila i bambini e ragazzi che studiano in 17mila classi con più di 25 alunni; il problema è concentrato soprattutto nelle scuole superiori, dove il 7% delle classi è in sovrannumero, con le maggiori criticità nelle regioni più popolose come la Lombardia (con 1889 classi over25), l’Emilia Romagna (1131), la Campania (1028). Più della metà degli istituti scolastici &eg [...]

DPCM 27 luglio 2021

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 2021 Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2021. (GU n.227 del 22.09.2021 - SO n. 33) Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente - servizio smaltimento rifi [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1691

Regolamento delegato (UE) 2021/1691 Regolamento delegato (UE) 2021/1691 della Commissione del 12 luglio 2021 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alla tenuta delle registrazioni da parte degli operatori del settore della produzione biologica GU L 334/1 del 22.9.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2018/848 [...]

Prošek: Domanda di protezione del nome di vini richiesto dalla Croazia

Prošek: la Domanda di protezione denominazione di vini richiesto dalla  Croazia EU, 22.09.2021Pubblicazione di una domanda di protezione di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 28, paragrafo 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tra [...]

Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative Linee guida SNPA n. 25/2020 Il documento è una guida per la valutazione dei rischi ai sensi dell’Art. 28 comma 2 del D.lgs. 81/08, nelle attività di campionamento e monitoraggio delle emissioni in atmosfera presso impianti dislocati sul territorio svolte dal personale del SNPA. Si articola in tre parti: Valutazione dei rischi per il personale SNPA; Istruzione operativa relativa al c [...]

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza Il primo rapporto sulle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in situazioni di emergenza è stato elaborato dall’ISPRA, con la collaborazione dei referenti della Rete operativa SNPA per le emergenze ambientali sulla base dei dati relativi a eventi occorsi nel corso del 2019. Il rapporto, realizzato grazie ai dati forniti dalle Agenzie, descrive e confronta le diverse realtà [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria in IT / Update 2022 ID 14584 | 19.08.2022 / In allegato Versione 5.0 2022 Versione 5.0 - Aprile 2022 Lingua italiana I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria contengono indicazioni tecniche e scientifiche approfondite sull’applicazione dell’articolo 45 e dell’allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relati [...]

Testo Unico Ambiente / Ristrutturato

  TUATesto Unico Ambiente 2022 / Ristrutturato - Fase 4/4 (Ed. 35.0) ID 14583 | Update 06.10.2022 Il testo è ristrutturato per una migliore navigabilità e ricerca, relativa, in particolare, alla trasformazione di immagini di tabelle/altro in testo e nuovo sistema di notazione. Con l'Ed. 35.0 (Fase 4/4) è conclusa la ristrutturazione del testo 2022. Fase 4/4 - del 21.09.2022- Immagini convertite in testo (27 Tabelle)- Altro / formattazione [...]

Legge 16 settembre 2021 n. 125

Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro. (GU n.224 del 18.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate e i metodi di prova per l’identificazione della Xylella fastidiosa. GU L 332/6 del 21.9.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 ______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 è così modificato [...]

UNI/TR 11331:2021

UNI/TR 11331:2021 Sistemi di gestione ambientale - Indicazioni relative all'applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche Il rapporto tecnico fornisce indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001:2015.Non trattandosi di un documento normativo, non può essere utilizzato per aggiungere, ridurre o modificare i requisiti della UNI EN ISO [...]

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide Helsinki, 20 September 2021 The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021, following Delegated Regulation (EU) 2020/2017, new classification and labelling requirements enter into force. The substance TiO2 must be classified as carcinogen if inhaled (Carc. 2, H351 (inhalation) when supplied on its own or in mixtures, where the substance or mixture contain [...]

Nuovo elenco lavori gravosi 2021

Nuovo elenco lavori gravosi 2021  ID 14573 | 20.09.2021 / Allegato Documento Commissione La Commissione istituzionale sui lavori gravosi, nel documento approvato il 16 settembre 2021, ha allargato l’elenco delle professioni particolarmente pesanti: si passa da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni, per le quali potrebbero aprirsi le porte dell’Ape sociale nel 2022. La lista dei lavori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che applicano ai mestieri d [...]

Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti

Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti Le attività di recupero sono attualmente normate dai Decreti del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio in data 5 febbraio 1998, modificato ed integrato dal D.M. 5 aprile 2006 n. 186, 12 giugno 2002, n. 161, e 17 novembre 2005, n. 269. Di questi in particolare il DM 5.2.98 prevede anche alcune attività finalizzate alla produzione di materie prime secondarie da impiegare in ediliz [...]

Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile

Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile Gli impollinatori, in particolare gli insetti apoidei, rivestono grande rilievo nel garantire struttura, composizione e funzionamento degli habitat naturali e semi-naturali, inclusi quelli agricoli e dei contesti urbani e peri-urbani. Quasi il 90% delle piante selvatiche che fioriscono ed oltre il 75% delle principali colture agrarie esistenti necessitano dell'impollinazione animale in termini di produzione, resa e qualità [...]

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte) Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è:  Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazio [...]

Convenzione ILO C146 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C146 del 13 ottobre 1976 ID 14568 | 19.09.2021 Convenzione ILO C146 Congedi pagati annuali (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione; Dopo avere deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione (n. 91) sui congedi pagati ... [...]

RAPEX Report 35 del 03/09/2021 N. 03 A12/01272/21 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 03/09/2021 N. 03 A12/01272/21 Italia Approfondimento tecnico: Adattatore multipresa Il prodotto, di marca AIGOSTAR, mod. P 17/11, P40, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a [...]

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976 14566 | 18.09.2021 Convenzione ILO C145 Continuità impiego (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione, Avendo notati i termini della parte IV (Regolarità dell’impiego e del reddito) della Raccomandazione sull’impiego della g... [...]

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976 ID 14565 | 18.09.2021 Convenzione ILO C144 Consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976. Ginevra, 02 giugno 1976 La Conferenza generale della Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi nella sua sessantunesima sessione il 2 giugno 1976; Ricordando i termini delle convenzioni e raccomandazioni internazionali del lav... [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021 A cura di Ministero della Salute Anno 2021 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 mag [...]

Legge 16 settembre 2021 n. 126

Legge 16 settembre 2021 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche. (GU n.224 del 18.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 23 luglio 2021 n. 105Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024