Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
Featured

Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative

Linee guida SNPA n. 25/2020

Il documento è una guida per la valutazione dei rischi ai sensi dell’Art. 28 comma 2 del D.lgs. 81/08, nelle attività di campionamento e monitoraggio delle emissioni in atmosfera presso impianti dislocati sul territorio svolte dal personale del SNPA. Si articola in tre parti: Valutazione dei rischi per il personale SNPA; Istruzione operativa relativa al campionamento alle emissioni in atmosfera; Documento di coordinamento e informazione reciproca relativo ai rischi specifici presenti presso gli impianti e correlati alle attività degli operatori SNPA.

Destinatari del documento sono i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, nonché i datori di lavoro, i dirigenti e i preposti coinvolti a vario titolo nella gestione delle attività di vigilanza, monitoraggio e controllo ambientale.

Il documento è stato prodotto nell’ambito delle attività della Rete dei referenti SNPA per la tematica della salute e sicurezza sul lavoro (RRTEM III(3)), triennio 2018-2020, dal tavolo di lavoro composto dalle Agenzie ARPAT (Coordinatore del tavolo), Arpa Friuli Venezia Giulia, Arpa Lazio, Arpa Lombardia, Arpa Sicilia e ISPRA.

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 18.05.2021. Doc. 111/21

...

Fonte: SNPA

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Ambiente
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Rischi controlli emissioni in atmosfera Rapporto SNPA 25 2020) IT 2265 kB 139

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024