Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2021

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2021

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2021  OGGETTO: Decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante "Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19". Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 117 del 18 maggio u.s. è stato pubblicato il decreto-legge di pari data, n. 65, con il quale sono introdotte misure urgenti relative ali emergenza epidemiologica da COVID- 19. Il suddetto decreto-legge reca prevalentemente disposizioni che riguardano i territori coll [...]

Accordo 25 luglio 2012

Accordo 25 luglio 2012 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislative 28 agosto 1997, n. 281 tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento proposto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali recante: "Linee guida per ii settore della musica e delle attività ricreative, ai sensi dell'articolo 198 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81". Rep. atti 144/CSR del 25 luglio 2012 CollegatoAccordi Formazione Stato-Regioni 21 Dicembre 2011D... [...]

Linee guida sul compostaggio dei rifiuti organici

Linee guida sul compostaggio dei rifiuti organici nel Lazio L’area programmazione e indirizzo delle attività tecniche e il Servizio attività produttive e controlli dell’ARPA Lazio hanno recentemente redatto delle linee guida sul compostaggio locale dei rifiuti organici a supporto dei comuni del Lazio che intendano istallare nel proprio territorio quella tipologia di impianto. L’articolo 214, comma 7 bis, del decreto legislativo 152 del 2006 fissa i crit [...]

Circolare MITE n. 52445 del 17 Maggio 2021

Circolare MITE n. 52445 del 17 Maggio 2021 | etichettatura ambientale degli imballaggi ID 13585 | 20.05.2021 D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche connesse all’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale degli imballaggi di cui all’art. 219, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 sono state riscontrate talune problematiche in m [...]

Guidelines for compliance with delegated regulation (EU) 2019/320

Guidelines for compliance with delegated regulation (EU) 2019/320 The purpose of this document is to support the Notified Bodies in charge ofradio equipment compliance assessment in applying a consistent approach related to the requirements stemming from Delegated Regulation (EU) 2019/320. Regolamento delegato (UE) 2019/320 Regolamento delegato (UE) 2019/320 della Commissione del 12 dicembre 2018 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per [...]

Delibera 12 maggio 2021 | Commissione parlamentare inchiesta disastro nave Moby Prince

Delibera 12 maggio 2021 | Commissione parlamentare di inchiesta disastro nave Moby Prince Delibera 12 maggio 2021 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» G.U. n. 117 del 18 maggio 2021  ____ Art. 1 Istituzione, competenze e durata della Commissione 1. È istituita, ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave &laq [...]

Legge 30 novembre 1998 n. 419

Legge 30 novembre 1998 n. 419 Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (GU n. 286 del 07.12.1998) CollegatiD.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229 [...]

Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229

Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229 Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419. (GU n.165 del 16.07.1999 - S.O. n. 132) CollegatiLegge 30 novembre 1998 n. 419 [...]

EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine

EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine ID 13579 | 20.05.2021 Serie norme EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine: EN 894-1:1997+A1:2008Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 1: Principi generali per interazioni dell'uomo con dispositivi di informazione e di comando EN 894-2:1997+A1:2008Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazio [...]

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41 Attuazione delle direttive 96/49/CE e 96/87/CE relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (GU n.48 del 27.02.1999 - SO n. 42) ... Aggiornamenti all'atto: - Decreto 18 dicembre 2002 (in SO n.32, relativo alla G.U. 28/02/2003, n.49)- Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 113 (in G.U. 22/05/2003, n.117)- Decreto 26 giugno 2003 (in SO n.134, relativo alla G.U. 12/08/2003, n.186)- Decreto 19 marzo 2008 (in SO n.147, relativo alla [...]

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT)

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT) ID 13577 | Rev. 0.0 del 19.05.2021 / Documento completo allegato Documento di analisi dei principi ergonomici che si applicano per la progettazione e l’approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro da ufficio che utilizzano videoterminali. In accordo all’Art. 174 del Titolo VII del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di analizzare i posti di lavoro che utilizzano video [...]

UNI EN ISO 26800:2011

UNI EN ISO 26800:2011 Ergonomia - Approccio generale, principi e concetti La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 26800 (edizione agosto 2011). La norma descrive i principi ergonomici fondamentali: definisce i termini ergonomici di base ed illustra i concetti, ritenuti rilevanti per la progettazione e valutazione di compiti, attività lavorative, prodotti, sistemi, servizi ed ambienti, allo scopo di renderli compatibili con i bisogni, le capacità ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/797

Regolamento delegato (UE) 2021/797 Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione dell’8 marzo 2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 176/1 del 19.05.2021 Entrata in vigore: 20.05.2021 ... La Commissione Europea, visto il trattato su [...]

Circolare MITE n. 51657 del 14 Maggio 2021

Circolare MITE n. 51657 del 14 Maggio 2021 Decreto Legislativo n.116/2020 - criticità interpretative ed applicative - Chiarimenti Articolo 179 del D.Lgs. 152/2006 Si chiede di chiarire la portata applicativa delle previsioni di cui all’articolo 179, comma 3, del D.Lgs. n. 152/2006, che – come modificate – consentono il discostamento dalle priorità di gestione dei rifiuti “qualora ciò sia previsto nella pianificazione nazionale e regionale [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2019

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2019 IRPI, Gennaio 2020 / Download gratuito Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Anno 2019 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent’anni, l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione hanno [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2020

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2020 IRPI, Dicembre 2020 / Download gratuito Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Anno 2020 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent’anni, l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione [...]

Linee guida per il monitoraggio delle frane

Linee guida per il monitoraggio delle frane ID 13571 | SNPA 32/2021 Le Linee Guida hanno l’obiettivo di armonizzare le procedure e fornire riferimenti e criteri per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione delle reti di monitoraggio delle frane, nonché per la diffusione dei dati. Hanno un’impostazione pratica e operativa con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di esperienze maturate e conoscenze acquisite, fornendo ai destina [...]

25° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

25° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 13570 | 18 Maggio 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021 Con il Decreto direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021, è stato adottato il ventitcinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle ve [...]

Decreto-Legge 18 maggio 2021 n. 65

Decreto-Legge 18 maggio 2021 n. 65 Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.117 del 18.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2021 La Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (GU n.146 del 21.06. [...]

Procedura accettazione rifiuti in impianti di incenerimento rifiuti urbani

Procedura accettazione rifiuti in impianti di incenerimento rifiuti urbani ARPA Regione Lombardia 2018 Il documento è frutto della collaborazione di Regione con ARPA ed i Gestori degli impianti, nell'ambito dei lavori svolti dal Tavolo tecnico istituito a livello regionale sul tema degli inceneritori. Lo scopo è di uniformare le procedure ed i controlli per l’accettazione dei rifiuti e la conseguente gestione in impianto. Ogni impianto redigerà un proprio manual [...]

Ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro

Ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale GPDP 14 Maggio 2021 Considerate le numerose richieste di chiarimenti inviate al Garante, anche da parte di responsabili della protezione dei dati di enti e aziende pubbliche e private, si ritiene opportuno fornire indicazioni generali sul ruolo del medico competente in materia di igiene e sicurezza sul luogo di lavoro nel trattamento dei dati personali dei lavoratori e ri [...]

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali GPDP Documento di indirizzo 13 Maggio 2021 La realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro è stata prevista dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luog [...]

Decisione n. 1/2006

Decisione n. 1/2006 Decisione n. 1/2006 del Comitato di cooperazione doganale CE-Turchia, del 26 settembre 2006, recante modalità di applicazione della decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia (GU L 265 del 26.9.2006) CollegatiDecisione n. 1/95 [...]

Decreto 19 novembre 1997 n. 503

Decreto 19 novembre 1997 n. 503 Regolamento recante norme per l'attuazione delle direttive 89/369/CEE e 89/429/CEE concernenti la prevenzione dell'inquinamento atmosferico provocato dagli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani e la disciplina delle emissioni e delle condizioni di combustione degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani, di rifiuti speciali non pericolosi, nonché di taluni rifiuti sanitari. (G.U. n. 23 del  29.01.1998) CollegatiDirettiva 2010/75/UEDecreto Legislativ... [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133  Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti.  (GU n.163 del 15.07.2005 - S.O. n. 122) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 46 CollegatiDirettiva 2000/76/CEDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

Direttiva 2000/76/CE

Direttiva 2000/76/CE Direttiva 2000/76/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 dicembre 2000, sull'incenerimento dei rifiuti (GU L 332, 28.12.2000) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE Recepita con: D.Lgs. 11 maggio 2005 n. 133 [...]

Direttiva 94/67/CE

Direttiva 94/67/CE Direttiva 94/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 dicembre 2000, sull'incenerimento dei rifiuti (GU L 332, 28.12.2000) Attuata con il: Decreto 25 febbraio 2000 n. 124 Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UETabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) [...]

Decreto 25 febbraio 2000 n. 124

Decreto 25 febbraio 2000 n. 124 Regolamento recante i valori limite di emissione e le norme tecniche riguardanti le caratteristiche e le condizioni di esercizio degli impianti di incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti pericolosi, in attuazione della direttiva 94/67/CE del Consiglio del 16 dicembre 1994, e ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, e dell'articolo 18, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 5 febbrai [...]

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395

Legge 24 Giugno 1923 n. 1395 / Istituzione Albo Ingegneri e Architetti 100° (1923-2023) Tutela del titolo e dell'esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti. (GU n.157 del 05.07.1923)______ Aggiornamenti all'atto 31/12/1926 REGIO DECRETO-LEGGE 11 novembre 1926, n. 2186 (in G.U. 31/12/1926, n.301)convertito senza modificazioni dalla L. 22 maggio 1927, n. 841 (in G.U. 08/06/1927, n. 132) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 9, comma 1. 23/02/1927 RE [...]

R.D. 1 marzo 1928 n. 842

Regio Decreto 1 marzo 1928 n. 842 Regolamento per l'esercizio della professione di chimico. (GU n.102 del 01.05.1928)_______ Aggiornamenti atto:31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)   [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024