Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2020

Decreto 16 gennaio 2004 n. 44

Decreto 16 gennaio 2004 n. 44 Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita' industriali, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203. (GU n.47 del 26.02.2004) Entrata in vigore del provvedimento: 12.3.2004 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107 Regolamento recante norme tecniche per l'adeguamento degli impianti di deposito di benzina ai fini del controllo delle emissioni dei vapori. (GU n.100 del 02.05.2000) Entrata in vigore del decreto: 17.5.2000 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 20 gennaio 1999 n. 76

Decreto 20 gennaio 1999 n. 76 Regolamento recante norme per l'installazione dei dispositivi di recupero dei vapori di benzina presso i distributori. (GU n.73 del 29.03.1999) Entrata in vigore del decreto: 29.3.1999 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Legge 16 gennaio 2003 n. 3

Legge 16  gennaio 2003 n. 3 / Legge Sirchia Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione (G.U. n. 15 del 20 gennaio 2002) In allegato: - testo consolidato al 01.2023- testo consolidato al 09.2020 [...] Art. 51 Tutela della salute dei non fumatori 1. E' vietato fumare nei locali chiusi, ad eccezione di: a) quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico;b) quelli riservati ai fumatori e come tali contrassegnati. 1-bis. Il divieto di cui al comma 1 e' estes [...]

D.P.R. 11 febbraio 2005 n.68

D.P.R. 11 febbraio 2005, n.68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003 n. 3. (G.U. 28 marzo 2005 n. 97) Testo allegato Consolidato 09.20230 con le modifiche apportate dagli atti: 29/11/2008 DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280) convertito con modificazioni dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2 (in S.O. n. 14/L, relativo alla G.U. 28/1/2009, n. 22) 10/... [...]

Decreto 7 Agosto 2020

Decreto 7 agosto 2020 / Decreto MLPS n. 94 del 7 agosto 2020 Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.  (GU n.242 del 30.09.2020) Entrata in vigore: 30 settembre 2021 Abrogazione  Il Decreto 7 agosto 2020 abroga dal 30 settembre 2021 il precedete decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 1° marzo 1974 (GU n. 99 del 16 aprile 1974). ________ Art. 1. Patentino di abilitazione 1. I patentini di abilitazione alla [...]

Decreto 19 marzo 2013

Decreto 19 marzo 2013 Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC). (GU n.83 del 09-04-2013) CollegatiDL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020 ... [...]

Legge 28 Gennaio 2009 n. 2

Legge 28 Gennaio 2009 n. 2 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. (GU n. 22 del 28-01-2009 - S.O. n. 14) CollegatiDecreto Legge del 29 novembre 2008 n. 185 ... [...]

Decreto Legge 29 novembre 2008 n. 185

Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. (GU n. 280 del 29 novembre 2008, n. 280, S.O n. 263) Legge di conversione Convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 Allegato:- testo consolidato al 01.03.2024- testo consolidato al 30.09.2020 CollegatiLegge 28 Gennaio 2009 n. 2DL Semplificazioni: PEC (do [...]

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligatoria dal 1° Ottobre 2020 ID 11659 | 30.09.2020 / Documento completo allegato Ridefinito "l'indirizzo di posta elettronica certificata" con "domicilio digitale". Sanzioni previste da parte dell'ufficio del registro delle imprese per inosservanza termine del 1° Ottobre 2020:- per le PA/gestori di servizi pubblici/società a controllo pubblico, professionisti e imprese in forma societaria secondo Art. 2630 del c [...]

Decreto 21 dicembre 1995

Decreto 21 dicembre 1995 Disciplina dei metodi di controllo delle emissioni in atmosfera dagli impianti industriali. (GU Serie Generale n.5 del 08.01.1996) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

D.P.R. 25 luglio 1991

Decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991 Modifiche dell'atto di indirizzo e coordinamento in materia di emissioni poco significative e di attivita' a ridotto inquinamento atmosferico, emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 luglio 1989. (GU  n.175 del 27.07.1991) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152   [...]

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990  Linee guida per il contenimento delle emissioni inquinanti degli impianti industriali e la fissazione dei valori minimi di emissione.  (GU n.176 del 30.07.1990 - Suppl. Ordinario n. 51) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 8 maggio 1989

Decreto 8 maggio 1989  Limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione. (GU n.124 del 30.05.1989) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105 Limiti alle emissioni in atmosfera - impianti termoelettrici a vapore Gazzetta ufficiale 24 marzo 1987 n. 69 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Dichiarazione CE di Conformità | Direttiva 2009/48/CE Giocattoli

Dichiarazione CE di Conformità | Direttiva 2009/48/CE Giocattoli ID 11652 | Rev. 0.0 2020 Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2009/48/CE Giocattoli. Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. (GU L 170/1 del 30.6.2009) Articolo 1 Oggetto La presente direttiva stabilisce norme sulla sicurezza dei giocattoli e sulla loro libera circolazione nella Comunità. Artico [...]

Revisione della Direttiva Macchine: Parere CESE 2020

Revisione della Direttiva Macchine: Parare CESE 2020 Riferimento: CCMI/172-EESC-2020 Il CESE accoglie con favore gli attuali sforzi della Commissione per analizzare e possibilmente migliorare le prestazioni della direttiva macchine 2006/42/CE come parte del suo programma di adeguatezza e rendimento regolamentare (REFIT).  Il CESE ritiene che la direttiva macchine sia uno strumento molto importante e di successo per l'industria europea e il suo approccio di base deve essere la [...]

Emergency response planning

Emergency Response Planning Doc. EIGA 233/20  Companies are required to take reasonable measures to prevent emergency situations such as fires or leaks from happening, but emergencies are still possible on any site. Every site should therefore have an emergency plan and the necessary resources in place: designated spaces, equipment and people organised to manage the potential emergencies to reduce harm to employees, the public and the environment or damage to facilities. This publica [...]

Artificial Intelligence for Europe

Artificial Intelligence for Europe COM(2018) 237 final | 25 April 2018  Artificial intelligence (AI) is already part of our lives – it is not science fiction. From using a virtual personal assistant to organise our working day, to travelling in a self-driving vehicle, to our phones suggesting songs or restaurants that we might like, AI is a reality. Beyond making our lives easier, AI is helping us to solve some of the world's biggest challenges: from treating chronic diseases or reducing fatal... [...]

Revisione della Direttiva macchine: primo trimestre 2021

Revisione della Direttiva macchine: Roadmap EC / Adozione primo trimestre 2021 ID 11648 | Update 30 Settembre 2020 La Roadmap per la revisione della Direttiva macchine 2016/42/CE è stata lanciata dalla Commissione Europea a Gennaio 2019 (primo step), e dovrebbe concludersi con l'adozione da parte della Commissione entro il primo trimestre 2021.   1   Primo step "Roadmap"- Questo passaggio ha definito l'inizio della Roadmap dal 14/01/2019 al 11/02/2019. &n [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria. Allegato VIII CLP Versione 3.0 IT | Maggio 2020 Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria dell'allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). Versione in EN a questo link I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate rela [...]

Indagine nazionale Covid-19 strutture accoglienza migranti

Indagine nazionale Covid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti L’indagine è stata condotta in un periodo che va dall’11 maggio 2020 al 12 giugno 2020 e i risultati sono riferiti a 5.038 strutture di accoglienza sulle 6.837 censite dal Ministero dell’Interno, con una copertura pari al 73,7%. Periodo di riferimento 11 maggio - 12 giugno 2020 A cura di Ministero della Salute, INMP - Anno 2020 CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici. Elementi per una strategia nazionale di prevenzione L'Inquinamento atmosferico e i Cambiamenti climatici rappresentano gravi rischi per la salute pubblica. Politiche integrate volte a contrastare l'IA ed a mitigare i CC possono ottenere vantaggi sostanzialmente maggiori rispetto ai costi necessari alla loro attuazione. La riduzione di inquinanti atmosferici di breve durata come il metano, l'ozono troposferico e il black carbon non solo prote [...]

Proposta CE quarta revisione direttiva agenti cancerogeni o mutageni

Proposta della Commissione relativa alla quarta revisione della direttiva 2004/37/CE / Pubblicata Brussels, 22.9.2020 Lotta contro il cancro: migliore protezione dei lavoratori dalle sostanze chimiche cancerogene Update 16 marzo 2022: Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposi [...]

Decreto 18 settembre 2020

Decreto 18 settembre 2020  Modifica per l'anno 2020 della modalita' di espletamento dell'esame per il conseguimento della patente radioamatoriale, in ragione dell'emergenza COVID-19. (GU n. 240 del 28.09.2020) Articolo unico 1. In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame per conseguire la patente di operatore radioamatoriale di cui all’art. 136 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, è costituito, per l’anno 2020, da un’unica prova svol [...]

Legge 25 settembre 2020 n. 124

Legge 25 settembre 2020 n. 124  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. (GU n. 240 del 28.09.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2020 Art. 1. 1. Il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID- [...]

Miscelazione dei rifiuti

Miscelazione dei rifiuti |  ID 11640 | 03.10.2020 / Documento completo in allegato L'art. 187, comma 1 d.lgs 152/06, vieta la miscelazione di rifiuti pericolosi aventi caratteristiche di pericolosità (HP) differenti e di rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi, precisando che la miscelazione comprende la diluizione di sostanze pericolose. L’ art. 187 inoltre, prevede la possibilità di derogare al divieto di miscelazione, alle condizioni elencate al comma 2. [...]

Guidance on the classification and assessment of waste

Guidance on the classification and assessment of waste Questo documento fornisce una guida alla classificazione dei rifiuti. È un manuale di riferimento completo per chiunque sia coinvolto nella produzione, gestione e regolamentazione dei rifiuti. È necessario essere competenti in materia di rifiuti pericolosi e avere una certa conoscenza della chimica per utilizzare appieno tutti gli aspetti di questa guida. L'Appendice A include i codici di classificazione dei rifiuti, indic [...]

Legge 28 gennaio 1994 n. 84

Legge 28 gennaio 1994 n. 84 / Consolidato 04.2023 Riordino della legislazione in materia portuale. Entrata in vigore della legge: 19-2-1994 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 18/07/2020) (GU n.28 del 04-02-1994) Testo allegato:- Consolidato 29.04.2023- Consolidato 10.12.2022- Consolidato 28.09.2020 [...]

Structure of Technical Documentation (Medical Devices)

Structure of Technical Documentation (Medical Devices) ID 11637 | 28.09.2020 - Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020 The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC. 1. Device description and specification1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose1.1.1. Name and address of the m [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024