Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018 18 aprile 2019 Il sottosegretario al Lavoro, Claudio Cominardi, e il  Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, Leonardo Alestra, hanno presentato il Rapporto annuale dell'attività di vigilanza  in materia di lavoro e legislazione sociale - anno 2018 - che costituisce il documento riepilogativo dei risultati dell'attività ispettiva svolta dal personale dell'Ispettorato, dell'INPS e dell'INAIL, eviden [...]

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali Indirizzi operativi sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali La Linea Guida di Arpae 35/DT “Indirizzo operativo sull´applicazione dell'art. 272 Bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm” relativa alle modalità di indagine sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali operanti sul territorio regionale. Le so [...]

D.Lgs. 25 gennaio 2010 n. 12

Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12  Attuazione della direttiva 2007/45/CE che reca disposizioni sulle quantita' nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE e modifica la direttiva 76/211/CEE. (GU n.37 del 15-02-2010)CollegatiDirettiva 2007/45/CE [...]

D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753

D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753 Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto. (G.U. 15 novembre 1980, n. 314) ... Testo consolidato 2019 con le modifiche/abrogazioni (in ordine cronologico) di cui di seguito: 24/11/1993 Corte costituzionale sentenza 12 novembre 1993, n. 400 (in G.U. 24/11/1993 n. 48) 31/12/1993 LEGGE 28 dicembre 1993, n. 561 (in G.U. 31/12/1993, n.306)11/03/2010 DECRETO LEGISLATIVO 27 g [...]

Decreto 18 febbraio 2011

Decreto 18 febbraio 2011 Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili. (GU n. 48 del 28-2-2011)________Allegato I - Requisiti fisici prescritti per espletare le funzioni di direttore o di respon [...]

Safety ADR: Update Aprile 2019

Safety ADR© - Update iOS 1.0.8 / Android 1.0.4 17.04.2019: Update 1.0.8 iOS/1.0.4 Android - Update Numeri di identificazione pericolo (Kemler) ADR 2019 Safety ADR aggiornata ad ADR 2019 (acquisto in-app Database ADR 2019) presenta funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. 4a Versione ADR: ADR 2013/ADR 2015/ADR 2017/ADR 2019 Safety ADR© Dangerous Goods IT/EN ADR 2019 app ADR: European Agreement concerning the Internation [...]

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391 Disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello C.E.E. (GU n.211 del 2-8-1980 )______ Testo vigente al 17-04-2019 aggiornato da: 20/06/1985DECRETO 12 giugno 1985, (in G.U. 20/06/1985, n.144).15/03/1995DECRETO 16 gennaio 1995, n. 70 (in G.U. 15/03/1995, n.62) 23/08/1999DECRETO 29 luglio 1999, (in G.U. 23/08/1999, n.197) ha disposto (con l'art. 1, commi 1 e 2) la modifica dell' Allegato I. 18/06/2001DE... [...]

D.Lgs. 22 maggio 1999 n.194

Decreto legislativo 22 maggio 1999 n.194 Attuazione della direttiva 96/74/CE relativa alle denominazioni del settore tessile. GU n. 146 del 24 giugno 1999 Entrata in vigore del decreto: 9-7-1999 .... Testo consolidato con le modifiche/abrogazioni di cui: 31/01/2005 DECRETO 1 dicembre 2004, (in G.U. 31/01/2005, n.24) 15/10/2010 DECRETO 2 agosto 2010, (in G.U. 15/10/2010, n.242)20/12/2017 DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 190 (in G.U. 20/12/2017, n.296) [...]

Legge 26 novembre 1973 n. 883

Legge 26 novembre 1973 n. 883 Disciplina delle denominazioni e della etichettatura dei prodotti tessili. GU n. 7 del 8 gennaio 1974 ________ Testo consolidato contenente modifiche/abrogazioni di cui: 31/08/1977 LEGGE 8 agosto 1977, n. 632 (in G.U. 31/08/1977, n.236) 18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243) 18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243) 27/11/1987 DECRETO 12 ottobre 1987, n. 482 (in G.U. 27/11/1987, n.278) 10/02/1996 LEGGE 6 [...]

Tessile e abbigliamento: quadro normativo

Tessile e abbigliamento: quadro normativo ID 8196 | 17.04.2019 Il settore del tessile e abbigliamento è disciplinato dal Regolamento UE n.1007/2011 che stabilisce norme su:- le denominazioni delle fibre tessili, le modalità di etichettatura dei prodotti tessili, nonché le menzioni figuranti su etichette, i contrassegni ed i documenti che accompagnano i prodotti tessili nei vari cicli di produzione, trasformazione e distribuzione- la determinazione della compo [...]

Regolamento (UE) n. 1007/2011

Regolamento (UE) n. 1007/2011 Regolamento (UE) n. 1007/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2011 , relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili e che abroga la direttiva 73/44/CEE del Consiglio e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 96/73/CE e 2008/121/CE. GU L 272 del 18.10.2011Testo consolidato 2018... [...]

Direttiva 2007/45/CE

Direttiva 2007/45/CE Direttiva 2007/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE del Consiglio e modifica la direttiva 76/211/CEE del Consiglio. GU L 247 del 21.9.2007 Direttiva recepita con il: Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12 CollegatiPreimballaggi: Quadro normativo e controlliDirettiva 76/211/CEEDirettiva 75/107/CEEDiret [...]

Legge 25 ottobre 1978 n. 690

Legge 25 ottobre 1978 n. 690 Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati (GU n. 316 del 11 novembre 1978) ... Art. 1. Campo di applicazione La presente legge si applica agli "imballaggi preconfezionati C.E.E.", di cui al successivo articolo 3, contenenti prodotti (. . .) destinati alla vendita in quantita' unitarie costant [...]

Preimballaggi: Quadro normativo e controlli

Preimballaggi Normativa e controlli: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 19.05.2025 ID 8192 | Update Rev. 1.0 del 19.05.2025 / In allegato Documento completo Quadro normativo sui preimballaggi (imballaggi preconfezionati), con le indicazioni base delle principali norme di riferimento e altra Documentazione d'intesse allegata Come è noto, ormai più del 90% delle merci vendute al dettaglio, sopratutto nel settore alimentare, sono commercializzate in imballaggi preco [...]

D.L. 03 Luglio 1976 n. 451

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451 ID 8191 | 03.04.2025 Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunità europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati e n. 75/107 relativa alle bottiglie impiegate come recipientimisura. (GU n. 175 del 06 luglio 1976)Convertito in Legge 19/8/1976 n. 614 Aggiornamenti all'atto 02/09/1976 LEGGE 19 agosto 1976, n. 614 ( [...]

Direttiva 76/211/CEE

Direttiva 76/211/CEE Direttiva del Consiglio del 20 gennaio 1976 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati(GU n. L 046 del 21/02/1976)_______ Testo consolidato aggiornato 20129 con le modifiche apportate dagli atti: DIRETTIVA DELLA COMMISSIONE 78/891/CEE del 28 settembre 1978 (GU L 311/21 del 4.11.1978) DIRETTIVA 2007/45/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO [...]

Direttiva 75/107/CEE

Direttiva 75/107/CEE Direttiva 75/107/CEE del Consiglio, del 19 dicembre 1974, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle bottiglie impiegate come recipienti-misura GU L 42 del 15.2.1975Abrogato da: Direttiva 2007/45/CE CollegatiPreimballaggi: Quadro normativo e controlliDirettiva 76/211/CEEDirettiva 75/107/CEEDirettiva 2007/45/CED.Lgs. 25 gennaio 2010 n. 12Legge 25 ottobre 1978 n. 690D.L 03 Luglio 1976 n. 451 [...]

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037 Direttiva (UE) 2016/2037 della Commissione, del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei generatori aerosol e adegua le sue disposizioni concernenti l'etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle misceleGU L 314 del 22.11.2016 CollegatiDirettiva [...]

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare UNI 17-30 aprile: al via una nuova inchiesta preliminare La SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone 7 progetti. Adottano le Parti 1, 2, 3 e 4 della ISO 4037 quattro progetti di norma in tema di radiazioni X e gamma di riferimento per la taratura dei dosimetri e dei rateometri e per la determinazione della loro risposta in funzione dell’energia dei fo [...]

Direttiva 89/108/CEE

Direttiva 89/108/CEE Direttiva 89/108/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri sugli alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana. GU L 40, 11.2.1989 Testo vigente al 16.04.2019 Attuata con il D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 110 CollegatiD.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 110 [...]

D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 110

Decreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 110  Attuazione della direttiva n. 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana.(GU n.39 del 17-02-1992 - SO n. 31) Testo vigente al 16-04-2019 CollegatiDirettiva 89/108/CEE [...]

Abbattimento di temperatura: quadro tecnico/normativo

Abbattimento di temperatura: quadro tecnico/normativo ID 8184 | Update Rev. 1.0 del 15.11.2021 Norme e Circolari sull'Abbattimento di temperature nella somministrazione di cibi, quando obbligatorio o meno, in particolare sul pesce crudo. Il Regolamento 852/2004/CE e il Regolamento 853/2004/CE in materia di sicurezza ed igiene alimentare indicano le modalità di utilizzo dell’abbattitore termico, in particolare il Regolamento 852/2004/CE ripor [...]

Decreto 8 febbraio 2019

Decreto 8 febbraio 2019  Modalita' applicative delle disposizioni in materia di tracciabilita' dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati.(GU n.89 del 15-04-2019)... [...]

Relazione annuale Safety Gate 2018

Relazione annuale Safety Gate 2018 La Commissione europea ha pubblicato la relazione sul sistema Safety Gate per i prodotti pericolosi (l'ex sistema di allarme rapido) relativa al 2018 La relazione indica che le autorità si sono scambiate 2 257 segnalazioni di prodotti pericolosi. Le categorie di prodotti più frequentemente segnalate sono i "giocattoli" (31 %), seguiti da "veicoli a motore" (19 %) e "abbigliamento, prodotti tessili e articoli di moda" (10  [...]

RAPEX Report 15 del 12/04/2019 N. 2 A12/0605/19 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 12/04/2019 N. 2 A12/0605/19 Italia Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggio Il prodotto, di marca World Famous Tattoo Ink, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione del Consiglio d'Europa ResAP(2008)1 sui requisiti e i criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente. Il prodotto contiene l'amina o-anisid [...]

Certifico ADR 2019 Manager: Patch Aprile 2019

Certifico ADR 2019 Manager |  Build 3 2000-2019 Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR10a Edizione 2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017/2019 16/04/2019: 2019.1 - Build 3- 0002879: [Normativa] Aggiornamento Kemler ADR 2019 Download Demo Store Tutte le versioni disponibili in Store Il sito dedicato | Certificoadr.com CollegatiADR 2019: il Draft delle modificheADR 2019: Tutti i file ed emendamenti [...]

Veneto: Inquinamento PFAS

Veneto: Inquinamento PFAS / Studio UNIPD 07.05.2024 ID 8179 | 08.05.2024 / Download scheda Rev. 00 del 08.05.2024 Nell'articolo timeline evoluzione normativa regionale del Veneto, news ed altri documenti d'interesse, per l'inquinamento da PFAS. Update 08 Maggio 2024 Nei 34 anni compresi tra il 1985 – assunto come data di inizio della contaminazione delle acque – e il 2018 – ultimo anno di disponibilità dei dati di mortalità causa-spec [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 04.2019 (15 Aprile 2019)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Aprile 2019 Download TUS Ed. 04.2019 Novità in questa versione: - Inserito il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019 - Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative c [...]

Linee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC)

Linee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC) Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 208 del 9 aprile 2019, sono state approvate le Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione, la certificazione di valutazione tecnica ed il controllo dei calcestruzzi fibrorinforzati FRC (Fiber Reinforced Concrete). Il documento, previsto dal § 11.2.12 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC18), è stato positivamente lice [...]

Legge 5 agosto 1978 n. 457

Legge 5 agosto 1978 n. 457 Norme per l'edilizia residenziale(GU n.231 del 19-8-1978)Testo consolidato al 15.04.2019 con le modifiche apportate da: 18/12/1979DECRETO-LEGGE 15 dicembre 1979, n. 629 (in G.U. 18/12/1979, n.343),convertito con modificazioni dalla L. 15 febbraio 1980, n. 25 (in G.U. 16/02/1980, n. 46) 29/02/1980LEGGE 29 febbraio 1980, n. 31 (in G.U. 29/02/1980, n.59) 01/08/1980LEGGE 29 luglio 1980, n. 385 (in G.U. 01/08/1980, n.210) 27/11/1980DECRETO-LEGGE 26 novembre 1980, n [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024