Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Giugno 2019

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018 Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019 Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambien [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011, pag. 1) Attenzione! Vedi Testo consolidato 2021 Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono consider [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085 della Commissione del 25 giugno 2019 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 1-metilciclopropene in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione e l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione GU L 171 [...]

RAPEX Report 25 del 21/06/2019 N. 2 A12/0907/19 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 21/06/2019 N. 2 A12/0907/19 Slovenia Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare Il prodotto, di marca Villager, modello VLN432, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN [...]

UNI EN 482 Prestazioni procedure misura agenti chimici

UNI EN 482:2015 Requisiti generali prestazioni procedure misura agenti chimici Esposizione negli ambienti di lavoro - Requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure per la misura degli agenti chimici. Documento aggiornato UNI EN 482:2021 Il Documento è basato sulla Edizione della UNI EN 482 (Ed. 2015), vedi il nuovo documento elaborato sulla UNI EN 482 (Ed. 2021).Vedi Documento UNI EN 482 Ed. 2021 Update  16.04.2021 Norma sostituita dal [...]

Direttiva (UE) 2016/797

Direttiva (UE) 2016/797 ID 8627 | 25.06.2019 Direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (GU L 138/44 del 26.05.2019) Entrata in vigore: 15/06/2016 Recepimento Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 57Attuazione della direttiva 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, relativa all'interoperabilita' del sistema ferroviari [...]

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 57

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 57 Attuazione della direttiva 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, relativa all'interoperabilita' del sistema ferroviario dell'Unione europea (rifusione). (GU Serie Generale n.147 del 25-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2019 Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto stabilisce le modalità per contribuire al raggiungimento dell’interoperabilità tra i sistemi ferroviar [...]

Relazioni annuali sulla sicurezza ferroviaria ANSF

Relazioni annuali sulla sicurezza ferroviaria ANSF/ANSFISA ID 8625 | Allegati Rapporti ANSF (2007/2019) e ANFISA 2020 Documenti predisposti dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (nel seguito ANSFISA o Agenzia) ai sensi dell’art. 19 del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50 “Attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, sulla sicurezza dell [...]

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019 Il vincolo di edificabilità nelle aree confinanti con zone aeroportuali deve essere determinato da un apposito provvedimento dell' Enac.   La Corte di Cassazione con sentenza n.16247/2019 depositata lo scorso 15 aprile 2019 individua il principio di diritto per il quale spetta all'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile) competente per territorio, la determinazione dei divieti di edificazione nelle zone che interessano la navigaz [...]

La procedura di notifica UE

La procedura di notifica UE A norma della direttiva (UE) 2015/1535, gli Stati membri devono informare la Commissione di qualsiasi progetto di regolamentazione tecnica prima della sua adozione. A partire dalla data di notifica del progetto, un periodo di status quo di tre mesi - durante il quale lo Stato membro notificante non può adottare la regolamentazione tecnica in questione – consente alla Commissione e agli altri Stati membri di esaminare il test [...]

Air quality in Europe - 2018 report

Air quality in Europe - 2018 report The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health and the environment. Based upon the latest official data available from countries, this updated 2018 report presents new information, including: - updated data on air pollutant emissions and concentrations, and urban population exposure (for 2016);- extended country scope in the [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019 ID 8621 | Ed. 4.0 | Aggiornamento Settembre 2019 Disponibile, in allegato il testo in formato PDF/EPUB coordinato del Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 con Guida alla marcatura CE. I testi  sono aggiornati a Giugno 2019, ultima modifica al CPR è prevista nel Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) Attenzione! Vedi Testo consoli [...]

Air quality in Europe - 2017 report

Air quality in Europe - 2017 report The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health and the environment. Based upon the latest official data available from countries, this updated 2017 report presents new information, including: - updated data on air pollutant emissions and concentrations, and urban population exposure (for the year 2015);- updated assessments of to [...]

Direttiva 96/59/CE

Direttiva 96/59/CE Direttiva 96/59/CE del Consiglio del 16 settembre 1996 concernente lo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili (PCB/PCT). GU L 243 del 24.9.1996 Modificata da:Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU n. L 86/9 del 18.7.2009) ... Atto di recepimento IT:Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209 CollegatiRegolamento (CE) n. 596/2009Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCBDiossine Furani [...]

EU Air Quality Policy and WHO Guideline Values for Health

EU Air Quality Policy and WHO Guideline Values for Health AimThis study aims at providing an analysis of the World Health Organisation (WHO) air quality guideline values for health in the context of the revision of the National Emission Ceilings Directive. In addition, the challenges of reducing air pollutants are analysed in general and a more detailed analysis is provided in two case studies. The basic scenarios for the proposal of a National Emission Ceilings Directive are analysed in a [...]

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs)

Regolamento (UE) 2019/1021 | Nuovo Regolamento POPs / Consolidato 17.10.2024 Official ID 8617 | Update 17.10.2024 / In allegato Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 169/45 del 25.06.2019) Entrata in vigore: 15.07.2019______ In allegato:- testo consolidato 17.10.2024 Official- testo consolidato 28.08.2023 Official- testo consolidato 18.08.2023 Official- testo [...]

Regolamento (UE) 2019/1020

Regolamento (UE) 2019/1020 / Testo consolidato 25.03.2024 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 169/1 del 25.06.2019 Entrata in vigore: 15.07.2019 Adeguamento IT regolamento (UE) 2019/1020 Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 / Vigilanza del [...]

IAF MD 22

IAF MD 22:2018 Application of ISO/IEC 17021-1 for the Certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS) This document is mandatory for the consistent application of ISO/IEC 17021-1:2015 for the accreditation of Certification Bodies providing certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS). All clauses and Annexes of ISO/IEC 17021-1:2015 continue to apply and this document does not supersede any of the requirements of that stand [...]

Carta delle Nazioni Unite (Statuto)

Statuto delle Nazioni Unite Statuto (Carta) delle Nazioni Unite Firmata da 51 membri originari ed adottata per acclamazione a S. Francisco il 26 giugno 1945 Entrata in vigore con il deposito del ventinovesimo strumento di ratifica il 24 ottobre 1945 Ratificata dall'ltalia - membro delle N.U. dal 1955 - con Legge 17 agosto 1957 n. 848 in Suppl. Ord. G.U. n. 238 del 25 settembre 1957 (testo ufficiale francese) Download IT Download EN Download FR ________ Statuto delle Nazi [...]

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento ID 8613 | Rev. 1.0 del 16.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulle piattaforme mobili elevabili (PLE) (MEWP - mobile elevating working platform) in accordo alla norma tecnica UNI ISO 18893:2020. La norma si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) destinate a posizionare persone, strumenti e materiali e che, come minimo, sono costituite da una piattaf [...]

CEM4: tutte le 150 versioni 2005/2019

CEM4: tutte le 150 versioni 2005/2019 Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 a Giugno 2019 ed il dettaglio 2015/2019:Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:  Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog. Download Report PDF Dettaglio versioni [...]

UNI EN 15288-2:2019

UNI EN 15288-2:2019 Piscine per utilizzo pubblico - Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione Data entrata in vigore: 10 gennaio 2019 La norma specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate secondo il punto 4 della presente norma. Recepisce: EN 15288-2:2018Sostituisce: UNI EN 15288-2:2009 Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per la gestione delle piscine classificate all’interno della norma. Inoltre, è destinato ai soggett [...]

Legge CantierAmbiente: iter

Legge CantierAmbiente: Timeline con Bozze e Documenti La legge dovrà introdurre disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio. Update 19 Giugno 2019 Legge CantierAmbiente: il Consiglio dei Ministri da il via al piano anti dissesto idrogeologico DDL (Bozza 19 Giugno 2019) Disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del [...]

Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019 della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici GU L 165/70 del 21.06.2019 ... La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, compresi i sistemi tecnici per l'edilizia. In particolare, la direttiva precisa i sistemi a cui i requisiti debbono essere applicati e prevede disposizioni specifiche p [...]

UNI EN 17186:2019

UNI EN 17186:2019 Identificazione della compatibilità dei veicoli e delle infrastrutture - Espressione grafica per l’informazione agli utenti sull’alimentazione dei veicoli elettrici Data entrata in vigore: 20 giugno 2019 La presente norma europea stabilisce identificatori armonizzati per l’alimentazione dei veicoli elettrici stradali. I requisiti di questa norma sono definiti al fine di integrare le esigenze di informazione per gli utenti in merito alla compatibi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27186 | 19 Giugno 2019

Omessa valutazione del rischio, seppur raro, insito nelle operazioni di rimozione del materiale plastico dall'estrusore di una pressa ad iniezione Responsabilità del datore di lavoro e del RSPP Penale Sent. Sez. 4 Num. 27186 Anno 2019 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 10/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17 gennaio 2018 la Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Busto Arsizio con cui G.D., nella qualità [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 26882 | 18 Giugno 2019

Infortunio di un operaio durante un intervento sul macchinario bloccato Responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26882 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/02/2019 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze, in riforma della sentenza assolutoria del Tribunale di Firenze del 23 dicembre 2016, ha condannato G.A., I.A. e I.AL. al [...]

ADR 2019: Tutti gli approfondimenti | Entrata in vigore il 01 Luglio 2019

ADR 2019: il 1° Luglio 2019 entrata in vigore definitiva A Seguire i Documenti di approfondimento Preview realizzati a seguito delle principali novità introdotte ADR 2019 Preview: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura ADR 2019 Preview: obbligo nomina consulente ADR spedizionieri ADR 2019 | Definizioni ( sezione 1.2.1) ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU per gli articoli ADR 2019 Preview: [...]

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019 Lastrico solare e parti comuni In materia di condominio, ai fini del riparto delle spese di riparazione o manutenzione del cortile di accesso all’edificio non possono applicarsi i criteri previsti dall’art. 1126 c.c. in tema di lastrico solare, ma opererà in via analogica la previsione di cui all’art. 1125 c.c., quale principio particolare della regola generale dettata dall’art. 1123 secondo comma [...]

Guida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008 La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni suoi articoli, ha generato difficoltà applicative e molteplici opzioni interpretative offerte dalle CCIAA.... Il DM 37/08 e l'ambito di applicazione Il Decreto e le norme abrogateIl Decreto Ministeriale n. 37 del 22/01/2008 “Regolamento concernente l'attuazione de [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024