Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5

Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 / Consolidato 03.2025 ID 4773 | 24.03.2025 Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (GU n. 33 del 09-02-2012 - S.O. n. 27) Entrata in vigore del provvedimento: 10/02/2012.______ Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. n. 82 del 06.04.2012 - S.O. n. 69)  ________ Testi consolidati:- testo consolidato 03.2025- testo  [...]

Funi nodi e accessori di sollevamento VVF

Funi nodi e accessori di sollevamento VVF L’obbiettivo di questa dispensa è quello di fornire all’allievo le conoscenze di base sui comuni accessori di sollevamento come funi, catene e brache e presentare, nella seconda parte, quei nodi essenziali ed indispensabili, fra le migliaia che esistono, e che realmente possono trovare applicazioni pratiche e diffuse, permettendo di risolvere le più svariate situazioni durante l’attività di soccorso, garantendo [...]

Piano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale / Update Luglio 2025 ID 4771 | Rev. 4.0 2025 del 13.07.2025 / Documento completo allegato e Check list formato .doc Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale in accordo con D.Lgs. 81/2008 Titolo II e V, aggiornato alle nuove norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle installazione di protezioni antiurto in ambito industriale. In allegato Check list investimento in formato compilabile .doc. [...]

Circolare INAIL n. 42 del 12 ottobre 2017

Circolare n. 42 del 12 ottobre 2017 Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi ai sensi dell’art. 18 commi 1, lettera r), e 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e decreti applicativi. Prime istruzioni operative.L’art. 3, comma 3-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 ha modificato l’articolo 18, comma 1–bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e success... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263 - Se l’assicurazione obbligatoria non interviene è il datore di lavoro a rispondere del danno patito dal lavoratore La Corte d’Appello di Potenza, in riforma della pronuncia di primo grado, ed in parziale accoglimento delle domande proposte da D.T. , condannava la s.n.c. F.S.T. di T.G. e C. al pagamento della somma di Euro 165.881,60 a titolo di risarcimento del danno biologico e morale risentiti all’esito dell’infortunio sul lavoro verifi... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45864

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45864 - Infortunio durante l'attività di verifica della tenuta di un serbatoio con aria compressa: mansioni estranee al contratto e pericolose 1. La Corte di Appello di Firenze, con la sentenza in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Firenze - Sez. Distaccata di Pontassieve nei confronti di B.A. in relazione al reato previsto dall'art.590, commi 1 e 3, cod. pen. per avere cagionato, in qualità di datore di lavoro... [...]

RAPEX Report 41 del 13/10/2017 N.21 A12/1386/17 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 13/10/2017 N.21 A12/1386/17 Spagna Approfondimento tecnico: Calzature antinfortunistiche Il prodotto, di marca Security Line, è stato respinto durante le procedure d’importazione perché non conforme con la Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale, ad oggi abrogata [...]

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione Update 15 maggio 2018A parziale integrazione della citata Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di tra [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017

Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017 Ottobre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) 2017/C 344/01 GU 2017C 344/1 del 13 ottobre 2017 Prime pu [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoni [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Ottobre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 13 Ottobre 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Decreto 19 maggio 2010

Decreto 19 maggio 2010  Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. GU n.161 del 13.07.2010 _________Art. 1. Contenuto della dichiarazione di conformità degli impianti1. Il contenuto dei modelli di cui agli allegati I e II al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, relativo al: Regolamento concernente l’attuazione dell’art. 11 -quaterdecies , co [...]

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08 I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC  Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia tenuta a rilasciare al committente [...]

Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009

Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009 Impianti elettrici temporanei. Obbligo di dichiarazione di conformità.Il Decreto 22 gennaio 2008, n. 37 " Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 61 del 12 marzo 2008) all'articolo [...]

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti Update 09.07.2019 Raccolta circolari/quesiti del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare riguardanti la disciplina ed il trattamento dei rifiuti.Circolari: - Circolare MATTM 20.05.2019 Accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati- Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti 21.01.2019- Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti prodotti dalle navi - Cessazione q [...]

CEM4 | Rel. 4.8.9 "Risk reduction"

  CEM4 - Rel. 4.8.9 (Build 0) | Ottobre 2017 12 Ottobre 2017 "Risk reduction" Nella presente Versione, sono aggiunte, in particolare, le funzioni di:- Calcolo della riduzione all'interno del report AR1/AR2/CR2/VX1/VX2- Elenco ultime finestre di documento e di gestione chiuse nella sessione corrente- Debugger documentiDownload Report EN ISO 12100 Risk reduction Windows 7, 8, 10, 20XX Server Informazioni CEM4 489Richiede conversione automatica del database (4.7.x, 4.8 [...]

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per l’autorizzazione dei biocidi. GU n. L 234/1 del 3.9.2013 CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 della Commissione, del 17 maggio 2013, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la durata del programma di lavoro per l’esame dei principi attivi biocidi esistenti Testo rilevante ai fini del SEE GU n. L 204/25 del 31.7.2013 Collegato Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)... [...]

Regolamento (UE) N. 334/2014

Regolamento (UE) N. 334/2014 Regolamento (UE) N. 334/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi per quanto riguarda determinate condizioni per l’accesso al mercato. GU L 103/22 del 5.4.2014 Collegati[box-note]Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR) [...]

Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale

Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale ISPRA 150/2017 Il presente documento, partendo dagli obblighi normativi previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici in materia di specifiche ambientali, intende fornire un modello operativo di organizzazione interna degli enti finalizzata alla sistematica introduzione degli aspetti ambientali del processo di acquisto, in conformità all’obbligo normativo e per raggiungere, possibilmente, obiettivi che vadano [...]

EIGA Template for DGSA Annual Reports

EIGA Template for DGSA Annual Reports EIGA Doc. 156/17 The European Agreement concerning the Carriage of Dangerous Goods by Road, (ADR) and the Convention concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail, (RID) requires that the Dangerous Goods Safety Advisor prepares an annual report for both the management of the company as well as public authorities.As there are sometimes different interpretations applied in both the format and content of the annual report, this publicat [...]

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare Inclusione della sostanza "N,N,N',N'-tetrachis(2-idrossiporopil) adipammide Numero 02103/2017 del 05/10/2017 Parere sullo Schema di regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, concernente la “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale&rdqu [...]

Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza)

Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza) E' possibile elaborare i POS seguendo 2 modalità alternative ed equivalenti:1. In accordo con l'Art. 89 c. h del D.Lgs. 81/2008 (Classico)2. Secondo il Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 (Semplificato) Vediamo le 2 modalità. 1. Modello esempio POS (Classico) Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività o [...]

UN Model regulations 20a revised edition (2017)

UN Model regulations 20a revised edition (2017) Orange Book Rev.20 UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 20a revised edition Volume I(Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index) Volume II(Parts 4 to 7 and Table of Correspondence) Twentieth revised edition (files with track changes, all the amendments to the nineteenth revised edition, as adopted by the Committee of Experts at its 8th session (December 2016)): [...]

Decreto 26 settembre 2017

Decreto 26 settembre 2017  Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Criteri e modalita' per esentare i combustibili utilizzati a fini di ricerca e sperimentazione dall'applicazione delle prescrizioni dell'allegato X alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto disciplina i criteri e le modalità per esentare i combustibili utilizzati a fini di ricerca e sperimentazione dall’applicazione de [...]

Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale

Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale Fact sheet Inail - 2017 Le problematiche connesse con l’esposizione ad agenti fungini in ambienti indoor sono oggetto di studio da tempo, tuttavia solo recentemente è emersa l’esigenza di approfondire le conoscenze relative alle fonti di inquinamento ambientale e alle patologie ad essi correlate.Il documento fornisce una panoramica circa le principali sorgenti interne di accumulo e rilascio di [...]

UN Model Regulations 20a Revised edition

UN Model Regulations 20a Revised edition Orange Book Rev.20 10 Ottobre 2017 UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 20th revised edition.These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and inte [...]

I cavatori di pietra - Carrara

I cavatori di pietra - Carrara Il "Tecchiaiolo": foto. L'escavazione del marmo nelle Alpi Apuane risale ad epoche assai remote (I secolo a.C.) e ha subito nel secolo scorso profonde trasformazioni. Anticamente l'escavazione avveniva con metodi ed utensili molto semplici, quali picconi e piccozze, e con gran dispendio di tempo e lavoro per ottenere risultati modesti. Le indagini archeologiche hanno restituito alcuni degli strumenti impiegati nel corso del tempo, oggi conservati in [...]

Upgrade Abbonamento Full: Promo Ottobre 2017*

Upgrade Abbonamento Full: Promo Ottobre 2017* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente. Passa all'Abbonamento Full in Promo a Ottobre 2017.1. Già Abbonato: puoi passare all'Abbonamento Full con Promo a partire dal -25%: il tuo Codice Pomo è calcolato con il Piano Fidelity e i mesi rimanenti al tuo Abbonamento attivo. Contattaci, ti invieremo il Codice Promo Riservato:Richiedi il Codice Promo2. Vuoi Abbonarti: Promo de [...]

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare? La nuova pubblicazione “UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?” si pone come un utile e fruibile strumento per tutte le micro, piccole e medie imprese italiane. Il presente manuale rappresenta una guida per le piccole imprese allo sviluppo e all’attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, Sistemi di gestione per la qualità  - Requisiti. I requ [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024