Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Dicembre 2017

Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106

Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.180 del 05.08.2009 - S.O. n. 142) Entrata in vigore del provvedimento: 20/8/2009 CorrelatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza LavoroTUSSL / Link [...]

Legge 7 luglio 2009 n. 88

Legge 7 luglio 2009 n. 88  Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2008.  (GU n.161 del 14.07.2009 - SO n. 110) Entrata in vigore del provvedimento: 29/7/2009______ Aggiornamenti all'atto 30/12/2009 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 194 (in G.U. 30/12/2009, n.302) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25 (in S.O. 39/L relativo alla G.U. 27/2/2010, n. 48) 25/06/2010 [...]

Legge 18 giugno 2009 n. 69

Legge 18 giugno 2009 n. 69 / Consolidato Febb. 2022 Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita' nonche' in materia di processo civile. (GU n.140 del 19.06.2009 - S.O. n. 95) Entrata in vigore del provvedimento: 4/7/2009_______ Aggiornamenti all'atto: 01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179) 30/12/ [...]

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97

Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97  ID 5208 | 19.09.2024 / In allegato Decreto Legge 3 giugno 2008 n. 97Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonche' in materia fiscale e di proroga di termini.  (GU n.128 del 03-06-2008) Entrata in vigore del decreto: 3-6-2008. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 agosto 2008, n. 129 (in G.U. 02/08/2008, n.180)._______ In allegato testi consolidati c [...]

RAPEX Report 49 del 08/12/2017 N.64 A11/0145/17 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 08/12/2017 N.64 A11/0145/17 Lituania Approfondimento tecnico: Sedia Il prodotto, mod. JX-12F001, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla norma tecnica EN 12520:2016 - Mobili - Resistenza, durata e sicurezza - Requisiti per sedute domestiche. La sedia ha stabilità e resistenza insufficienti e potrebbe rompersi o ribaltarsi durante l’u [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 del 06 Dicembre 2017

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 del 06 Dicembre 2017 Responsabilità preposto: Prassi scorretta e pericolosa tollerata e mai impedita Penale Sent. Sez. 4 Num. 54825 Anno 2017Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 15/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 gennaio 2017 la Corte di Appello di Torino in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Torino, relativamente alla sola determinazione della pena, ha condannato C.M. alla p [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 1 n. 2915 del 05 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. 1 n. 2915 del 05 dicembre 2017 La condotta abnorme del lavoratore può esonerare da responsabilità il DL - fallimento e credito per infortunio mortale -. Civile Ord. Sez. 1 Num. 29115 Anno 2017Presidente: NAPPI ANIELLORelatore: LAMORGESE ANTONIO PIETROData pubblicazione: 05/12/2017 Ritenuto in fatto O.T., vedova del defunto D'A.R., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori D'A. Silvia ed Elisa, nonché il figl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2246

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2246 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Modello di economia circolare per l’Italia - documento di inquadramento

Verso un modello di economia circolare per l’Italia - Documento di inquadramento e posizionamento strategico 7 Dicembre 2017 Il documento, elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato sottoposto a consultazione pubblica dal 12 luglio al 18 settembre 2017. Alla consultazione hanno partecipato circa 3.900 utenti, trecento dei quali hanno fornito un contributo puntua [...]

Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari

Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari Benessere di medici e infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei pazienti Il lavoro illustra i risultati di un progetto che ha coinvolto oltre seicento operatori di sei Aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie della Toscana. Tale progetto ha indagato sulle cause che fanno sì che i fattori legati ai volumi di attività e all’organizzazione del lavoro possono avere ricadute sul benessere degli op [...]

Regolamento (UE) 2016/425 DPI - Documento orientativo su disposizioni transitorie

Regolamento (UE) 2016/425 DPI - Documento orientativo su disposizioni transitorie Commissione Europea 07.12.207 Documento di orientamento sull'attuazione dell'articolo 47 sulle disposizioni transitorie per l'immissione sul mercato di DPI già marcati CE ai sensi della Direttiva 89/686/CEE.Regolamento (UE) 2016/425 ...Articolo 47 Disposizioni transitorie 1. Fatto salvo il paragrafo 2, gli Stati membri non ostacolano la messa a disposizione sul mercato dei prodotti contemplati da [...]

Pericoli naturali: impatto sulla rete elettrica

Pericoli naturali: impatto sulla rete elettrica Power grid recovery after natural hazard impact JRC - 05.12.2017 Lo scopo di questo studio è quello di migliorare la comprensione dell'impatto dei rischi naturali sulla rete elettrica. Si sforza di chiarire come le caratteristiche di alcuni tipi di i pericoli naturali influenzano il tempo di recupero della rete elettrica. Ha lo scopo, inoltre, di informare le politiche e pianificazione strategica e operativa della gestione dei rischi [...]

Safety ADR©: disponibile Google Android

Safety ADR© - Dangerous Goods app IT/EN 17.02.2018: Safety ADR è disponibile per SO Google Android         Safety ADR© è un'app  per il trasporto di merci pericolose ADR che consente di:- visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro* (Italiano, Inglese);- compilare per ciascuna materia ADR il "Report materia" con il parametro "Safety" (1) (Italiano, Inglese);- compilare per ciascuna materia ADR l [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2117 - BAT fabbricazione prodotti chimici organici della Commissione del 21 novembre 2017 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per la fabbricazione di prodotti chimici organici in grandi volumi Articolo 1Sono adottate le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per la fabbricazione di prodotti chimici organici in grandi volumi ri [...]

10 anni dal rogo all'acciaieria Thyssen

  10 anni dal rogo all'acciaieria Thyssen L'incidente ha provocato la morte di 7 persone. Dicembre 2017 Dieci anni fa, nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007, presso l’acciaieria ThyssenKrupp di Torino, si sviluppava un focolaio di incendio, dovuto allo sfregare di un nastro trasportatore che scorreva lungo la linea di decappaggio e ricottura “APL5” dello stabilimento. Le fiamme, inizialmente modeste, si alimentarono grazie agli olii di produzione e dalla spo [...]

Decreto 27 gennaio 2006

Decreto 27 gennaio 2006  Requisiti degli apparecchi, sistemi di protezione e dispositivi utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, ai sensi della direttiva n. 94/9/CE, presenti nelle attivita' soggette ai controlli antincendio.GU n. n. 32 del 8 Febbraio 2006Update 06.12.2017: Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l& [...]

Decreto 22 novembre 2017

Decreto 22 novembre 2017 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.Entra in vigore il 05 Gennaio 2018 GU n. 285 del 06.12.2017______...Art. 1. Campo di applicazione1. Il presente decreto disciplina, ai fini della prevenzione incendi, l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l&r [...]

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023 ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato Sistemi e modi di ricarica per autovetture e veicoli leggeri: lo stato attuale della normativa relativa alle infrastrutture per la mobilità elettrica. L’elettrificazione dei trasporti è una priorità nei programmi di ricerca comunitari anche in relazione al piano europeo di ripresa economica. L’iniziativa Flagship “Resour [...]

Punti ricarica veicoli elettrici: obbligo per nuovi edifici dal 1° Gennaio

Punti ricarica veicoli elettrici negli edifici obblighi dal 1 Gennaio 2018 Il D.Lgs. 257/2016 (Quadro Strategico Nazionale combustibili alternativi) recepisce la Direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, con l’obiettivo di raggiungere l’interoperabilità dei sistemi di ricarica su tutto il territorio dell’Unione Europea. Scadenze 18 novembre 2017 I punti ricarica per i veicoli elettrici devono essere c [...]

Transport of Dangerous Goods: relationship IMDG Code | ICAO TI | ADR | RID | ADN

Transport of dangerous goods: United Nations Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Annex, Table relationship with legal international instruments for the transport of dangerous goods: IMDG Code | ICAO TI | ADR | RID | ADN For the transport of dangerous goods, the GHS is implemented through the "UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods. Model Regulations" and the following transport legal international instruments: (a)  Intern [...]

Albo gestori ambientali: Delibera n. 10 del 28 novembre 2017

Albo gestori ambientali Delibera n. 10 del 28 novembre 2017 Calendario delle verifiche per i responsabili tecnici relative all'anno 2018. Modifiche allegato "B" alla deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017 Con la Delibera n. 10 del 28 novembre è stato adottato il calendario per l’anno 2018 relativamente alle verifiche per i responsabili tecnici. Sono state altresì definite le nuove modalità di svolgimento delle verifiche RT, mediante la sostituzione dell'alleg [...]

Decreto Legge 25 settembre 2001 n. 350

Decreto Legge  25 settembre 2001 n. 350 Disposizioni urgenti in vista dell'introduzione dell'euro. G.U. 26/09/2001, n.224 Entrata in vigore del decreto: 27-9-2001 Convertito con modificazioni dalla L. 23 novembre 2001, n. 409 (in G.U. 24/11/2001, n. 274)... [...]

Legge 17 ottobre 2017 n. 161

Legge 17 ottobre 2017 n. 161  Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate GU Serie Generale n.258 del 04-11-2017... [...]

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38  Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato.  GU Serie Generale n.75 del 30-03-2017 Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2017... [...]

Legge 27 maggio 2015 n. 69

Legge 27 maggio 2015 n. 69  Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio. GU Serie Generale n.124 del 30-05-2015 Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2015... [...]

Legge 15 dicembre 2014 n. 186

Legge 15 dicembre 2014 n. 186  Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonche' per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio. GU Serie Generale n.292 del 17-12-2014 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2015... [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39  Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI. GU Serie Generale n.68 del 22-03-2014 Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2014... [...]

Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 101

Decreto Legge  31 agosto 2013 n. 101  Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. GU Serie Generale n.204 del 31-08-2013 Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2013Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255). Allegato testo consolidato alla data del 04.05.2019 CollegatiLegge 30 ottobre 2013, n. 125 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024