Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2017

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 / Decreto RED 1 - Consolidato 01.2025 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81/L Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2011 Allegati:- Testo Consolidato 01.2025- Testo Consolidato 08.2024- Testo Consolidato 05.2024- Testo Consolidato [...]

Decreto 26 giugno 2015

Decreto 26 giugno 2015 1. Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici. 2. Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici. 3. Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali [...]

Decreto 26 giugno 2009

Decreto 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici. G.U. n. 158 del 10.07.2009 Adeguate da: Decreto 26 giugno 2015 CollegatiDecreto 26 giugno 2015 [...]

Decreto 22 novembre 2012

Decreto 22 novembre 2012 Modifica dell’Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. G.U. n. 21 del 25.01.2013 D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018  ... [...]

Abbonamento FULL | New 2018

Abbonamento FULL NEW 2018 | Promo Fidelity Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click!Download Scheda Abbonamento Full 2018 Usa il Codice Promo Fidelity visualizzato dopo il login: Livello Promo Codice Clienti */*** -10% Fidelity10 Clienti **/*** -15% Fidelity15 Clienti ***/*** -25% Fidelity25 Il Nuovo Abbonamento Full è l'Abbonamento a tutti i temi Certifico HSE  [...]

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni delle sostanze di base in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione - Gazzetta Ufficiale Unione Europea: Update 04.05.2018 - Regolamento di esecuzione (UE) 2018/679 della Commissione del 3 maggio 2018 che rinnova l'approvazione della sosta [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2077

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2077 della Commissione del 10 novembre 2017 sulla modifica della decisione 2005/50/CE relativa all'armonizzazione dello spettro radio nella banda di frequenze 24 GHz ai fini dell'uso limitato nel tempo di apparecchiature radar a corto raggio per autoveicoli nella Comunità Articolo 1 La decisione 2005/50/CE è così modificata: Nell'allegato della decisione, la frase «I dati che seguono devono essere rilevati su base annual [...]

Regolamento (UE) 2017/2065

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2065 della Commissione del 13 novembre 2017 che conferma le condizioni di approvazione della sostanza attiva 8-idrossichinolina di cui al regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 per quanto riguarda l'iscrizione della sostanza attiva 8-idrossichinolina nell'elenco di sostanze candidate alla sostituzione Articolo 1 Conferma delle condizioni di approvazione Sono confermate le condizioni di approva [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2017

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate  (GU L 153 dell’11.6.2011, pag. 1) In allegato Testo consolidato 2017 al 16.12.2017 Normativa correlata: Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011Regolamento (CE) n.1107/2009Prodotti [...]

Decisione (UE) 2017/2076

Coperture dure - Periodo di validità dei criteri ecologici marchio Ecolabel Decisione (UE) 2017/2076 della Commissione del 7 novembre 2017 che modifica la decisione 2009/607/CE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea alle coperture dure Considerando quanto segue: (1) La validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'U [...]

Chiarimenti disciplina matrici materiali di riporto

Chiarimenti disciplina matrici materiali di riporto Circolare MATTM del 10 Novembre 2017 n. 0015786 Oggetto: Disciplina delle matrici " - chiarimenti interpretativi Con riferimento alla disciplina delle matrici materiali di riporto ed all’utilizzo che di tali materiali possono farsi anche in considerazione delle nuove disposizioni in materia contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n.120, regolamento recante la disciplina semplificata della gestione [...]

FAQ on the Ecodesign Directive Update November 2017

FAQ on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations Update November 2017 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing [...]

UNI EN ISO 20553:2017: radioprotezione lavoratori

UNI EN ISO 20553:2017: radioprotezione lavoratori UNI EN ISO 20553:2017 Protezione dalle radiazioni - Monitoraggio dei lavoratori esposti per motivi professionali al rischio di contaminazione interna da materiale radioattivoLa norma specifica i requisiti minimi per la progettazione di adeguati programmi di monitoraggio dei lavoratori esposti al rischio di contaminazione interna da sostanze radioattive e stabilisce i principi per lo sviluppo di traguardi e requisiti compatibili per detti prog... [...]

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi III volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi ISPRA Manuali e linee guida 166/2017 Raccolta delle serie storiche pubblicate sul periodo il “Fungo” . Da Cortinuarius Praestans ( Cordier) Gillet a Russula cyanoxantha (Schaeff) Fr.Il presente Manuale è il terzo dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene le successive 15 schede storiche, da Cortinarius praestans (Cordier) Gillet a Russul [...]

Norma regolamentare comunale contrastante con norma di legge: disapplicazione

Norma regolamentare comunale contrastante con una norma di legge: disapplicazione In tema di disapplicazione dei regolamenti si veda Cons. Stato, Sez. VI, 14 luglio 2014, n. 3623, (norma regolamentare comunale contrastante con norma di legge) Processo amministrativo Il G.A. può disapplicare i regolamenti comunali illegittimi Consiglio di Stato, sez. VI, 14 luglio 2014, n. 3623 Il Consiglio di Stato affronta il delicato problema della disapplicazione in luogo dell'annullamento di norme regol... [...]

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ) ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la c [...]

Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas

  Linee guida: posa cavi fibra ottica in presenza di gas Documento condiviso da ANIGAS, ASSOGAS, IATT, Utilitalia e ANCI A seguito dell'aumento degli interventi nel sottosuolo, da parte dei gestori dei servizi di rete, all'interno del contesto urbano,per la realizzazione di nuove opere relative le comunicazioni ad alta velocità, sono state elaborate le "linee guida per la posa di fibra ottica in presenza di gas". Al riguardo, il Decreto del Ministro delle Attività Produ [...]

Sicurezza magazzini automatici EN 15095

Sicurezza magazzini automatici EN 15095:2009 - Allegati ID 4938 | 23.06.2025 Il Documento allegato, estratto della norma EN 15095:2009 armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C), tratta gli aspetti di sicurezza delle apparecchiature automatiche di stoccaggio elettrico (magazzini automatici), in particolare sono riportate le illustrazioni delle Appendici A, B, C, D, E e riferimenti a parti della norma. Seguirà un prossimo Documento tecnico con illustraz [...]

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018 Il D.Lgs. 192/2005 "Rendimento energetico edilizia"  Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2017. Vedi Testo consolidato 2020 D.lgs 192/2005 Update: Ed 1.1 Novembre 2017 (1a Revisione)DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2005, n. 192Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.(GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) Disponibile il testo cons [...]

D.P.R. aprile 2009 n. 59

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59  Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia. Entrata in vigore del provvedimento: 25/6/2009 GU n.132 del 10-06-2009 _________ Aggiornamenti all'atto 28/03/2011 DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 (in SO n.81, relativo alla G.U. 28/03/2011, n.71) 05/06 [...]

Scarico a parete fumi caldaie: Sentenza Tar Lombardia n. 1808/2017

Scarico a parete - sentenza TAR Lombardia del 13 settembre 2017 La recente sentenza del Tar Lombardia – n. 1808/2017 del 13 settembre – è di estrema rilevanza per il settore degli installatori in quanto tratta il caso di scarico a parete in caso di sostituzione di un apparecchio a gas in un condominio con scarico in canna collettiva ramificata oppure in assenza di sistemi di evacuazione funzionali, idonei o adeguabili alla installazione di appare [...]

Évaluation des risques professionnels INRS

Évaluation des risques professionnels Questions-réponses sur le document unique La formalisation des résultats de l'évaluation des risques dans un document unique, prévue à l'article R. 4121-1 du code du travail, suscite de nombreuses interrogations. Cette brochure a pour objet de fournir quelques éléments de réponses aux questions les plus fréquemment posées sur cette exigence. INRS 2004 [...]

Évaluation des risques chimiques INRS

Évaluation des risques chimiques INRS L’évaluation des risques constitue le préalable de toute démarche de prévention des risques chimiques. Bien menée, elle doit permettre de construire un plan d'actions de prévention. Pour être efficace, il faut la renouveler régulièrement et, notamment, à chaque modification importante des processus de travail. Les résultats sont à joindre au docum [...]

Decreto Ministeriale SEN 2017

Strategia Energetica Nazionale 2017 - Firmato D.M. 10 Novembre 2017 Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico. Iter La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, [...]

RAPEX Report 45 del 10/11/2017 N.16 A12/1515/17 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 45 del 10/11/2017 N.16 A12/1515/17 Finlandia Approfondimento tecnico: Controller per videogiochi Il prodotto, di marca NES, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e di distruzione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo agli inquinanti organici persistenti e s.m.i.. Il filo del prodotto contiene [...]

ISO Focus The art of governing

The art of governing Novembre 2017 A coverage of key issues ranging from risk management and business continuity to sustainable procurement. And a complete picture of ISO 37001 on anti-bribery management systems. Abuse of office for private gains. Trust undermined. Poor governance can have disastrous consequences. It can also threaten market integrity, distort competition and endanger economic development. So how can organizations improve good governance? In this issue, ISOfocus giv [...]

Cassazione civile, Sez. Lavoro, 06 novembre 2017, n. 26261

Cassazione Civile Sent. Sez. Lavoro n. 26261 del 06/11/2017 Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL  Estratto: Fatti di causa: Con sentenza del 27 aprile 2011, la Corte d'Appello di Lecce, in riforma della decisione del Tribunale di Lecce, accoglieva la domanda proposta da Anna Monti nei confronti di Poste Italiane S.p.A, volta a conseguire, previo accertamento della responsabilità di quest'ultima [...]

Safe operation with fork lift trucks

Safe operation with fork lift trucks EIGA Doc 165/17 Rev. doc. 165/10 The publication is intended to be used by those who are involved in and manage the selection, operation and maintenance of fork lift trucks. Forklift trucks and mechanically operated pallet trucks are becoming increasingly important elements in mechanical handling practices, as the gases industry seeks to improve safe working conditions and reduce manual handling practices. In recent years the number of forklifts and m [...]

BSI: Resilienza Organizzativa

BSI: Resilienza Organizzativa Organizzazione capace di anticipare, rispondere ed adattarsi ai cambiamenti La resilienza organizzativa è un imperativo strategico per un’organizzazione che intende prosperare nel mondo moderno, così dinamico e interconnesso. Un’organizzazione resiliente presenta alcuni tratti fondamentali nella maniera in cui opera: è adattabile e ha una leadership agile che governa con vigore. Un’organizzazione resiliente trae benefic [...]

Nuova versione REACH-IT

REACH-IT Update vers. 3.3  Helsinki, 7 novembre 2017 ECHA/NI/17/34 Il dossier e lo strumento di comunicazione dei dossier di ECHA, REACH-IT, sono stati aggiornati e sono disponibili per le aziende. L'aggiornamento (versione 3.3), introduce per la presentazione dei fascicoli , in scadenza il 31 maggio 2018, alcune nuove funzionalità: - Maggiore trasparenza delle proposte congiunte: tutti i membri della presentazione congiunta presentano una panoramica dei r [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024