Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2017

Direttiva 2013/51/EURATOM

Direttiva 2013/51/EURATOM Direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio del 22 ottobre 2013 che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano.GU L 296/12 del 7.11.2013 Recepita con il Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 (GU n.55 del 07-03-2016) CollegatiDecreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28Decreto 2 agosto 2017 [...]

Decreto 2 agosto 2017

Decreto 2 agosto 2017 Indicazioni operative a carattere tecnico-scientifico, ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 28 - Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano. Art. 1.1. Sono emanate le indicazioni operat [...]

Evaluation of the Aerosols Dispensers Directive 75/324/EC

Evaluation of the Aerosols Dispensers Directive 75/324/EC Final report 2017The Aerosol Dispensers Directive (ADD) (75/324/EEC) is one of the oldest EU legislations related to product safety. This Directive includes specific requirements related to pressure hazard and flammability as well as a general obligation to analyse all hazards which could apply to an aerosol dispenser product. Based on such analysis, the aerosol is designed, constructed and tested accordingly to fulfil the appropriat [...]

Sicurezza Centrifughe EN 12547

Sicurezza Centrifughe EN 12547 Un Prodotto sulla Sicurezza delle Centrifughe industriali, completo di Modello Manuale Istruzioni formato doc, requisiti file CEM/PDF della norma armonizzata EN 12547, altra documentazione a corredo. Ed. 1.0 Settembre 2017 Il file formato Adobe portfolio contiene:00. Dettagli versione [pdf]01. MIUM Centrifughe EN 12547 [docx] 02. EN 12547 Sicurezza centrifughe Testo requisiti 5, 6, 7, 8 [cem/pdf] 03. Norme armonizzate [pdf]04. Simboli Attuator [...]

Modello MIUM Centrifughe EN 12547

Modello MIUM Centrifughe EN 12547 Modello Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, per una macchina centrifuga in riferimento alla norma verticale EN 12547. La EN  12547:2014 è norma armonizzata di tipo C per la Direttiva macchine 2006/4E/CE. EN  12547:2014Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezzaLa presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12547 (edizione ottobre 2014). La norma si applica a centrifughe per la separazione o il cambiamento d [...]

Study for the strategy for a non-toxic environment

Study for the strategy for a non-toxic environment of the 7th Environment Action Programme Final Report August 2017 The 7th Environment Action Programme (7th EAP), adopted in 2013 by the European Parliament and the Council, mandates the European Commission, inter alia, to develop by 2018 “a Union strategy for a non-toxic environment that is conducive to innovation and the development of sustainable substitutes including non-chemical solutions”. The EU’s current legislativ [...]

Strutture ROPS / FOPS / TOPS / FOGS

Strutture ROPS / FOPS / TOPS / FOGS - Quadro normativo illustrato / Rev. Marzo 2024 ID 4594 | Rev. 1.0 del 13.03.2024 | Documento di approfondimento in allegato Quadro normativo illustrato sulle strutture ed i sistemi di protezione per le macchine semoventi. Tutte le macchine semoventi devono essere dotate, se i rischi sono presenti, di strutture di Protezione contro il rischio di ribaltamento (ROPS) e contro rischi connessi con cadute di oggetti o di materiali (FOSP), tali struttur [...]

RESS All. I Direttiva macchine: Commenti ufficiali in formato CEM/PDF Update 09. 2017

RESS All. I Direttiva macchine: Commenti ufficiali in formato CEM/PDF Update 09.2017 Disponibile il File CEM dei Commenti ai RESS Fonte Guida Direttiva macchine UE, importabili in CEM4. Allegato, inoltre l'esportazione dei Commenti formato PDF. Update Settembre 2017 A seguito della pubblicazione dell'edizione 2.1 - Luglio 2017 (Update of 2nd Edition) della Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE, in lingua inglese, sono stati pubblicati commenti alla Parte 2.4 - perico [...]

CEM4: Riduzione stima del rischio

CEM4 Riduzione della Stima del rischioRel. 4.8.9 Dalla versione CEM4 Rel. 4.8.9 di Ottobre 2017 è modificato il Report di Valutazione del rischio RESS/Pericoli per l’inserimento del valore numerico/grafico della riduzione del rischio in riferimento alle matrici di stima del metodo ibrido ISO/TR 14121-2:2012 p. 6.5 (Fig. 1) confrontato tra la stima del rischio iniziale e finale/residuo (Fig. 2).Fig. 1 - Finestra matrici di calcolo Fig. 2 - Valore numerico/grafico della ridu [...]

D.P.R. 24 Luglio 1996 n. 459

D.P.R. 24 Luglio 1996 n. 459 Regolamento per l’attuazione delle direttive 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE concernenti il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine Entrata in vigore del decreto: 21.09.1996 (GU 209 del 06 Settembre 1996 SO 146) TransitorioIl D.lgs. 27 gennaio 2010, n. 17, ha disposto (con l'art. 18, comma 1) l'abrogazione del D.P.R. 24 luglio 1996, n. 459 fatta salva la residua applicabilita' delle disposizio [...]

Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338

Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338 - Maltrattamenti parafamiliari da parte della compagna dell'albergatore. Ruolo sostanziale di datrice di lavoro 1. Con sentenza n. 3168/2016 la Corte di appello di Bologna ha confermato la condanna inflitta dal Tribunale di Bologna a Ma. Sa. per i reati (in concorso con M. P., deceduto) di maltrattamenti, violazione di domicilio e appropriazione indebita ai danni di Dh. Gl.. Con dichiarazione dell'8/06/2016, depositata in udienza il 10/06/2016... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2017, n. 20769

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2017, n. 20769 - Carcinoma dell'operaio metalmeccanico addetto alla verniciatura. La causa della malattia è il tabagismo o l'attività lavorativa? P.C. chiedeva l'accertamento del nesso causale esistente tra l'attività lavorativa svolta (operario metalmeccanico addetto alla verniciatura, con esposizione a vernici e solventi) e la malattia da cui era affetto (carcinoma alla vescica), con conseguente attribuzione delle prestazioni di legge con riferimento... [...]

RAPEX Report 36 del 08/09/2017 N.27 A11/0117/17 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 08/09/2017 N.27 A11/0117/17 Cipro Approfondimento tecnico: Custodia proteggi succhietto con clip Il prodotto, di marca POUPY, proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 12586. La custodia del succhietto ha dei bordi taglienti che potrebbero ferire il bambino durante l’uso. In accordo al punto 5.1.3 del [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Settembre 2017

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2017/C 298/03 dell' 08 Settembre 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pu [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017 Comunicazione 2017/C 298/02 dell' 08 Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 298/14 08.09.2017 Pr [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 298/01 dell' 08.09.2017 GU 298/1 08.09.2017 Prime pubblicazioni: EN [...]

Machinery Directive Procedure

Machinery Directive Procedure In aggiornamento Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) Diagram of the procedures for the placing on the market of machinery and partly completed machinery. The following diagram summarises the procedures set out in Article 12 and 13: Article 12 Procedures for assessing the conformity of machinery 1. The manufacturer or his authorised representa [...]

UNI/TR 11682:2017

UNI/TR 11682:2017 Rifiuti - Esempi di piani di campionamento per l'applicazione della UNI 10802:2013   Data entrata in vigore: 07 settembre 2017   Il Rapporto Tecnico fornisce esempi concreti di piani e modalità di campionamento con l'obiettivo di supportare l'applicazione della UNI 10802 "Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati".   Esso ha, infatti, lo scopo di agevolare gli utilizzatori fornendo:- schede contenen [...]

UNI ISO 8686-5:2017

UNI ISO 8686-5:2017 Apparecchi di sollevamento - Criteri di progetto per i carichi e le combinazioni di carichi - Parte 5: Gru a ponte e a cavalletto   Data entrata in vigore : 07 settembre 2017   La norma stabilisce le applicazioni della ISO 8686-1 per le cabine e le stazioni di controllo per le gru a ponte e a cavalletto come definite nella ISO 4306-1 e fornisce specifici valori per i fattori che devono essere utilizzati.   http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-iso-8686-5-2... [...]

ISO/IEC FDIS 17025:2016

ISO/IEC Final Draft International Standard 17025:2016 General requirements for the competence of testing and calibration laboratories Ultima fase prima della pubblicazione (Dicembre 2017) Nel corso degli anni, ISO/IEC 17025, requisiti generali per la competenza dei laboratori di collaudo e di calibrazione , è diventato il riferimento internazionale per i laboratori di collaudo e calibrazione che vogliono dimostrare la loro capacità di fornire risultati attendibili. Lo [...]

Public consultation to identify nine new SVHC

Public consultation to identify nine new substances of very high concern ECHA/NI/17/28 A public consultation has been launched on proposals to identify nine new substances of very high concern (SVHCs). The substance names and examples of their uses are available on ECHA’s website. The deadline for comments is 20 October 2017. Helsinki, 5 September 2017 - The substances and examples of their uses are: 4,4'-isopropylidenediphenol (Bisphenol-A) (EC 201-245-8). U [...]

Decisione 2014/256/UE

Decisione 2014/256/UE Decisione della Commissione del 2 maggio 2014 che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata. Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodotti di carta trasformata» comprende: a) buste e sporte di carta composte da almeno il 90% in peso di carta, cartone o substrati a base di carta; b) prodotti di cartoleria composti per almeno il 70% in peso da carta, cartone o [...]

Decisione (UE) 2017/1525

Decisione (UE) 2017/1525 della Commissione del 4 settembre 2017 che modifica la decisione 2014/256/UE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata[notificata con il numero C(2017) 5948] Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2014/256/UE è sostituito dal seguente: «Articolo 4 I criteri ecologici per il gruppo “prodotti di carta trasformata” e i [...]

La ricerca prevenzionale salute e sicurezza lavoratori agricoli serre

La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre Atti del Convegno "La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre", che si è svolto presso il Centro Ricerche Inail di Lamezia Terme, il 4 Luglio 2016, di cui il presente volume costituisce gli Atti.Tra i rischi presenti nel settore agricoltura, si annovera quello chimico da esposizione a prodotti fitosanitari. Quando le attivit&agr [...]

ebook Regolamento EMAS

Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS | Testo Consolidato 2023 ID 4574 | Ed. 3.0 del 23.06.2023 Il Regolamento (CE) n. 1221/2009 "EMAS" (Eco-Management and Audit Scheme), testo Consolidato 2023 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2009 al 2023. Disponibile il Regolamento EMAS Consolidato 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati Ambiente. Download Indice Ed. 3.0 2023 Update Ed. 3.0 del 23.06.2023 - Regolamento (UE) 2023/&helli [...]

Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico rifiuti

Quiz delle Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico Rifiuti Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017)Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C della Delibera del Comitato Nazionale n.6 del 30/05/2017: - Mo [...]

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I ID 4572 | 05.09.2017 / In allegato Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 INAIL 2017 La pubblicazione, in questa prima parte, fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gru a ponte, gru a cavalletto, gru Derrick e gru a braccio rotante, descri [...]

DGUEe - FAQ

DGUEe - FAQ Documento unico di gara europeo in formato elettronico Il DGUE è uno strumento che agevola la partecipazione agli appalti pubblici. Si tratta di un'autodichiarazione relativa all'idoneità, la situazione finanziaria e le competenze delle imprese che funge da prova documentale preliminare in tutte le procedure di appalto pubblico al di sopra della soglia UE. L'autodichiarazione consente alle imprese partecipanti o ad altri operatori economici di attestare che essi: [...]

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017 A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 104/2017, che modifica la Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 inerente a valutazione di impatto ambientale dei progetti, è stata aggiornata la modulistica dedicata ai proponenti per la presentazione delle istanze. In particolare sono stati elaborati nuovi moduli relativi alle procedure introdotte dal D.Lgs.104/2017:- Richiesta di valutazione preliminare e lista di controllo (art.6, comm [...]

ECHA Guida in pillole - Registrazione

ECHA Guida in pillole - Registrazione Versione 3.0 Luglio 2017 Questo documento intende offrire assistenza a fabbricanti, importatori e “rappresentanti esclusivi” che sono stabiliti nello Spazio economico europeo (SEE), per chiarire gli obblighi loro attribuiti da REACH in relazione alla registrazione di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o di articoli e per aiutarli ad adottare le decisioni più opportune al fine di garantire la conformità al [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024