Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.242
/ Documenti scaricati: 31.737.225
/ Documenti scaricati: 31.737.225
Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani.
(GU n.24 del 30.01.2021)
DECRETO 29 dicembre 2020 Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani (GU n.24 del 30.01.2021)
DECRETO 28 dicembre 2021 Modifica del decreto 29 dicembre 2020, concernente il Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei [...]
ID 15745 | 13.02.2022 / Documento allegato Min. Salute
Come noto, in Europa gli standard quali/quantitativi per l’acqua destinata al consumo umano sono stabiliti dalla Direttiva Quadro per l’Acqua Potabile 98/83/CE. Al fine di proteggere la salute dei consumatori da possibili rischi legati alla presenza di contaminanti naturali o antropici, la Direttiva riporta i valori limite, da non superarsi, per una serie di parametri chimici.
Questi valori sono normalmente basati sulle [...]
Direttiva 76/160/CEE del Consiglio, dell'8 dicembre 1975, concernente la qualità delle acque di balneazione
(GU L 31 del 5.2.1976)
Abrogata da: Direttiva 2006/7/CE
Collegati
Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione.
(GU n.203 del 26-07-1982)
_______
Aggiornamenti all'atto:
18/02/1983
Avviso di rettifica (in G.U. 18/02/1983, n.48)
17/02/1986
DECRETO 30 gennaio 1986 (in G.U. 17/02/1986, n.39)
16/05/1988
DECRETO-LEGGE 14 maggio 1988, n. 155 (in G.U. 16/05/1988, n.113) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 1988, n. 271 (in G.U. 16/07/1988, n. 166)
15/04/1993
DECRETO-LEGGE 13 aprile 1993, n. 109 (in G.U. 15/04/1993, n.87) convertito con modificazioni dalla [...]
Attuazione della direttiva 2006/7/CE, concernente la gestione delle acque di balneazione, nella parte relativa all'ossigeno disciolto.
(GU n.163 del 16.07.2007)
Entrata in vigore del provvedimento: 17/7/2007
_______
Art. 1. Finalita' e campo di applicazione
1. Il presente decreto reca disposizioni in materia di gestione della qualita' delle acque di balneazione.
2. Ai fini del giudizio di idoneita' per l’individuazione delle zone di balneazione delle acque, in sede di svolgimento delle indagini per determinare i potenziali [...]
ID 15710 | 09.02.2022
Decreto 23 dicembre 2021 Approvazione della strategia forestale nazionale.
(GU n.33 del 09.02.2022)
...
Art. 1.
1. È approvata la strategia forestale nazionale, predisposta ai sensi dell’art. 6, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali».
2. La strategia di cui al comma 1 è composta dal documento denominato «Strategia forestale nazionale», dall’allegato 1 «Schede delle azioni operative,
Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale.
(GU n.33 del 09.02.2022)
_______
Articolato
Art. 1. Finalità ed oggetto
Art. 2. Ambito di applicazione
Art. 3. Requisiti tecnici
Art. 4. Agevolazione concedibile
Art. 5. Procedura di riconoscimento dell’incentivo
Art. 6. Utilizzazione del credito d’imposta
Art. 7. Cause di revoca del credito d’imposta
Art. 8. Controlli e procedure [...]
Modifica del decreto 29 dicembre 2020, concernente il Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani.
(GU n.32 del 08.02.2022)
DECRETO 29 dicembre 2020 Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani (GU n.24 del 30.01.2021)
DECRETO 28 dicembre 2021 Modifica del decreto 29 dicembre 2020, concernente il Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e [...]
ID 10159 | 15.02.2020
Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottato a Kigali il 15 ottobre 2016 (GU n.33 del 09.02.2022).
Il Protocollo di Montreal è lo strumento operativo dell'UNEP, il Programma Ambientale delle Nazioni Unite, per l'attuazione della Convenzione di Vienna "a favore della protezione dell'ozono stratosferico". Entrato in vigore nel gennaio 1989, ad oggi, è stato ratificato da 197 Paesi [...]
Il decreto interministeriale dell'11 gennaio 2017 definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le Linee Guida per il meccanismo dei certificati bianchi, introducendo misure per migliorarne l’efficacia e superare le criticità incontrate fino ad oggi in fase di attuazione.
Il decreto, registrato alla Corte dei Conti il 20 marzo, è in vigore dal 4 aprile 2017.
______
Articolo 1 Finalità e campo di [...]
ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162
Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commissione, del 4 febbraio 2022, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la rendicontazione sulla riduzione del consumo di alcuni prodotti di plastica monouso e le misure adottate dagli Stati membri per conseguire tale riduzione
GU L 261/19 [...]
Direttiva 1999/105/CE del Consiglio, del 22 dicembre 1999, relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione
(GU L 11 del 15.1.2000)
Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386
Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)
Collegati
Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione.
(GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)
______
Aggiornamenti all'atto
20/04/2018
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 (in G.U. 20/04/2018, n.92)
Collegati
ID 15616 | 01.02.2022 / Modelli allegati
Nulla osta dell’autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775
Procedura per la verifica della non interferenza con titoli minerari per la produzione di idrocarburi e lo stoccaggio di gas naturale di nuove linee elettriche di collegamento e relativi impianti.
Art. 120. Le condutture elettriche che debbono attraversare zone dichiarate militarmente importanti, fiumi,
L’art. 120 del T.U. n. 1775/1933 prescrive che "le condutture elettriche che debbono attraversare ... miniere ... non possono essere autorizzate in nessun caso se non si siano pronunciate in merito le autorità interessate".
Nella fattispecie di competenza di questa Direzione generale si fa riferimento alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi nell’ambito delle relative concessioni di coltivazione ed allo stoccaggio di gas naturale nell’ambito [...]
Attuazione delle previsioni del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 24, riguardanti l'obbligo di notifica per l'importazione dei prodotti fitosanitari.
(GU n.26 del 01.02.2022)
...
Art. 1.
1. Gli operatori del settore dei prodotti fitosanitari che importano in Italia o che fanno transitare in Italia prodotti fitosanitari per uso professionale e per uso non professionale provenienti da Paesi terzi devono indicare nella dichiarazione doganale d’importazione, tra i documenti a supporto [...]
Criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.237 del 10.10.2016)
Collegati
Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli
(GU n. 108 dell'11.05.2017)
Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA).
Per gli impianti di competenza Regionale e Provinciale vale quanto indicato all'art. 10 co. 3 "Entro [...]
Modalità, anche contabili, e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
(G.U. 22 settembre 2008 n. 222)
...
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia.
(GU n.125 del 31.05.1995)
Collegati
Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96
Interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienicosanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia".
(GU n. 77 del 1 aprile 1995)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti [...]
Linee guida per la verifica di assoggettabilita' a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116.
(GU n.84 del 11-04-2015)
Collegati
ID 15538 | 24.01.2022 / In allegato Decisione di esecuzione 19.01.2022
Con la decisione della Commissione del 19.01.2022, l'acqua destinata al consumo umano in tutta l'UE dovrà essere monitorata, lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico, per la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta-estradiolo e nonilfenolo).
Come richiesto dalla Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al [...]
Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione (G.U. 8 maggio 2008 n.107)
Il documento allegato aggiorna il Piano d’azione di cui al D.I. 11 aprile 2008, sostituendo in particolare il punto 4.2 («Obiettivo Nazionale»), il punto 4.4 («La procedura per la definizione dei criteri ambientali minimi»), il punto 6 («Gestione del PANGPP») il punto 7 (»Azioni di supporto al Piano»).
Collegati
Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione
(G.U. 8 maggio 2008 n.107)
Il Decreto 3 agosto 2023 Approvazione del piano d'azione nazionale per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 2023 abroga dal 20 agosto 2023 il Decreto 11 aprile 2008
Il documento allegato è aggiornato dal D.I. 10 aprile 2013.
Collegati
Modifica e sostituzione dell'allegato del decreto 22 gennaio 2018, n 33, recante: «Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali».
(GU n.20 del 26.01.2022)
Testo consolidato del decreto 22 gennaio 2018 n 33 con il Decreto 20 novembre 2021 in allegato.
...
Art. 1. Sostituzione dell’Allegato al decreto 22 gennaio 2018, n 33
1. L’allegato al decreto 22 gennaio 2018, n 33 è sostituito dall’allegato al presente decreto.
Art.
ID 15535 | 24.01.2022
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le metodologie sui dati di monitoraggio e il formato per la comunicazione dei rifiuti accidentalmente pescati
GU L 15/16 del 24.1.2022
...
Modifiche:
- Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 della Commissione del 21 gennaio 2022 che definisce i criteri per determinare che una nave produce minori quantità di rifiuti e li gestisce in modo ambientalmente sostenibile e compatibile in conformità alla direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 15/12 del 24.1.2022
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi dettagliati del meccanismo unionale di selezione delle navi da ispezionare basato sul rischio
GU L 15/7 del 24.1.2022
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata
GU L 15/1 del 24.1.2022
...
Collegati
Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 "Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui...
La Legge di Bilancio 2020 introduce nel DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016 la definizione di digestato equiparato, quale prodotto ottenuto dalla digestione ana...
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024