Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.417
/ Documenti scaricati: 32.163.753
/ Documenti scaricati: 32.163.753
In vista della definitiva entrata a regime della normativa n merito all'ammissibilità in discarica dei rifiuti di cui al decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, recante "Attuazione della direttiva 1999/31/CE rela1iva alle discariche", ed al decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005, recante "Definizione dei criteri dì ammissibilità dei rifiuti in discarica", sono state sottoposte a questo Mìnistero da alcune delle amministrazioni in indirizzo, svariate problematiche e dubbi interpretativi che [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 della Commissione del 28 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 128/84 del 2.5.2022)
Entrata in vigore: 22.05.2022
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
(GU n.98 del 28.04.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/04/2022
_______
In allegato Testo decreto–legge 1° marzo 2022 n. 17 (GU n. 50 del 1° marzo 2022) coordinato con la legge di conversione 27 [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/679 della Commissione del 19 gennaio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze e dei composti che destano preoccupazione per le acque destinate al consumo umano a norma della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 124/41 del 27.4.2022
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva (UE) 2020/2184
Direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE.
(GU L 178 del 28 giugno 2013)
Decreto Legislativo 18 agosto 2015 n. 145
Attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE. (GU n.215 del 16.09.2015)
Modificata da:
-
Aggiornamento del registro nazionale delle varieta' di specie agrarie ed ortive.
(GU n.85 dell'11.04.2022)
________
Collegati
Decreto legislativo 2 febbraio 2021 n. 20
Regolamento (UE) 2016/2031
Regolamento (UE) 2017/625
Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
(G.U. n. 188 del 12.08.2017)
Entrata in vigore: 21 giugno 2017
________
Classificazione rifiuti TUA in base alle disposizioni decisione 2014/955/UE e Reg. UE 1357/2014
Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91 Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno "Modifica della premessa Allegato D parte IV del Dlgs 152/2006 "Classificazione dei rifiuti".
All'articolo 9 del citato Decreto Legge, Misure urgenti ambientali [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 novembre 2003, n. 314, recante disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi.
(GU n.6 del 09.01.2004)
_______
Aggiornamenti all'atto
26/03/2014
DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014, n. 45 (in G.U. 26/03/2014, n.71)
Collegati
Disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi.
(GU n.268 del 18-11-2003)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 dicembre 2003, n. 368 (in G.U. 09/01/2004, n.6).
Aggiornamenti all'atto
09/01/2004
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 368 (in G.U. 09/01/2004, n.6)
13/09/2004
LEGGE 23 agosto 2004, n. 239 (in G.U. 13/09/2004, n.215)
02/02/2005
La Corte costituzionale, con sentenza 13 gennaio 2005, n. 62 (in G.U.
Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico.
(GU n.69 del 23.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2022
______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. La presente legge disciplina, per il settore della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico, i seguenti oggetti:
a) il sistema delle autorità nazionali e locali e degli organismi competenti;
b) i distretti biologici e l’organizzazione della produzione e [...]
Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale, è applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi regionali, in attuazione dell'articolo 40, comma 5, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28.
(GU n. 123 del 29 maggio 2015 SO n. 24)
Collegati
Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale in materia di energia, e' applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali in materia di quote dei consumi finali lordi di elettricita', energia per il riscaldamento e il raffreddamento, e per i trasporti coperti da fonti energetiche rinnovabili.
(GU n. 37 del 14 febbraio 2012 SO n. 28)
Collegati
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 della Commissione, del 19 agosto 2019, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la comunicazione [notificata con il numero C(2019) 6026] (Testo rilevante ai fini del SEE.)
C/2019/6026
(GU L 220 del 23.8.2019)
Articolo 10 - Abrogazione - La decisione 2009/442/CE è abrogata.
Collegati
Decisione della Commissione, del 5 giugno 2009, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la rendicontazione [notificata con il numero C(2009) 4199]
(GU L 148, 11.6.2009)
Abrogata da: Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372
Collegati
ID 16157 | 21.03.2022 / In allegato
Relazioni trasmesse alla Commissione Europea in riferimento all'art. 10 della Direttiva 91/676/CEE "Direttiva nitrati":
- Relazione relativa al quadriennio 2016-2019 (2021)
- Relazione relativa al quadriennio 2012-2015 (2016)
- Relazione relativa al quadriennio 2008-2011 (2012)
Articolo 10
1. In merito al periodo quadriennale decorrente dalla notifica della presente direttiva e ad ogni periodo quadriennale successivo, gli Stati membri presentano alla Commissione una relazione contenente [...]
Parere di compatibilità ambientale sulla proposta del "Programma Nazionale per la Gestione de! combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi", sul Rapporto Ambientale e sul Piano di monitoraggio.
Collegati
Decisione n. 1359/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante modifica della direttiva 2003/87/CE volta a chiarire le disposizioni sul calendario delle aste di quote di gas a effetto serra.
(GU L 343 del 19.12.2013)
Collegati
Direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra.
Collegati
Direttiva 2009/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.
(GU L 140 del 5.6.2009)
Collegati
Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, recante attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.
Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2015
(GU n.168 del 22-07-2015)
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 della Commissione, del 19 dicembre 2018, concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 601/2012 della Commissione
GU L 334/1 del 31.12.2018
...
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2021/1416 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esclusione dal sistema per lo scambio di quote di emissioni dell’UE dei voli in arrivo dal Regno Unito.
(GU L 305 del 31.8.202)
Collegati
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/388 della Commissione dell’8 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
(GU L 79 del 9.3.2022)
Collegati
Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.
(GU n.79 del 04-04-2013)
Il Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47, pubblicato nella GU Serie Generale n.146 del 10-06-2020, ha stabilito che:
a decorrere dal 25/06/2020 e' abrogato il decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, e successive modificazioni, ad eccezione dell'articolo 27, comma 2,
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente.
(GU n.21 del 27.01.1994)
Collegati
Decreto-Legge 4 dicembre 1993 n. 496
Disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli ambientali e istituzione della Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente.
Entrata in vigore del decreto: 5-12-1993.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 21 gennaio 1994, n. 61 (in G.U. 27/01/1994, n.21).
______
Aggiornamenti all'atto
27/01/1994
LEGGE 21 gennaio 1994, n. 61 (in G.U. 27/01/1994, n.21)
03/08/1994
La Corte costituzionale, con sentenza 19 luglio 1994, n. 356 (in G.U. 03/08/1994 n. 32)
ha dichiarato la illegittimita' costituzionale dell' art. 3, comma 1.
ha dichiarato [...]
Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088
GU L 198/13 del 22.6.2020
Il regolamento si applica dal 12 luglio 2020.
______
Scopo del regolamento
Mira a consentire agli investitori di sapere se un’attività economica è ecosostenibile, definendo criteri comuni a livello di Unione europea (Unione).
Modifica il regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore [...]
ID 1652 | 05.04.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150
Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi.
(GU n. 202 del 30.08.2012)
a) prodotto fitosanitario secondo la definizione del regolamento (CE) n. 1107/2009;
b) biocida secondo la definizione della direttiva 98/8/CE abrogata da Regolamento (UE) n. 528/2012 immissione sul mercato dei biocidi.
Fig. 1 - Definizione di pesticida
______
Testo aggiornato con le modifiche apportate da:
Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative Pecuniarie relative al superamento dei limiti normativi di esposizione ai campi elettromagnetici previste dall’art 15 comma 1 della Legge 36/2001.
(B.U.R. 9 febbraio 2022 n. 6)
_______
Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste all’art 15 comma 1 della Legge 36/2001 contenuti nell’allegato A della presente deliberazione, che ne è parte integrante e sostanziale, formulati sulla [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore.
(GU n.37 del 14.02.2022)
...
Art. 1. Modifica dell’allegato 2 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
1. Ai fini dell’applicazione dell’allegato 2 «Metodi di [...]
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene, nonché di esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici.
(GU n...
Direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi
(GU L 377, 31.12.1991)
Attuata da: D.Lgs. 5 febbraio 1997 n. 22
Abrogata da: Direttiva 2008/98...
ID 21849 | 13.05.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321 della Commissione, del 8 maggio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 pe...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024