Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Valori limite manganese nelle acque consumo umano

ID 18768 | | Visite: 5599 | Legislazione acquePermalink: https://www.certifico.com/id/18768

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

ID 18768 | 25.01.2023 / In allegato

Informazioni generali

Il manganese è uno dei metalli più abbondanti sulla crosta terrestre, frequentemente associato al ferro. Viene utilizzato per la produzione di leghe di ferro e acciaio, per la confezione di vari prodotti (batterie, vetro, fuochi d’artificio), per il trattamento dell’acqua potabile, come agente ossidante per pulizia, decolorazione e disinfezione sotto forma di permanganato di potassio.

Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo

Si trova naturalmente in molte fonti d’acqua superficiali e profonde, in forma sospesa o disciolto, con concentrazioni che variano da 0,001 a 0,6 mg/L; livelli più elevati si trovano in fonti d’acqua contaminate. Il manganese è un elemento essenziale per l’uomo e per altri animali. Si trova naturalmente in molti tipi di cibi (carni, pesce, uova, ortaggi, cereali, noci, te). La principale fonte di esposizione per l’uomo sono gli alimenti (un adulto ne introduce con la dieta da 2 a 20 mg/giorno). Anche il consumo regolare di acqua minerale contribuisce in modo rilevante alla quota totale. L’aria contribuisce in modo minore.

Effetti sulla salute

È presente in tutti i tessuti dell’organismo, soprattutto nel fegato, rene, pancreas e ghiandole surrenali; si accumula preferenzialmente in alcune zone del cervello dei bambini e nei capelli. In quanto elemento essenziale per l’uomo, possono derivare dei danni sia da una carenza che da un eccesso di manganese. Il fabbisogno medio giornaliero è stimato in 2-5 mg per un adulto sano. I bambini ne consumano 2,5-25 μg/Kg di peso corporeo al giorno durante i primi sei mesi di vita. Sebbene non sia stata descritta nell’uomo una sindrome specifica da carenza di manganese, è stata suggerita un’associazione tra la carenza di manganese e disturbi come anemia, modificazioni delle ossa nei bambini, lupus eritematoso sistemico. Una sindrome conosciuta come “manganismo” è associata all’inalazione cronica di manganese per esposizione lavorativa; e caratterizzata da alterazioni neurologiche generalmente reversibili (debolezza, anoressia, dolore muscolare, apatia, eloquio rallentato, riduzione della mimica facciale). L’esposizione per ingestione sembra essere meno dannosa rispetto a quella per inalazione.

Valore di parametro

Il valore di parametro di 0,05 mg/l è il valore limite attualmente vigente a livello nazionale (Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001).

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Valori limite manganese nelle acque consumo umano.pdf
Min Salute 2016
788 kB 18

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 218

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 190

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 425

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente