Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Deliberazione del 6 febbraio 2019

ID 7850 | | Visite: 3620 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/7850

Deliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE

Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui all’articolo 16 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giugno 2014, n. 120.

GU Serie Generale n.58 del 09-03-2019

Articolo 1

1. L’elenco delle tipologie RAEE di cui alla Sezione 4, allegato “C”, alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, è sostituito dall’allegato “A”.

2. Le imprese iscritte all’Albo nella categoria 3-bis e le imprese che hanno presentato comunicazione d’iscrizione nella medesima categoria alla data di entrata in vigore della presente delibera operano, fino alla scadenza dell’iscrizione, sulla base della tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV al decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, approvata dal Comitato di vigilanza e di controllo sulla gestione dei RAEE nella seduta del 19 luglio 2018 e riportata all’allegato “B”. In sede di rinnovo l’iscrizione è aggiornata ai sensi della presente delibera.

...

ALLEGATO “A”
SEZIONE 4

Da compilare per tutte le tipologie di comunicazione:
TIPOLOGIE RAEE (All. IV, D.Lgs. 49/2014)

◻          1.1 Frigoriferi

◻          1.2 Congelatori

◻          1.3 Apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi

◻          1.4. Condizionatori, deumidificatori, pompe di calore

◻          1.5 Radiatori a olio

◻          1.6 Altre apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi diversi dall'acqua

2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi di superficie superiore a 100 cm2

◻          2.1 Schermi

◻          2.2 Televisori

◻          2.3 Cornici digitali LCD

◻          2.4 Monitor

◻          2.5 Laptop,notebook.

3. Lampade

◻         3.1 Tubifluorescenti

◻         3.2 Lampade fluorescenti compatte

◻         3.3 Lampade fluorescenti

◻         3.4 Lampade a scarica ad alta densità, comprese lampade a vapori di sodio ad alta pressione e lampade ad alogenuro metallico, lampade a vapori di sodio a bassa pressione

◻          3.5LED

4. Apparecchiature di grandi dimensioni

◻          4.1 Lavatrici

◻          4.2 Asciugatrici

◻          4.3 Lavastoviglie

◻          4.4 Apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche

◻          4.5 Apparecchiature di illuminazione

◻          4.6 Apparecchiature per riprodurre suoni o immagini, apparecchiature musicali (esclusi gli organi a canne installati nelle chiese)

◻          4.7 Macchine per cucire, macchine per maglieria

◻          4.8 Grandi stampanti

◻          4.9 Grandi copiatrici

◻          4.10 Grandi macchine a gettoni

◻          4.11 Grandi dispositivi medici

◻          4.12 Grandi strumenti di monitoraggio e di controllo

◻          4.13 Grandi apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e denaro

◻          4.14 Pannelli fotovoltaici

◻          4.15 Mainframe

◻          4.16 Stufe elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, grandi elettrodomestici utilizzati per riscaldare stanze, letti e mobili per sedersi nonché altre apparecchiature di grandi dimensioni

5. Apparecchiature di piccole dimensioni

◻          5.1 Aspirapolvere

◻          5.2 Scope meccaniche

 

◻          5.3 Macchine per cucire

◻          5.4 Apparecchiature di illuminazione

◻          5.5 Forni a microonde

◻          5.6 Ventilatori elettrici

◻          5.7 Ferri da stiro

◻          5.8Tostapane

◻          5.9 Coltelli elettrici

◻          5.10 Bollitori elettrici

◻          5.11 Sveglie e orologi

◻          5.12 Rasoi elettrici

◻          5.13Bilance

◻          5.14 Apparecchi taglia capelli e apparecchi per la cura del corpo

◻          5.15Calcolatrici

◻          5.16 Apparecchi radio

◻          5.17 Videocamere,videoregistratori

◻          5.18 Apparecchi hi-fi, strumenti musicali, apparecchiature per riprodurre suoni o immagini

◻          5.19 Giocattoli elettrici ed elettronici

◻          5.20 Apparecchiature sportive, computer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa, canottaggio,ecc.,

◻          5.21Rivelatoridifumo, regolatori di calore, termostati, piccoli strumenti elettrici ed elettronici, piccoli dispositivi medici, piccoli strumenti di monitoraggio e di controllo

◻          5.22 Piccoli apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti

◻          5.23 Piccole apparecchiature con pannelli fotovoltaici integrati

◻          5.24 Apparecchiature di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, friggitrici, frullatori, macina caffè elettrici e apparecchiature per aprire o sigillare contenitori o pacchetti, asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici,apparecchi per massaggi e altre cure del corpo, altre apparecchiature per la pulizia nonché altre apparecchiature di piccole dimensioni

6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)

◻          6.1 Telefoni cellulari

◻          6.2 Navigatori satellitari(GPS)

◻          6.4 Router

◻          6.5 PC

◻          6.6 Stampanti

◻          6.7 Telefoni

◻          6.8 Agende elettroniche, macchine da scrivere elettriche ed elettroniche, altri prodotti e apparecchiature per raccogliere, memorizzare, elaborare, presentare o comunicare informazioni con mezzi elettronici, fax, telex, telefoni pubblici a pagamento, segreterie telefoniche e altri prodotti o apparecchiature per trasmettere suoni, immagini o altre informazioni mediante la telecomunicazione nonché altre piccole apparecchiature

informatiche e per telecomunicazioni

◻          6.3 Calcolatrici tascabili

 RAEE DOMESTICI - CODICI ELENCO EUROPEO DEI RIFIUTI

◻         20 01 21* (tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio)

◻         20 01 23* (apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi)

◻         20 01 35* (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi)

◻         20 01 36 (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35)

RAEE PROFESSIONALI - CODICI ELENCO EUROPEO DEI RIFIUTI

◻         160210*(apparecchiature fuori uso contenenti PCB o da essi contaminate, diverse da quelle di cui alla voce 16 02 09)

◻         16 02 11* (apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC)

◻         16 02 12* (apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere)

◻         160213*(app. fuori uso,contenent i componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12)

◻         160214 (apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13)

[...] segue in allegato

_____

Nota di commento:

Il 15 agosto 2018 è entrato in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE, nella riunione del 19 luglio 2018, ha provveduto ad approvare la tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV del D.Lgs. n. 49/2014.

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali

Collegati:

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente RAEE Albo Nazionale Gestori Ambientali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente