Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22982 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto Legge 30 dicembre 2008 n. 207

Decreto Legge 30 dicembre 2008 n. 207 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti. GU Serie Generale n.304 del 31-12-2008 Entrata in vigore del decreto: 31-12-2008.Legge 27 febbraio 2009, n. 14Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti GU n. 49 del 28 febbraio 2009______ In allegato:- Testo nativo- Legge d... [...]

Legge 24 dicembre 2007 n. 244

Legge 24 dicembre 2007 n. 244 / Legge finanziaria 2008 ID 5105 | Update news 19.09.2024 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (GU n.300 del 28.12.2007 - SO n. 285) Entrata in vigore della legge: 1/1/2008, ad eccezione dell'art. 2, comma 13 e dell'art. 3, comma 36 che entrano in vigore il 28/12/2007.________ Allegato Testi consolidati con l'aggiornamento degli atti: 31/12/2007DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2007, n. 248 (in G.U. [...]

Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300

Decreto Legge 28 dicembre 2006, n. 300 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.300 del 28.12.2006) Entrata in vigore del decreto: 28-12-2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2007, n. 17 (in SO n.48, relativo alla G.U. 26/02/2007, n.47)._______ aggiornamenti all'atto 26/02/2007 LEGGE 26 febbraio 2007, n. 17 (in SO n.48, relativo alla G.U. 26/02/2007, n.47) 20/03/2007 DECRETO-LEGGE 20 marzo 2007, n. 23 (in G.U. 20/03/2007, n.66) convertit... [...]

Avviso di rettifica del 25.02.02 - DPR 380/2001

Avviso di rettifica   Comunicato relativo al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).".(Decreto pubblicato nel supplemento ordinario n. 239/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 245 del 20 ottobre 2001). GU Serie Generale n.47 del 25-02-2002... [...]

Legge 28 dicembre 2001 n. 448

Legge 28 dicembre 2001 n. 448  Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002). GU Serie Generale n.301 del 29-12-2001 - Suppl. Ordinario n. 285 Entrata in vigore della legge: 1-1-2002... [...]

Decreto Legge 23 novembre 2001 n. 411

Decreto Legge 23 novembre 2001 n. 411 Proroghe e differimenti di termini GU Serie generale - n. 275 del 26.11.2001 Entrata in vigore: 27.11.2001... [...]

Avviso di rettifica DPR 380/2001

Avviso di rettifica   Comunicato relativo al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Testo A)". (Decreto pubblicato nel supplemento ordinario n. 239/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 245 del 20 ottobre 2001). GU Serie Generale n.264 del 13-11-2001... [...]

Errata corrige del 10 novembre 2001 - DPR 380/2001

Errata corrige DPR 380/2011 del 10 Novembre 2001 Comunicato relativo al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Testo A). (Decreto pubblicato nel supplemento ordinario n. 239/L alla  Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 245 del 20 ottobre 2001). GU Serie generale - n. 262 del 10.11.2011... [...]

Legge 27 dicembre 2006 n. 296

Legge 27 dicembre 2006 n. 296  Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nel supplemento ordinario n. 244/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 299 del 27 dicembre 2006). GU Serie Generale n.8 del 11-01-2007 - Suppl. Ordinario n. 7 Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2007_______ Allegati:- test... [...]

D.P.R. 9 novembre 2005 n. 304

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 novembre 2005 n. 304  Regolamento di semplificazione in materia di comunicazioni di atti di trasferimento di terreni e di esercizi commerciali, a norma dell'articolo 1 della legge 24 novembre 2000, n. 340 (allegato A, n. 26) GU Serie Generale n.58 del 10-03-2006 Entrata in vigore del provvedimento: 25/3/2006... [...]

Legge 28 novembre 2005 n. 246

Legge 28 novembre 2005 n. 246 / Consolidato 12.2022 Semplificazione e riassetto normativo per l'anno 2005. GU Serie Generale n.280 del 01-12-2005 Entrata in vigore della legge: 16-12-2005______ Aggiornamenti all'atto 12/07/2006 LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160) 28/12/2006 DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n. 300 (in G.U. 28/12/2006, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2007, n. 17 (in S.O. n. 48/L, relativo alla G.U. 26/2/2007, n. 47) 05/03/2009 [...]

Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269

Decreto Legge 30 settembre 2003 n. 269 Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici (GU n.229 del 02.10.2003 - SO n. 157) Entrata in vigore del decreto: 2-10-2003. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 novembre 2003, n. 326 (in SO n.181, relativo alla G.U. 25/11/2003, n.274). CollegatiLegge 28 febbraio 1985 n. 47Legge 23 dicembre 1994 n. 724Legge 24 novembre 2003 n. 326Condono edilizio: le leggi emanate [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 301

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 301  Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia  ... [...]

Decreto Legge 20 giugno 2002 n. 122

Decreto Legge 20 giugno 2002 n. 122 Disposizioni concernenti proroghe in materia di sfratti, di edilizia e di espropriazione. GU Serie Generale n.144 del 21-06-2002 Entrata in vigore del decreto: 22-6-2002 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 agosto 2002, n. 185 (in G.U. 19/08/2002, n.193).... [...]

Regolamento (UE) 2017/1485

Regolamento (UE) 2017/1485 della Commissione, del 2 agosto 2017, che stabilisce orientamenti in materia di gestione del sistema di trasmissione dell'energia elettrica GU L 220, 25.8.2017 Articolo 1 Oggetto Al fine di preservare la sicurezza operativa, la qualità della frequenza e l'uso efficiente del sistema interconnesso e delle risorse, il presente regolamento definisce orientamenti dettagliati concernenti:a) requisiti e principi di sicurezza operativa; b) norme e responsabilità di coordina... [...]

Glifosato: Rinnovo autorizzazione UE fino al 2022

Glifosato: Rinnovo autorizzazione UE fino al 2022 27.11.2017 Comitato d'Appello UE Gli Stati membri UE hanno raggiunto la maggioranza qualificata necessaria per rinnovare per altri cinque anni l’autorizzazione all’erbicida glifosato. Nella riunione del comitato d’appello tenuta il 27 novembre, 18 Stati (pari al 65% della popolazione europea) hanno votato a favore del rinnovo proposto dalla Commissione e garantiscono quindi la maggioranza qualificata necessaria per quest [...]

Regolamento (UE) 2017/2196

Regolamento (UE) 2017/2196 della Commissione del 24 novembre 2017 che istituisce un codice di rete in materia di emergenza e ripristino dell'energia elettrica Estratto CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto Per tutelare la sicurezza operativa, prevenire la propagazione o l'aggravarsi di un incidente, evitare la diffusione su vasta scala di un disturbo e lo stato di blackout e consentire il ripristino efficace e rapido del sistema di energia elettrica dagli stati di emergenza [...]

Promoting healthy and energy efficient buildings in the EU

Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union EU Member States have been developing policies and measures to generally reduce the actual energy use of their buildings. Member States are called to properly implement and enforce the Energy Performance of Buildings Directive (2010/31/EU) without compromising the comfort, health and productivity of their occupants. The objective of this report is three-fold: (a) to present the outcome of the review carried out conce [...]

Dossier scuola Inail 2017

Dossier scuola Inail 2017 I numerosi progetti formativi dedicati al mondo della scuola, realizzati dalle Direzioni regionali, testimoniano la capillare attenzione che l’Istituto riserva da anni alla diffusione dei valori e della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di studio e di vita quotidiana. In tale ottica, anche per il 2017 è stato predisposto il Dossier scuola, pubblicazione che presenta una selezione dei progetti formativi, realizzati dalle Dire [...]

CEM4 | Rel. 4.8.9 "Risk reduction"

  CEM4 - Rel. 4.8.9 (Build 0) | Ottobre 2017 12 Ottobre 2017 "Risk reduction" Nella presente Versione, sono aggiunte, in particolare, le funzioni di:- Calcolo della riduzione all'interno del report AR1/AR2/CR2/VX1/VX2- Elenco ultime finestre di documento e di gestione chiuse nella sessione corrente- Debugger documentiDownload Report EN ISO 12100 Risk reduction Windows 7, 8, 10, 20XX Server Informazioni CEM4 489Richiede conversione automatica del database (4.7.x, 4.8 [...]

Le disposizioni dell'Albo gestori ambientali dal DM 120/2014

Le disposizioni dell'Albo nazionale gestori ambientali dal DM 120/2014 Questa pubblicazione raccoglie le deliberazioni e le circolari emanate dal Comitato nazionale successivamente all'entrata in vigore del DM 3 giugno 2014, n. 120. II testo raccoglie i documenti per argomenti e vuole essere uno strumento che ne faciliti la consultazione. Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 3 giugno 2014, n. 120 (nuovo Regolamento dell'Albo) sono stati introdotti eleme [...]

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 303 Norme generali per l'igiene del lavoro. (GU n.105 del 30.04.1956 - SO) Atto abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Resta in vigore l'Art. 64: Art. 64. Gli ispettori del lavoro hanno facolta' di visitare, in qualsiasi momento ed in ogni parte, i luoghi di lavoro e le relative dipendenze, di sottoporre a visita medica il personale occupato, di prelevare campioni di materiali o prodotti ritenuti nocivi, e altresi' di chiedere al datore di lavoro, [...]

D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164

D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164  Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni.(GU n.78 del 31-03-1956 - S.O) Decreto abrogato da: D.Lgs 81/2008 CollegatiD.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Linee guida VIA | CE 2017

Linee guida VIA | CE 2017 Commissione Europea 07.11.2017 EIA guidance - Screening  EIA guidance - Scoping EIA guidance - EIA report Lo scopo dei documenti di orientamento è fornire una visione pratica a coloro che sono coinvolti durante queste fasi del processo VIA, attingendo alle esperienze in Europa e nel mondo. I documenti di orientamento EIA di screening e scoping mirano a migliorare le decisioni prese sulla necessità per una VIA e il mandato su cui viene effett [...]

FEM 4.005 (2013)

FEM 4.005 (2013) Stacking aisle width Introduction Information for the determination of the stacking aisle width has been included until now in the illustrated terminology of FEM IV and in the technical note, FEM IV-TN01. This information does not, however, cover all the peripheral conditions included in this new guideline. TN01 is replaced by this guideline. This document assumes that forklift trucks are driven by trained and qualified operators. 1. Scope In this guideline, the determination o... [...]

Opuscolo magazzino a corsie strette VNA

Opuscolo magazzino a corsie strette VNA I magazzini a corsie strette permettono il massimo sfruttamento di spazio grazie alla drastica riduzione di larghezza delle corsie che unita alla possibilità di un’altezza più elevata di prelievo merce consente di incrementare notevolmente la capacità del magazzino.Uno dei vantaggi di tali sistemi è l’accesso diretto ad ogni posto pallet. Se necessario è possibile effettuare operazioni di picking direttam [...]

Linea guida pavimenti per l’uso di carrelli per VNA

Linea guida pavimenti per l’uso di carrelli per VNA Questa linea guida specifica i requisiti di regolarità dimensionale dei pavimenti finiti all’interno di edifici usati da carrelli industriali guidati per corridoi molto stretti (VNA) e altri carrelli industriali operanti con carichi elevati (si vedano EN 1726-2/EN ISO 3691-3) all’interno di corridoi molto stretti o in prossimità della scaffalatura in corridoi larghi.Questa linea guida incorpora riferime [...]

ISO 7010 Raccolta Segnaletica sicurezza - Ed. 2017

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2017 Ed. 2.0 Luglio 2017Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7, in allegato:- Prospetto della codifica di segnaletica- Raccolta immagini segnaleticaSegnaletica EN ISO 7010 e Segnaletica allegato XXV del TUSIn relazione all'uso della segnaletica di sicurezza di cui all'Allegato XXV D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i, che non è aggi [...]

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti SVHC Consiglio SNPA del 14 novembre 2017 - Doc. 21: Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) è un sistema federativo costituito dall’ISPRA, a cui è affidato il compito di coordinamento, e dal Sistema delle Agenzie Ambientali Regionali (ARPA) e Provinciali (APPA [...]

Calzature di protezione DPI: EN ISO 20349-1/2:2017

Calzature di protezione DPI: EN ISO 20349-1/2:2017 Pubblicate il 23 Novembre 2107 da UNI (EN ISO), 2 nuove norme relative ai "DPI - calzature" contro il rischio nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura UNI EN ISO 20349-1:2017 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione contro i rischi presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura - Parte 1: Requisiti e metodo di prova per la protezione contro i rischi presenti nelle fonderie Data entrata in vig [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024