Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.423.015
/ Documenti scaricati: 32.423.015
ID 18682 | 17.01.2023 / In allegato Rapporto ISPRA 377/2022
Il sistema di mobilità tradizionale genera costi esterni annui elevati e in Italia si valuta che vengano persi annualmente 6 miliardi di euro a causa dell'inquinamento da gas serra e 20 miliardi a causa dell'inquinamento atmosferico locale. La mobilità elettrica è ormai diventata un tema centrale negli attuali tentativi di ridurre l'inquinamento.
In questo lavoro i benefici monetari della mobilità privata elettrica in Italia sono stati calcolati analizzando gli input determinanti per questo tipo di trasporto. Si è riscontrato che le auto elettriche riducono i costi esterni di mobilità, soprattutto nel lungo periodo per cui la riduzione oscilla tra i 612 milioni di euro e i 3 miliardi e 500 milioni di euro ogni anno. Il problema è che le auto elettriche hanno delle criticità che rischiano di creare, senza politiche adeguate, altre tipologie di gravi problemi ambientali e sociali.
ISPRA Rapporti 377/2022
Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni.
Entrata in vigore del decreto: ...
ID 12896 | Update 26.01.2022
Decreto 29 gennaio 2021
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio...
ID 3253 | 22.11.2016
Based on volume, Constru...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024