Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.412.109
/ Documenti scaricati: 32.412.109
ISPRA - Quaderni 5/2022
Questo studio, finalizzato a porre a confronto i risultati derivanti da procedure di speciazione del mercurio in suoli e sedimenti attualmente utilizzate dai laboratori SNPA, ha sfruttato le potenzialità di uno strumento come il confronto interlaboratorio, nel quale diversi laboratori applicano le loro procedure su alcuni materiali di prova selezionati.
Cianobatteri potenzialmente tossici: aspetti ecologici, metodologici e valutazione del rischio
Rapporti ISTISAN 08/6
I cianobatteri sono un gruppo ubiquitario di procarioti i...
Final Evaluation Report | 2018
Under the Framework contract on econom...
Struttura reporting controlli ambientali AIA-SEVESO
Il presente documento è stato redatto nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARP...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024