Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.849.096
/ Documenti scaricati: 32.849.096
Attuazione della Direttiva 2000/60/CE corpi idrici fluviali, lacustri e sotterranei. Risultati della rilevazione effettuata presso le Arpa/Appa 2020-2021
Report SNPA n. 19/2021 - 03.06.2021
Il rapporto è una base conoscitiva utile all’aggiornamento del MLG 116/2014 “Progettazione di reti e programmi di monitoraggio delle acque ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e relativi decreti attuativi“.
Il documento è il prodotto dell’analisi dei risultati di un questionario proposto a tutte le Agenzie nell’ambito del TIC 2 - Team Corpi Idrici nel 2019 (con informazioni aggiornate al 2020) e riporta una ricognizione dello stato del monitoraggio, dell’applicazione dei criteri di classificazione e delle attività di reporting a scala nazionale per le acque interne - corpi idrici fluviali, lacustri e sotterranei. Le informazioni fanno riferimento al 2° ciclo di pianificazione dei Piani di Gestione.
Sono riportate osservazioni sull’omogeneità territoriale delle attività in relazione all’implementazione delle diverse fasi del processo di pianificazione e realizzazione del monitoraggio ambientale e un’analisi specifica dell’applicazione del monitoraggio di tipo biologico e con matrice biota (D.Lgs. 172/2015). Per alcuni elementi è stato possibile attuare un confronto con quanto contenuto nel Rapporto ISPRA 150/2011, relativo all’anno 2010, che faceva riferimento al 1° ciclo di pianificazione.
Il rapporto evidenzia il sempre più rilevante coinvolgimento delle Agenzie in tutto il processo dalla fase di definizione dei corpi idrici e delle reti di monitoraggio fino alla reportistica dello stato ambientale, delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici e, in alcune regioni, anche degli obiettivi e delle esenzioni. Sebbene la copertura territoriale risulti sufficientemente completa e uniforme a livello nazionale, persistono difformità e disallineamenti in alcune fasi del processo.
...
Fonte: SNPA
Collegati
ID 19507 | Update Rev. 5.0 del 14 Aprile 2025 / In allegato Elenco completo
Elenco norme tecniche UNI sulla qualità del suolo ad Aprile 2025
Nov...
ID 24156 | 24.06.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per qua...
L’acquacoltura è l’insieme delle attività, distinte dalla pesca, finalizzate alla produzione controllata di organismi a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024