Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.525
Featured

Linea guida monitoraggio sostanze prioritarie D.Lgs. 172/2015

Linea guida per il monitoraggio delle sostanze prioritarie (secondo D.Lgs. 172/2015)

La linea guida per il monitoraggio delle sostanze prioritarie è stata redatta in ottemperanza al Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172 Art. 78 – undecies, comma g che richiede agli istituti scientifici nazionali di riferimento di definire:

- criteri e informazioni pratiche, necessarie all’utilizzo di taxa di biota alternativi ai fini della classificazione dei corpi idrici;

- criteri fisico-chimici per valutare la concentrazione di piombo e nichel in base alla biodisponibilità sito-specifica nelle acque interne.

La presente linea guida è divisa in due parti che rispondono a ciascuna di questi due argomenti ed è preceduta da alcune considerazioni di carattere generale sulla problematica specifica, seguite dalla presentazione di informazioni pratiche e proposte operative.

 
ISPRA 2016
 
Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Linee guida sostanze prioritarie D.Lgs. 172/2015) IT 4513 kB 2568

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024