Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.338.854
/ Documenti scaricati: 32.338.854
ID 22571 | 18.09.2024 / In allegato
Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European Countries - Edition 2024
Nel rapporto sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. Particolare attenzione è stata dedicata al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale.
È stato analizzato il ruolo dei fattori determinanti per le emissioni di gas serra, come la crescita economica, le energie fossili e rinnovabili, l'efficienza di trasformazione, le intensità di carbonio ed energetica. Per il settore elettrico sono stati elaborati i fattori di emissione dei gas serra.
Sono stati confrontati gli indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei maggiori Paesi europei. Le performance del settore elettrico dei principali paesi europei sono state confrontate per mix di combustibili, efficienze di trasformazione e fattori di emissione di gas serra.
L'Italia mostra una maggiore efficienza di trasformazione e una minore intensità energetica rispetto ai principali Paesi Europei. L'intensità di carbonio europea è inferiore a quella italiana per la presenza di una quota non trascurabile di energia nucleare in Europa. Tuttavia, l'intensità di carbonio dei combustibili fossili italiani è inferiore rispetto alla maggior parte dei Paesi Europei a causa della minore quota di carbone e della quota di gas naturale superiore a quella osservata per la media europea. La diminuzione dell'intensità energetica finale e la crescente quota di energie rinnovabili hanno svolto un ruolo chiave tra i fattori che determinano la riduzione delle emissioni di gas serra in Europa dal 2005.
...
ISPRA Rapporti 404/2024
Collegati
Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale
GUUE L 143/56 del 30.4.20...
ISPRA Quaderno 17/2018
Il passaggio da un paradigma industriale di tipo lineare ad uno circolare si concretizza attrave...
ID 18496 | 29.12.2022 / In allegato Elenco completo QUIZ (IT/DE)
Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 1...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024