Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.500
/ Documenti scaricati: 32.377.292
/ Documenti scaricati: 32.377.292
ID 22261 | 15.07.2024 / In allegato
La biodiversità del Mar Mediterraneo è in continua evoluzione, colonizzato da specie in espansione di areale che arrivano attraverso corridoi naturali, come lo Stretto di Gibilterra, e da specie non indigene o specie aliene che sono introdotte dalle attività antropiche o arrivano attraverso corridoi artificiali quali il Canale di Suez; alcune di queste specie possono anche essere pericolose per la salute umana in quanto tossiche al consumo o velenose al contatto.
...
Fonte: ISPRA
Va deferita all’Adunanza Plenaria la questione relativa all’applicabilità o meno, dei confronti del curatore fallimentare degli obbligh...
Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte d...
ID 22730 | 15.10.2024 / In allegato
Vademecum “Il principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR”, predisposto da...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024