Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

ID 19050 | | Visite: 2242 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/19050

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022

In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali in riferimento alle recenti installazioni di impianti di telefonia 5G nella città di Roma.  

Le aree di analisi individuate sono due quartieri romani limitrofi collocati nel Municipio II e IV, territori in cui le antenne di telefonia mobile sono state causa di problematiche all’interno delle comunità locali.

Il lavoro è stato svolto con l’utilizzo di tecniche qualitative della ricerca sociale:

- Raccolta e analisi di documenti sul tema del 5G.
- Interviste discorsive a rappresentanti delle comunità locali.

Dall’analisi delle interviste è emersa una rappresentazione complessiva con l’individuazione delle seguenti aree tematiche:

a) I principali problemi ambientali nelle aree di residenza;
b) Gli impatti del 5G sulla salute e sull’ambiente;
c) Il contributo del 5G alla qualità della vita;
d) I giudizi sugli impianti di telefonia 5G: i favorevoli, i contrari, gli incerti.
e) Il procedimento amministrativo per l’installazione delle antenne di telefonia
f) L’informazione e la partecipazione dei cittadini.

Nella parte finale è stato approfondito il tema della partecipazione pubblica con la descrizione dei livelli di coinvolgimento della popolazione e i principali strumenti partecipativi (in presenza e online) che ricoprono un ruolo strategico per le amministrazioni pubbliche nella gestione del territorio.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani - ISPRA Maggio 2022.pdf)La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani
SPRA Maggio 2022
IT3957 kB253

Tags: Ambiente Rischio EMC

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 267

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 378

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 653

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 621

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 739

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente