Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

ID 12551 | | Visite: 2585 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/12551

Rapporto 335 2020

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Rapporto ISPRA 335/2020

Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma).

I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botaniche, tutte di rilevante interesse allergologico: Betulaceae, Asteraceae (anche chiamate Compositae), Corylaceae, Cupressaceae/Taxaceae, Poaceae (anche chiamate Gramineae), Oleaceae e Urticaceae.

Il Rapporto mette a confronto analisi omogenee, nei criteri di selezione del dato e di calcolo, delle serie storiche di dati prodotte nelle diverse regioni e prova a fornire uno strumento integrativo per la valutazione della qualità dell’aria e dei suoi effetti sulla salute umana.

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Pollini allergenici in Italia analisi dei trend 2010-2019.pdf)Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019
 
IT19067 kB752

Tags: Ambiente Biodiversita' Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 16, 2025 88

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente