Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

ID 19160 | | Visite: 1368 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/19160

Commissione nazionale sorveglianza piani di sucirezza dell acqua

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

ID 19160 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato

Con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n.55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 marzo 2023, è disposta l'istituzione, entro il 17 settembre 2023, della Commissione nazionale di sorveglianza  sui Piani di Sicurezza dell’acqua, per le attività di approvazione delle valutazioni e gestioni del rischio di cui all’articolo 6, comma 6.

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18
Art. 6 co.6 Obblighi generali per l’approccio alla sicurezza  dell’acqua basato sul rischio

6. La valutazione e gestione del rischio relativa alla filiera idro-potabile di cui al comma 2, lettera b), è effettuata dai gestori idro-potabili per la prima volta entro il 12 gennaio 2029, riesaminata a intervalli periodici non superiori a sei anni e, se necessario, aggiornata

La commissione sarà composta da:

- due rappresentanti del Ministero della salute, di cui uno con funzione di Presidente della Commissione;
- un rappresentante dell’ISS, referente del CeNSiA;
- un rappresentante del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
- un rappresentante del Ministero delle imprese e del made in Italy;
- un rappresentante del Coordinamento Interregionale della Prevenzione, Commissione Salute, Conferenza delle regioni e delle province autonome;
- un rappresentante di SNPA;
- un rappresentante di ARERA, e
- un rappresentante degli EGATO.

La commissione svolge compiti di indirizzo e sorveglianza in materia di valutazioni e gestioni del rischio dei sistemi di fornitura idro-potabile, secondo un piano triennale di azioni,  valuta, per l’approvazione, le Linee guida per l’approvazione dei Piani di sicurezza dell’acqua per le forniture idro-potabili, definisce i criteri di qualifica degli esperti del «Gruppo nazionale di esperti per la verifica, valutazione e approvazione del PSA» ne approva annualmente la composizione del Gruppo stesso e valuta, per l’approvazione, su proposta del CeNSiA, le rendicontazioni e le programmazioni annuali sulle approvazioni delle valutazioni e gestioni del rischio dei sistemi di fornitura idro-potabile.

_______

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18

Art. 20. Istituzione della Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

1. Per le attività di approvazione delle valutazioni e gestioni del rischio di cui all’articolo 6, comma 6, con decreto del Ministero della salute, da adottare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, è istituita la Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’Acqua.

2. La Commissione nazionale di cui al comma 1, è composta da:

a) due rappresentanti del Ministero della salute, di cui uno con funzione di Presidente della Commissione;
b) un rappresentante dell’ISS, referente del CeNSiA;
c) un rappresentante del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
d) un rappresentante del Ministero delle imprese e del made in Italy;
e) un rappresentante del Coordinamento Interregionale della Prevenzione, Commissione Salute, Conferenza delle regioni e delle province autonome;
f) un rappresentante di SNPA;
g) un rappresentante di ARERA;
h) un rappresentante degli EGATO.

3. Alla Commissione nazionale di cui al comma 1, sono attribuite le seguenti funzioni:

a) svolge compiti di indirizzo e sorveglianza in materia di valutazioni e gestioni del rischio dei sistemi di fornitura idro-potabile, secondo un piano triennale di azioni;
b) ai sensi degli articoli 6 e 8 e secondo i requisiti generali stabiliti in allegato VI, valuta, per l’approvazione, le Linee guida per l’approvazione dei Piani di sicurezza dell’acqua per le forniture idro-potabili di cui all’articolo 19, comma 2), lettera a), punto 1), e le successive revisioni;
c) su proposta del CeNSiA, definisce i criteri di qualifica degli esperti del «Gruppo nazionale di esperti per la verifica, valutazione e approvazione del PSA» di cui all’articolo 19, comma 2, lettera a), punto 2), e approva annualmente la composizione del Gruppo stesso;
d) valuta, per l’approvazione, su proposta del CeNSiA, le rendicontazioni e le programmazioni annuali sulle approvazioni delle valutazioni e gestioni del rischio dei sistemi di fornitura idro-potabile.

4. Ai componenti della Commissione di cui al comma 1 non sono corrisposti compensi, gettoni di presenza, rimborsi spese ed altri emolumenti comunque denominati.

...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua Rev. 0.0 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
165 kB 6

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente