Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Featured

Direttiva (UE) 2022/2464

Direttiva  UE  2022 2464   Direttiva CSRD  Corporate Sustainability Reporting Directive

Direttiva (UE) 2022/2464 / Direttiva CSRD “Corporate Sustainability Reporting Directive” / Testo consolidato 17.04.2025

ID 18388 | Update 04.06.2025

Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità.

(GU L 322 del 16.12.2022)

Recepimento entro il: 1° gennaio 2024

______

Pubblicata in GU L 322 del 16.12.2022 la Direttiva (UE) 2022/2464 (Direttiva CSRD “Corporate Sustainability Reporting Directive”).

La direttiva sulla sostenibilità CSRD rivede la direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario NFRD del 2014 (Direttiva 2014/95/UE che ha modificato la Direttiva 2013/34/UE) e consentirà di garantire la solidità degli impegni assunti dalle imprese introducendo le seguenti novità:

- estensione dell'ambito di applicazione a tutte le imprese di grandi dimensioni e alle imprese quotate in un mercato regolamento (ad eccezione delle microimprese quotate in borsa)
- obbligo di certificazione delle informazioni comunicate sulla sostenibilità
- requisiti più dettagliati e standardizzati sulle informazioni che le imprese devono comunicare
- migliore accessibilità delle informazioni, imponendone la pubblicazione in una sezione ad hoc delle relazioni sulla gestione redatte dalle imprese.

Tassonomia UE

La tassonomia dell'UE è un sistema di classificazione che stabilisce un elenco di attività economiche ecosostenibili.

(NFDR) The Non-Financial Reporting Directive (Direttiva 2014/95/UE)
(CSRD) Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva (UE) 2022/2464)
(SFDr) Sustainable Finance Disclosure Regulation (Regolamento (UE) 2019/2088)
______

Modificata da:

Direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio  del 14 aprile 2025 - Consolidato 17.04.2025

Rettificata da:

C1 Rettifica, GU L 100 del 13.4.2023, pag. 103 (2022/2464) - Consolidato 16.12.2022
______

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttiva (UE) 2022 2464 Testo consolidato 17.04.2025) IT 7168 kB 35
Scarica il file (Direttiva (UE) 2022 2464 Consolidato 16.12.2022) IT 546 kB 171
Scarica il file (Direttiva (UE) 2022/2464) IT 1201 kB 808

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024