Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.871
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Featured

Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017

Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017

lstruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale - Aggiornamento direttiva prot.n. 4867 del 05 agosto 2013.

Ad integrazione ed aggiornamento delle "lstruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale", prot.n. 4867 del 5 agosto 2013 si evidenzia quanto segue.

Ai fini dell'applicazione della norma UNI EN 12899-1:2008 in ambito nazionale, si suggerisce di fare riferimento alla norma volontaria UNI 11480:2016 "Linea guida per la definizione di requisiti tecnico-funzionali della segnaletica verticale (permanente) in applicazione alla UNI EN 12899-1:2008." Tale norma sostituisce la precedente UNI 11480:2013.

lnoltre, si segnala come utile riferimento per l'inquadramento delle prestazioni dei diversi prodotti per la segnaletica orizzontale e conseguente loro utilizzo il rapporto tecnico UNI/TR11670 "Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale", norma volontaria nazionale che sostituisce la UNI 11154:2006.

...

UNI 11480:2016
Linea guida per la definizione di requisiti tecnico-funzionali della segnaletica verticale (permanente) in applicazione alla UNI EN 12899-1:2008

Data entrata in vigore : 16 giugno 2016

La linea guida è redatta al fine di mettere gli Enti gestori delle strade in condizioni di poter redigere un capitolato (tecnico) per la sezione della segnaletica verticale nel rispetto delle norme e per permettere l’applicazione delle norme stesse nel rispetto del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, dei decreti applicativi, delle circolari e nella recente normativa UNI e UNI EN in materia di sicurezza stradale.

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/UNI-11480-2016.html

UNI/TR11670
Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale

Data entrata in vigore : 02 febbraio 2017

La Linea Guida prende spunto dalla necessità di inquadrare in un unico documento le norme tecniche italiane ed europee, che trattano le prestazioni della segnaletica orizzontale, attualmente vigenti, che sono contenute o potranno essere inserite, insieme alle prescrizioni derivanti da norme cogenti, nei Capitolati Speciali d’Appalto, nell’ambito degli appalti pubblici di lavori di cui costituiscono la disciplina di dettaglio e tecnica. Il documento e’ sviluppato anche al fine di fornire a chiunque coinvolto in lavori di segnaletica orizzontale uno strumento di lavoro semplice, contenente le informazioni tecniche adeguate per conoscere i prodotti presenti sul mercato, comprendere come costituiti e capire quali prestazioni possono dare.

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/UNI-TR-11670-2017.html

Collegati

Sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali

Manuale operativo sicurezza lavoratori manutenzione strade

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (DM 4867 del 05.08.2013)
DM 4867 del 05.08.2013
Linee guida fornitura e posa in opera di segnaletica stradale
IT 53 kB 2669
Scarica il file (DM 5373 del 07.09.2017)
DM 5373 del 07.09.2017
Aggiornamento 2017 Linee guida fornitura e posa in opera di segnaletica stradale
IT 403 kB 2308

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024