Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Featured

Certifico ADR: il parametro Safety

Safety ADR: il parametro Certifico sulla Sicurezza del trasporto di merci pericolose

Nel Report materia di Certifico ADR (o nell'app Safety ADR), è presente una sezione dedicata al parametro Safety ADR.

Il parametro, empirico/sintetico, individua un'Area di Sicurezza in caso di emergenza di autoveicoli che trasportano merci pericolose su strada, per ogni ONU ADR(*).

zoom



In pratica:

Il parametro Safety o A.S. è rappresentato da un'Area di Sicurezza - A.S. (area circolare con diametro in metri), dipendente dal quantitativo della merce trasportata "Q" e dal Codice Kemler, A.S. = f(Q, Kemler), per la quale si ritiene che la merce trasportata debba essere debitamente delimitata a tale valore in caso di incidente che possa comportare un rischio per la salute e la sicurezza pubblica.

L'indice di pericolosità "Kx" deve essere considerato come un valore correttivo in +% da applicare al valore dell'A.S. e tiene conto delle possibili variabili associabili all'evento incidentale tale sì da poter effettuare correzioni dimensionali sul valore di A.S.. L'unità di misura u.m. della quantità "Q" (1.1.3.6 ADR),

è:

- per gli oggetti, la massa lorda in kg (per gli oggetti della classe 1, la massa netta in kg della materia esplosiva; per le merci pericolose contenute in macchinari o equipaggiamenti specificati nel presente allegato, la quantità totale di merci pericolose contenuta all’interno in kg o litri secondo i casi);
- per le materie solide, i gas liquefatti, i gas liquefatti refrigerati e i gas disciolti, la massa netta in Kg;
- per le materie liquide, la quantità totale delle merci pericolose contenute, in litri;
- per i gas compressi, gas adsorbiti e i prodotti chimici sotto pressione, la capacità in acqua del recipiente in litri.

Per il trasporto di più materie, con codice Kemler differente, il valore dell'area A.S. = f(Q, Kemler) da considerare dovrà essere quello che dà il valore di A.S. maggiore confrontato tra ogni materia

Il parametro, è stato elaborato, per un progetto legato al trasporto di merci pericolose, di Selex S.p.A (Leonardo S.p.A.).

In allegato Report Esempi.

Certifico Srl - IT

(*) Escluse materie classi 1,7, ed eccezioni.

Vedi tutte le Info

Disclaimer

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Report Materia ONU 3082) IT 51 kB 1804
Scarica il file (Report Materia ONU 2810) IT 51 kB 2398
Scarica il file (Report Materia ONU 1789) IT 50 kB 3142
Scarica il file (Report Materia ONU 1203) IT 51 kB 2390
Scarica il file (Report Materia ONU 1202) IT 51 kB 1032

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024