Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Featured

La bandiera europea

Universita PG

La bandiera europea

La bandiera europea non è solo il simbolo dell'Unione europea, ma anche quello dell'unità e dell'identità dell'Europa in generale.
La bandiera europea è costituita da 12 stelle dorate disposte in cerchio su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa.
Anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stelle non dipende dal numero dei paesi membri.
Storia della bandiera europea
La bandiera nasce nel 1955. Il Consiglio d'Europa, impegnato nella difesa dei diritti umani e nella promozione della cultura europea, sceglie il disegno in uso ancora oggi.
Negli anni seguenti, il Consiglio d'Europa incoraggia le nuove istituzioni europee ad adottare la stessa bandiera.
Nel 1983, il Parlamento europeo adotta a sua volta la bandiera.
Nel 1985, i capi di Stato e di governo dei paesi membri ne fanno l'emblema ufficiale dell'Unione europea (allora denominata "Comunità europee"). Ogni istituzione europea ha ora il proprio emblema.


Altre info

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Bandiera EU infografica) IT 414 kB 228
Scarica il file (bandiera_europea.zip) 3163 kB 1970

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024