Dati INAIL 2016: dati infortuni del settore agricolo
Dati INAIL 2016
Primato del settore agricolo, purtroppo negativo, si registra in campo infortunistico.
Con 37.834 denunce in occasione di lavoro del 2014, comunque in calo del 22,6% rispetto al 2010, solo il Commercio (38.164) e l’intera industria manifatturiera (77.961) presentano valori assoluti più elevati.
Le denunce con esito mortale in occasione di lavoro (154 nel 2014, in calo del 12,5% sul 2010) sono superiori addirittura al rischioso settore edile (132 decessi) e al complesso manifatturiero (120).
Il dato 2015, seppur provvisorio, sembra indicare un lieve aumento dei casi mortali rispetto al 2014, come per le altre gestioni. A livello territoriale è il Nord-Est a registrare il maggior numero di denunce in complesso (31,4% nel quinquennio), mentre per i casi mortali spicca il dato del Sud con il 28,3%. Tra le regioni, l’Emilia Romagna è comunque in testa per i decessi (10%).
INAIL Marzo 2016
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/dati-inail.html