Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.397
/ Documenti scaricati: 32.108.488

Linee Guida approccio multidimensionale valutazione delle opere pubbliche

Linee Guida approccio multidimensionale valutazione delle opere pubbliche

Linee Guida approccio multidimensionale valutazione delle opere pubbliche

ID 17904 | 21.10.2022 / in allegato Linee guida

Le Linee guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore ferroviario, stradale, idrico e del trasporto rapido di massa, insieme al nuovo modello di multidimensionale approvato oggi e denominato “SIMS – Score per le infrastrutture e la mobilità sostenibili” innovano il processo di selezione delle opere, come anche riconosciuto da diversi stakeholder, posizionando il Ministero tra le best-practice internazionali in materia [...]

Mobilità e logistica sostenibili | Analisi e indirizzi strategici per il futuro

Mobilit  e logistica sostenibili

Mobilità e logistica sostenibili | Analisi e indirizzi strategici per il futuro

ID 17903 | 21.10.2022 / In allegato documento

21 ottobre 2022 - Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (Mims) ha pubblicato il documento “Mobilità e logistica sostenibili. Analisi e indirizzi strategici per il futuro” che contiene dati, analisi e metodi innovativi sulla cui base sono state elaborate le linee di indirizzo per contribuire alla creazione di un sistema di trasporti e della logistica orientato alla crescita economica del Paese,

Featured

Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore TRM

Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore del TRM

Linee Guida Operative valutazione investimenti Trasporto Rapido di Massa (TRM) / Adottate DM 21.10.2022

ID 17700 | 21.10.2022 / In allegato Linee guida e DM di adozione

MIMS 21 Ottobre 2022

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle Linee guida operative per la valutazione degli investimenti nel settore del Trasporto Rapido di Massa (TRM).

Le Linee guida rappresentano il punto di riferimento metodologico per la definizione delle analisi di valutazione ex-ante [...]

Piano Nazionale Aeroporti (PNA)

Piano nazionale degli aeroporti

Piano Nazionale Aeroporti (PNA)

ID 17890 | 20.10.2022 / In allegato Bozza PNA

Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (Mims) mette in consultazione la bozza del Piano Nazionale Aeroporti (PNA), elaborato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). La bozza di Piano disegna il perimetro d’interesse dell’aviazione civile traguardando il 2035, in un percorso di riconciliazione del trasporto aereo con la tutela dell’ambiente, tanto da essere coerente e permeabile rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica,

Decreto MIMS 30 giugno 2022

Decreto MIMS 30 giugno 2022 / Buono patente autotrasporto

Decreto MIMS 30 giugno 2022 Criteri e modalità di concessione ed erogazione del Buono patente autotrasporto.

(GU n.244 del 18.10.2022)

_______

Art. 1. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria

1. Il presente decreto disciplina i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del «buono patente autotrasporto», di seguito denominato «Buono», di cui al «Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto», di seguito «Programma», istituito dall’art. 1, comma 5 -bis, del decreto-legge 10 settembre [...]

Featured

Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS)

Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilit  Sostenibile

Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS)

ID 17858 | 17.10.2022 / In allegato Vademecum MIMS

Il presente Vademecum vuole essere uno strumento agile, di supporto a comuni e città metropolitane italiane nella redazione del PUMS.

Redigere il PUMS significa dare avvio ad un processo complesso di pianificazione della mobilità e dei trasporti, in grado di elaborare soluzioni innovative e sostenibili dal punto di vista finanziario, sociale ed ambientale, per rispondere alle dinamiche endogene ed esogene che [...]

Rapporto su investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitane

Rapporto su investimenti  programmi e innovazioni nelle Citt  metropolitane

Rapporto su investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitane

ID 17859 | 17.10.2022

Con la pubblicazione del Rapporto “Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane”, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) illustra le politiche, le iniziative, gli investimenti e le innovazioni per la mobilità urbana sostenibile introdotte negli ultimi 20 mesi, in linea con il cambio di visione sancito dal nuovo nome del Ministero.

Il Rapporto, che segue quello pubblicato a [...]

Circolare Prot. n. 32268 del 14 ottobre 2022

Circolare Prot. n. 32268 del 14 ottobre 2022

Documento unico di circolazione e di proprietà (DU) – Precisazioni
1. pre-convalida delle pratiche di nazionalizzazione;
2. gestione dei procedimenti di nazionalizzazione;
3. immatricolazione di veicoli nuovi di fabbrica.

Pervengono alle scriventi Amministrazioni quesiti di varia natura, da parte degli Operatori professionali, degli Uffici provinciali PRA e degli UMC, che attengono all’utilizzo delle nuove procedure telematiche implementate, in attuazione della riforma recata dal d.lgs n. 98/2017, per la gestione dei procedimenti di nazionalizzazione dei [...]

Circolare Prot. n. 32137 del 13 ottobre 2022

Circolare Prot. n. 32137 del 13 ottobre 2022

Disciplina dei corsi di qualificazione iniziale di integrazione CQC ex art. 11, commi 1 e 2, del DM 30 luglio 2021 – segnalazione difformità di applicazione sul territorio

Collegati

Featured

Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024

Piano Generale della Mobilit  Ciclistica urbana e extraurbana 2022 2024

Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica (PGMC) è emanato secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 2018, n. 2 "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità".

Il Piano è approvato con Decreto 23 agosto 2022 (in GU n. 239 del 12.10.2022) del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze (MEF), sentiti il Ministro della transizione [...]

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot  n  29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

ID 17766 | 05.10.2022 / In allegato Circolare

Oggetto: Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili” – Ricognizione degli ambiti di interesse della Direzione [...]

Circolare prot. n. 3738 del 13 maggio 2022

Circolare prot. n. 3738 del 13 maggio 2022

Attuazione del decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. numero 145 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada

Collegati

Circolare prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

Circolare Prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada - Circolare prot. 3738 del 13/5/2022 - Attestato idoneità professionale.

Collegati

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015

Circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015

Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta

Collegati

Circolare prot. n. 29853 del 26 settembre 2022

Circolare prot. 29853 del 26 settembre 2022

Esperimento di guida ex art.126, co- 8-ter disposto a seguito di conversione di patente rilasciata da Stato membro UE o SEE con validità amministrativa scaduta – istruzioni. Modifica circolare prot. n. 13821 dell’11 giugno 2015 in materia di “Conversione di patenti di guida comunitarie, con validità amministrativa scaduta”.

Collegati

Circolare MIMS prot. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. 29290 del 20 settembre 2022

Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili” – Ricognizione degli ambiti di interesse della Direzione Generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini ed [...]

Direttiva 2002/15/CE

Direttiva 2002/15/CE / Organizzazione orario lavoro autotrasporto

Direttiva 2002/15/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, concernente l'organizzazione dell'orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto

(GU L 80 del 23.3.2002)
_______

Collegati

Decreto 26 luglio 2022 n. 141

Decreto 26 luglio 2022 n. 141

Regolamento recante: «Sistema di riqualificazione elettrica dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali L, M ed N1, ai sensi dell'articolo 75, comma 3-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285».

(GU n.217 del 16.09.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2022

...

Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Art. 75 co. 3 Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione e omologazione

3. I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o entita' tecniche [...]

Decreto 28 luglio 2022

Linee guida sui Trasporti in condizioni di eccezionalit

Decreto 28 luglio 2022 / Decreto adozione linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità

Decreto 28 luglio 2022 - Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalita'

(GU n.215 del 14.09.2022)

Art. 1. Adozione delle linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità

1. Sono adottate le linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità di cui all’allegato 1 al presente decreto, in attuazione di quanto previsto dall’art. 10, comma 10 -bis , del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.

Featured

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale

ID 17579 | 13.09.2022 / In allegato DM e Linee guida

Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle "Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore stradale" adottate con il decreto firmato il 13 settembre 2022 dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini.

Il [...]

Featured

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316

Decreto 1 dicembre 2006 n  316

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316 / Consolidato 09.2022

Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale. 

(GU n.62 del 15.03.2007)

Modificato da:Decreto 15 luglio 2022 n. 124 - Testo consolidato 09.2022

Collegati

D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372

D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372 

Norme per l'attuazione della legge 13 agosto 1969, n. 591, concernente la riduzione dell'orario di lavoro del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. 

(GU n.70 del 14.03.1972)
_______

Aggiornamenti all'atto

27/03/1974
LEGGE 2 marzo 1974, n. 77 (in G.U. 27/03/1974, n.81)

18/08/1983
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 giugno 1983, n. 374 (in G.U. 18/08/1983, n.226) - Testo consolidato 09.0222

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 264

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 264 

Attuazione della direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l'accordo tra la Comunita' delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) su taluni aspetti delle condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi di interoperabilita' transfrontaliera nel settore ferroviario. 

(GU n.33 del 10.02.2011)

Collegati
Direttiva 2005/47/CE
D.P.R. 9 novembre 1971 n. 1372
Macchinisti treni: Quadro tecnico-normativo e sicurezza

Direttiva 2005/47/CE

Direttiva 2005/47/CE

Direttiva 2005/47/CE del Consiglio, del 18 luglio 2005, concernente l’accordo tra la Comunità delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) su taluni aspetti delle condizioni di lavoro dei lavoratori mobili che effettuano servizi di interoperabilità transfrontaliera nel settore ferroviario

(GU L 195 del 27.7.2005)
_______

Articolo 1

Scopo della presente direttiva è quello di attuare l’accordo concluso il 27 gennaio 2004 tra la Comunità delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei [...]

Decreto 15 aprile 2020

Decreto 15 aprile 2020

Recepimento della rettifica dell’allegato III della direttiva 2016/798, sulla sicurezza delle ferrovie.

(GU n. 108 del 27.04.2020)

Collegati

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022

Segnale mobile plurifunzionale di soccorso

Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022 / Omologazione Segnale mobile plurifunzionale di soccorso

Decreto recante la normativa tecnica ed amministrativa relativa ai segnali mobili plurifunzionali di soccorso

Decreto 10 agosto 2022 (GU n. 204 del 01.09.2022)

______

Art. 1 (Campo di applicazione)

1. Il presente regolamento, ai fini dell’omologazione di un tipo di segnale mobile plurifunzionale di soccorso, di cui al comma 3 dell’art. 72 del Codice della strada, disciplina le relative procedure, le modalità di prova e le caratteristiche tecniche [...]

Decreto 29 aprile 2022

Decreto 29 aprile 2022 / Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

Approvazione del Documento strategico della mobilita' ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF).

(GU n.199 del 26.08.2022)

Art. 1. 1. È approvato il Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci di cui all’Allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.
...

Collegati
Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

DPR 17 giugno 2022 n. 126

DPR 17 giugno 2022 n. 126

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, in materia di sportello unico telematico dell'automobilista.

(GU Serie Generale n.198 del 25.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/09/2022

...

Collegati
DPR 19 settembre 2000 n. 358

DPR 19 settembre 2000 n. 358

DPR 19 settembre 2000 n  358

DPR 19 settembre 2000 n. 358 / Consolidato 11.2022

Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento relativo all'immatricolazione, ai passaggi di proprieta' e alla reimmatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi (n. 29, allegato 1, della legge 8 marzo 1999, n. 50).

(GU n.285 del 06.12.2000)

Entrata in vigore del decreto: 21.12.2000

...

Testo consolidato contenente le seguenti modifiche/abrogazioni:

16/01/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 2003, n. 377 (in G.U. 16/01/2004, n.12)

24/08/2004
DECRETO DEL PRESIDENTE [...]

Decreto 15 luglio 2022 n. 124

Decreto 15 luglio 2022, n. 124

Regolamento recante modifica al decreto del Ministro dei trasporti 1° dicembre 2006, n. 316, recante: «Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale». 

(GU n.195 del 22.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/09/2022

Collegati

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024