Slide background




CTU Code - Codice UTI - Guida pratica / Lista di controllo

ID 19654 | | Visite: 5137 | Trasporto marittimoPermalink: https://www.certifico.com/id/19654

CTU Code   Codice UTI   Guida rapida

CTU Code / Sicurezza della merce nell’Unità di Trasporto Intermodale (Codice UTI)  - Guida pratica e Lista di controllo

ID 19654 | 19.05.2023 / In allegato

Prima guida in italiano (2021) sulla sicurezza della merce nell’Unità di Trasporto Intermodale (UTI) - CTU Code. Disponibile Lista di controllo per il riempimento di container.

Le informazioni contenute nel presente documento sono state redatte riservando la dovuta attenzione alle buone pratiche generalmente accettate, nello specifico al Codice di buone pratiche IMO/ILO/UNECE per il riempimento delle unità di carico, edizione 2014 (CTU code - d’ora in avanti UTI).

Lo scopo della presente guida è di agevolare le corrette operazioni di riempimento, trasporto e svuotamento delle Unità di Carico (UTI), inclusi i container.

Queste informazioni sono volte ad assistere nelle fasi di pianificazione ed esecuzione del riempimento delle merci, con risultati soddisfacenti per il Caricatore, il vettore e il destinatario.

Contribuiscono inoltre a prevenire la contaminazione parassitaria e i danni alle UTI e ai relativi carichi, siano essi trasportati su strada, rotaia o via nave.

L’utilizzo delle UTI riduce alcuni rischi fisici ai quali è esposto il loro contenuto. Tuttavia, operazioni di riempimento improprie o negligenti di tali unità, o la mancanza di sistemi di bloccaggio, fissaggio e rizzaggio adeguati, potrebbero provocare incidenti durante le fasi di movimentazione e trasporto, danni al carico stesso, alle attrezzature di movimentazione, alle infrastrutture di trasporto o all’ambiente.

Negli ultimi anni si è assistito a un’espansione delle tipologie di merci trasportate nelle UTI (soprattutto nei container). Inoltre, le innovazioni nel settore degli imballaggi, come ad esempio l’utilizzo di flexitank e altri sviluppi recenti, consentono il trasporto nelle UTI anche di merci pesanti e voluminose finora destinate alle stive (per es. pietre, acciaio, materiali di scarto e attrezzature). L’addetto al riempimento e al rizzaggio del carico nelle UTI, e quindi alla chiusura, potrebbe essere l’ultima persona a dare uno sguardo all’interno dell’UTI fino alla sua apertura alla destinazione finale.

Di conseguenza, molti soggetti coinvolti nel settore dei trasporti fanno affidamento sulle competenze di tali addetti, ad esempio:

- conducenti dei veicoli e altri utenti della strada;
- operatori ferroviari
- membri dell’equipaggio di navi per la navigazione interna;
- addetti alla movimentazione e personale portuale ai porti/terminal in cui l’unità viene trasferita da un mezzo di trasporto all’altro;
- equipaggio della nave; 
- addetti all’ispezione del carico;
- addetti allo svuotamento dell’unità a destinazione. 

Inoltre, una UTI il cui carico è stato stivato male potrebbe mettere a repentaglio la popolazione, in caso di incidenti stradali o deragliamenti ferroviari. L’importanza di garantire che il carico sia adeguatamente imballato e fissato durante il viaggio è dimostrata dalle fotografie che illustrano le conseguenze di procedure di imballaggio inadeguate, disponibili nella sezione Materiale informativo del Codice UTI, IM.

Tenendo in considerazione la varietà di merci e di tipologie di carico, le informazioni contenute nella presente guida sono da intendersi come di carattere generale.

Una lista di controllo per il riempimento dei container (non di altri tipi di UTI) è disponibile nell’Allegato 1.

Si noti inoltre che le indicazioni contenute nella presente guida sono da intendersi come raccomandazioni.

INDICE
1. Introduzione
2. Guida al Codice di buone pratiche
3. Parti interessate
4. Requisiti fondamentali
5. Accesso agli spazi chiusi
6. Controlli delle condizioni delle UTI
7. Pianificazione del trasporto di merci pericolose (MP)
8. Imballaggio
9. Riempimento
10. Fissaggio
11. Completamento del riempimento
12. Ricevimento e svuotamento delle UTI
Lista di controllo per il riempimento di container

Collegati

Tags: Abbonati Full Plus IMO Trasporto marittimo

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 306

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 275

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 413

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 421

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 524

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 506

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 552

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 566

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 569

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 874

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto

Più letti Trasporto