Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.232.633
/ Documenti scaricati: 33.232.633

Nel marzo 2014 l’Office of National Marine Sanctuaries, un dipartimento del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), ha pubblicato un rapporto sui container persi in tutti i mari del mondo.
Secondo il rapporto questo metodo di trasporto delle merci è cresciuto di otto volte tra il 1985 e il 2007. In ogni dato momento tra i 5 e i 6 milioni di container viaggiano su navi cargo, un totale di circa 200 milioni ogni anno. Di questi si stima che 10.000 vengano persi in mare.
Questo perché – mentre il mercato è così tanto cresciuto – i protocolli di sicurezza e i metodi di fissaggio non si sono evoluti altrettanto. Le ragioni sono il maltempo, i sistemi di fissaggio, appunto, inadeguati o difettosi, errori (più o meno in malafede) di calcolo del peso quando una nave viene caricata.

ID 23050 | 02.12.2024 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 202...

Resolution MSC.266(84) (adopted on 13 May 2008)
The SPS Code applies to every special purpose ships of not less than 500 gross tonnage certified on or a...

Attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza nei porti.
(GU n. 261 del 9-11- 2007 - S.O. n.228)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024