Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.284
/ Documenti scaricati: 33.803.449
/ Documenti scaricati: 33.803.449
ID 775 | 11.09.2014
Protezione attiva all’incendio 2° manuale per l’uso degli estintori
D.M. 7/01/05 norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio
Gli estintori costituiscono il primo mezzo antincendio concepito per l’estinzione del principio d’incendio.
Utilizzati da sempre dai vigili del fuoco sono sempre più spesso installati nei luoghi di lavoro e nelle aziende soggetti ai controlli e alle verifiche di prevenzione incendi.
L’estintore è un mezzo di semplice utilizzo ma per ottenere le migliori prestazioni occorre che l’operatore conosca le caratteristiche, la tecnica, e i limiti d’impiego derivanti dall’agente estinguente in esso contenuto.
La stesura di questo documento si è resa necessaria a seguito della pubblicazione del D.M. 7/01/05 (norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili d’incendio) con il quale viene abrogato il (D.M. 20/12/82).
Le novità più importanti introdotte dalla nuova normativa sono:
- la valutazione delle caratteristiche tecniche, la prestazione, la classificazione che si effettua secondo quanto specificato nella norma UNI EN3-7:2004;
- il rilascio dell’omologazione;
- il libretto d’uso e manutenzione.
Il manuale predisposto dal C.R. Gennaro Bozza da anni impegnato nell’attività di studio, ricerca e sperimentazione nel settore degli estintori vuole essere uno strumento sintetico e didattico ad uso del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per chi svolge attività di formazione nel settore della sicurezza antincendio.
Il dirigente
Ing. Maurizio D’Addato
Collegati

ID 13674 | Update 02.07.2024
Worklimate: Prototipo di piattaforma previsionale di allerta per la prevenzione dei rischi legati allo stress da caldo per i ...

Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione dell...

Circolare CNI XIX Sessione n. 750 del 07.06.2021
Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in mater...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024