Store
Prodotti realizzati su Standard riconosciuti
Documento compreso nell'Abbonamento Tema Chemicals
Acquistando il servizio di Abbonamento si ha la possibilità di scaricare tutti documenti presenti nel sito del Tema Chemicals segnalati come riservati "Abbonati".
Il servizio di abbonamento ha validità di 1 anno.
Update: 11.04.2025 | Testo in formato PDF stampabile/copiabile sul nostro Store.
Il "Regolamento CLP Testo Consolidato 2025" tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008.
Regolamento CLP testo consolidato
Disponibile il testo consolidato del Regolamento CLP in formato PDF riservato Abbonati:
- in Allegato alla presente pagina
- in Allegato alla pagina di presentazione dell'ebook
- disponibile anche negli Store sottoriportati.
La versione consolidata del regolamento (CE) n 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CLP) incorpora tutte le modifiche e le rettifiche al regolamento CLP fino alla data contrassegnata nella prima pagina del regolamento.
La classificazione e l'etichettatura armonizzate di alcune sostanze pericolose che figurano nelle tabelle 3.1 e 3.2 dell'allegato VI sono rese disponibili anche nella banca dati dell'inventario C&L dell'ECHA:
https://echa.europa.eu/information-on-chemicals/cl-inventory-database
Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 , relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006.
(GU L 353/1 31.12.2008)
Adeguamento al Progresso Tecnico (ATP)
...
Articolo 53 Adeguamento al progresso tecnico e scientifico
1. La Commissione può modificare l'articolo 6, paragrafo 5, l'articolo 11, paragrafo 3, l'articolo 12 l'articolo 14, l'articolo 18, paragrafo 3, lettera b), l'articolo 23, gli articoli da 25 a 29 e l'articolo 35, paragrafo 2, secondo e terzo comma, nonché gli allegati da I a VII per adeguarli al progresso tecnico e scientifico, anche tenendo in debito conto l'ulteriore sviluppo del GHS, in particolare eventuali modifiche delle Nazioni Unite relative all'utilizzo delle informazioni su miscele analoghe, e considerando l'evoluzione dei programmi internazionalmente riconosciuti in materia di sostanze chimiche e dei dati relativi a infortuni.
Tali misure, intese a modificare elementi non essenziali del presente regolamento, sono adottate secondo la procedura di regolamentazione con controllo di cui all'articolo 54, paragrafo 3. Per motivi imperativi d'urgenza, la Commissione può avvalersi della procedura d'urgenza di cui all'articolo 54, paragrafo 4.
2. Gli Stati membri e la Commissione, nel modo appropriato ai rispettivi ruoli nelle sedi competenti delle Nazioni Unite, promuovono l'armonizzazione dei criteri di classificazione e di etichettatura delle sostanze persistenti, bioaccumulanti e tossiche (PBT) e molto persistenti e molto bioaccumulanti (vPvB) a livello di Nazioni Unite.
Sistemi Operativi: iOS/Android/PDF
Edizione: 16.1
Pubblicato: 11/04/2025
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 978-8-8985-5058-6
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024