Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.965
/ Documenti scaricati: 31.276.346
/ Documenti scaricati: 31.276.346
ID 3528 | Update news 29.05.2025
UNI ISO 39002:2022
Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo
La norma è fondata sulla norma malese SIRIM 4 “Good practices for implementing commuting safety management” ed è concepita come integrazione delle norme ISO 39001 “Sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale“ e ISO 45001 “Occupational health and safety management systems”.
In Germania datori di lavoro e lavoratori vedono il contenuto della norma con occhio critico. La norma malese presa a modello per l’ISO 39002 si rivolge infatti ai datori di lavoro ma contiene anche prescrizioni per i lavoratori e lo Stato. Prevede inoltre una serie di raccomandazioni dettagliate che dal punto di vista europeo non dovrebbero trovar spazio in una norma e relative, p. es., a controlli tesi a verificare il consumo di alcol e droghe, documentazione della storia medica personale e dei profili degli spostamenti dei lavoratori, allestimento di alloggi aziendali e di una mensa onde evitare spostamenti in auto per raggiungere il posto di lavoro o nella pausa pranzo.
Le parti sociali ritengono che una tale norma non offra alcun valore aggiunto, poiché a livello nazionale vi sono già esaurienti linee guida messe a disposizione, p. es., dagli enti assicurativi contro gli infortuni o dal Consiglio tedesco per la sicurezza stradale (DVR). Il codice della strada, inoltre, rappresenta un'ampia base giuridica per la circolazione stradale.
Fonte: KAN
ID 2352 | News aggiornata 02.03.2016 / Lettera circolare INL dell'11 agosto 2020 prot. 1753
Art. 26 D. Lgs. 81/2008
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione
Il DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi interferenti) so...
Differimento del termine di entrata in vigore del decreto 6 agosto 2014 recante: "Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024