Slide background




Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480

ID 4297 | | Visite: 3600 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/4297

Omesso invio denuncia di infortunio

Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480 - Omesso invio della denuncia di infortunio all'Inail da parte del Comune

1. Nel 1993 A.L. convenne dinanzi al Tribunale di Napoli il comune di Caivano, esponendo:

(-) di essere rimasto vittima, il 5.4.1982, di un infortunio sul lavoro, avvenuto mentre svolgeva l'attività di imbianchino alle dipendenze del Comune di Caivano;

(-) che il suo diritto all'indennizzo nei confronti dell'assicuratore sociale (nella specie, l'INAIL) si era prescritto;

(-) che la prescrizione fu determinata dalla condotta colposa del Comune di Caivano, che omise di inviare all'Istituto la denuncia dell'infortunio.

2. Con sentenza n. 1233 del 2000 il Tribunale di Napoli rigettò la domanda ritenendo il diritto al risarcimento del danno nei confronti del Comune estinto per prescrizione.

La Corte d'appello di Napoli, adita dal soccombente, con sentenza n. 1282 del 2003 rigettò il gravame.

Questa Corte, con sentenza n. 5751 del 2009, cassò con rinvio la sentenza d'appello, sul presupposto che l'azione proposta da A.L. non poteva essere qualificata come extracontrattuale, e non fosse pertanto soggetta al termine prescrizionale breve di cui all'art. 2947 c.c..

3. Riassunto il giudizio, la Corte d'appello di Napoli con sentenza 12.12.2014 n. 613 rigettò nuovamente la domanda attorea, ma questa volta:

(-) sia per difetto di nesso di causa tra l'omissione ascritta al datore di lavoro e il danno;

(-) sia per mancanza di prova del danno, così come degli elementi per stimarlo.

4. La sentenza pronunciata in sede di rinvio è stata impugnata per cassazione da S.L. e F.E. (eredi di A.L., deceduto nelle more del giudizio), con ricorso fondato su tre motivi ed illustrato da memoria.

Ha resistito con controricorso il Comune di Caivano.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480.pdf
Cassazione civile, Sez. 3
188 kB 3

Tags: Sicurezza lavoro INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 81

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 80

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 208

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza