Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.060
/ Documenti scaricati: 32.436.060
Gli addebiti oggetto della lettera di contestazione che ha preceduto il licenziamento, decisivi per valutare la legittimità o meno del provvedimento espulsivo, sono stati presi in considerazione da parte della corte d'Appello che ne ha offerto una valutazione di sussistenza e di gravità, cosi come già effettuato dal primo giudice: rifiuto di presiedere al carico dell'automezzo, insulti in direzione del superiore responsabile della filiale, abbandono del posto di lavoro.
La corte ha ritenuto che tali fatti non potevano ritenersi connessi alle condotte mobbizzanti precedentemente poste in essere e riconosciute dalla sentenza di primo grado.
Dunque il dipendente, seppur mobbizzato viene, comunque, licenziato.
ID 776 | Update 17.06.2021 / Documento in allegato
Allegati:
Ed. 2018
Ed. 2009
Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendi...
Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilit...
Guida Sicurezza del Settore Impiantistico
Questa pubblicazione si rivolge alle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024